Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

QUARTETTO MERAVIGLIA E SAMUELE BERSANI CHIUDONO LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DEL BLUBAR FESTIVAL

Redazione di Redazione
8 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
bersani 2 l
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Alle ore 21.30 con i concerti del “Quartetto MeraViglia” e di Samuele Bersani si conclude la diciannovesima edizione del Blubar Summer Festival di Francavilla al Mare.

Dopo il successo delle serate precedenti che hanno visto, tra l’altro, gli inediti duetti di Tullio De Piscopo insieme agli Osanna nell’omaggio a Pino Daniele con l’emozionante esecuzione di “Yes I Know My Way” e di quello di Joe Bastianich insieme a Dolcenera in una trascinante versione di “When The Saints…”, l’ultimo appuntamento del Blubar si apre con una produzione esclusiva del Festival: il Quartetto MeraViglia.

Il concerto, una prima assoluta, è un affascinante viaggio per le musiche del mondo affidato a quattro virtuosi dello strumento come Giovanna Famulari (violoncello, loop, voce), Fabrizio Stella (chitarre, loop, voce), Nour Eddin Fatty (liuto, percussioni, flauti, voce) e Massimo Mucci (cornamusa elettronica).

Come spiega Maurizio Malabruzzi, direttore artistico del Blubar e di questo progetto ideato appositamente per il festival: “L’idea mi è venuta in mente durante i lunghi giorni della pandemia: se non si può viaggiare e andare lontano, si può però far viaggiare gli ascoltatori con la musica. Così ho pensato a quattro meravigliosi musicisti: a Fabrizio che ci porterà verso Cuba, a Nour Eddin nel suo Marocco, a Giovanna che rileggerà le sue origini mitteleuropee e a Massimo con la sua cornamusa elettronica verso l’Irlanda e la Scozia… Insomma far interagire quattro stili differenti alla ricerca di un viaggio unico nel mondo.”

A seguire Samuele Bersani vincitore della Targa Tenco 2021 (il più importante riconoscimento per la musica cantautorale italiana) e il suo “Tour estemporaneo” che attraversa l’Italia e porta la musica in un crocevia di suoni, tra le note e le storie dei suoi album precedenti e un piccolo assaggio, in una versione completamente nuova, di alcune ‘sale’ di Cinema Samuele, il suo ultimo apprezzatissimo disco. Bersani sarà sul palco insieme a Tony Pujia e Silvio Masanotti alle chitarre, Stefano Cenci alle tastiere, Davide Beatino al basso, Marco Rovinelli alla batteria, per proporre al pubblico del Blubar una panoramica emozionante della sua storia musicale, ripercorrendo i momenti più significativi attraverso i brani che hanno emozionato il pubblico in trent’anni di carriera.

Samuele Bersani comincia a suonare e scrivere le sue prime canzoni da giovanissimo. Il vero debutto artistico risale al 1991 quando Lucio Dalla fortemente colpito dal suo talento lo invita sul palco del tour Cambio, ad eseguire piano e voce “Il Mostro”. Samuele si trasferisce a Bologna e, nel 1992, esce il suo primo album, “C’hanno preso tutto”, presentato dalla canzone-polaroid “Chicco e Spillo” che diventa in poche settimane un caso radiofonico e, a distanza di tempo, un vero e proprio cult. Nel 2000, arriva anche il primo Festival di Sanremo: la canzone che presenta, “Replay”, offre un’anticipazione del suo nuovo album “L’Oroscopo Speciale”.

A distanza di dodici anni, nel 2012 Samuele torna al Festival di Sanremo con il brano “Un pallone”, metafora in musica dell’attuale momento storico del nostro Paese e, per la serata dei duetti, avrà accanto a sé Goran Bregović. Il brano, insieme a “Pysco”, altro prezioso inedito, sarà contenuto in “Psyco, 20 anni di canzoni”, un’antologia di 28 brani storici selezionati e restaurati per l’occasione da Samuele stesso, tra cui alcuni successi divenuti patrimonio della canzone italiana, da “Giudizi Universali” a “Spaccacuore”.

Il 30 maggio 2015, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Bersani è protagonista di “Plurale Unico”: un concerto-evento che, nel suo stesso nome, racchiude il senso dell’unicità della serata. Sul palco, insieme alla sua band storica, ospita amici e colleghi. Dai suoi 25 anni di carriera nasce “La fortuna che abbiamo”, per oltre 2 ore di musica registrate on stage. Dopo due tour di grande successo, nel 2020 esce il nuovo album “Cinema Samuele”

 

……………………………………….

 

IL FESTIVAL : Il Blubar Summer Festival festeggia la sua diciannovesima edizione: partito come una rassegna dei gruppi degli anni sessanta è diventato punto di riferimento per il pubblico di tutta la riviera Adriatica e uno degli eventi musicali più importanti anche a livello nazionale grazie ai tanti artisti scelti, anno dopo anno, dal direttore artistico Maurizio Malabruzzi: da Ron a Massimo Ranieri, da Edoardo Bennato a I Nomadi, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare a Eugenio Finardi, a Francesco De Gregori, Renzo Arbore e L’Orchestra Italiana, fino a Willie Nile, Elliott Murphy…

L’evento si svolge per la prima volta nella nuova Marina, come sottolinea il Sindaco Antonio Luciani” “Siamo lieti di ospitare il Blubar Festival, appuntamento ormai fisso ed imperdibile nell’estate francavillese di questi anni di rinascita, in una cornice del tutto nuova, quella del Marina di Francavilla. Chiudo dieci anni da Sindaco con una costante che mi ha sempre accompagnato: quella del Blubar Festival con i suoi grandi nomi ed il suo apparato organizzativo lungimirante ed attento. Questo circolo virtuoso non può che proseguire per il futuro, ed auguro al Blubar Festival e a Francavilla altre fortunate edizioni di musica e di allegria”.

Biglietti su www.ciaotickets.com/blubarfestival o sul luogo dell’evento. Per tutte le informazioni e prevendita Auditorium Sirena aperto dal venerdì alla domenica 18,30/22,30 – telefono 3284920292 info@blubar.org.

Gli spettacoli si svolgono nel più rigoroso rispetto delle norme anti Covid, con inizio alle 21,30. Negli spazi antistanti l’arena del concerto, come ogni anno, si trovano lo Spazio food e la Fiera del vinile.

Informazioni e prevendita:

http://www.ticketone.it/- www.ciaotickets.com

Auditorium Sirena venerdi, sabato e domenica ore 18.30/22.30

tel: 351 9390043- 328 4969263

www.blubarfestival.it info@blubar.org

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PROROGA SCADENZA BANDI GAL MARSICA

Articolo successivo

TAGLIACOZZO FESTIVAL, CONCERTO IN OMAGGIO A NAPOLEONE NEL CARTELLONE DI ESTATE ALL’ITALIANA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
erica piccotti

TAGLIACOZZO FESTIVAL, CONCERTO IN OMAGGIO A NAPOLEONE NEL CARTELLONE DI ESTATE ALL'ITALIANA

IMG 6002

TATOO DAY 6 DJ SET IN PIAZZA DANTE CON "LE FATE IGNORANTI". RICAVATO IN BENEFICENZA ALLA CASA DELLE DONNE

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.