• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

SULMONA, GRAVE SITUAZIONE DEL COGESA. LA MAGGIORANZA DISERTA IL CONSIGLIO COMUNALE

Redazione di Redazione
18 Agosto 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Quest’oggi la maggioranza consiliare del Sindaco Casini, voluta e sostenuta dall’ex assessore regionale Gerosolimo, ha disertato la convocazione del consiglio comunale, chiamato a deliberare su un punto delicatissimo posto all’ordine del giorno, quello del Piano finanziario del servizio gestione rifiuti dell’anno 2020, dal quale scaturiscono le somme che annualmente il comune (ed i cittadini) deve versare alla società partecipata Cogesa spa (della quale il Comune di Sulmona è il maggior quotista) per i servizi alla stessa commissionati e resi.

Dalla delibera della Giunta Casini del 27.7.2021 e dal confronto con i costi affrontati dal Cogesa spa per i servizi resi al Comune di Sulmona si evince chiaramente come vi sia una differenza di circa 380.000 euro fra gli importi spesi dal Cogesa e quanto il Comune è disposto a corrispondere. In sostanza il Comune di Sulmona ha richiesto e comunque ottenuto più servizi di quanto prevedeva di dover pagare e di quanto aveva programmato di spendere.

Leggi anche

CELANO, AVVIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE E DEMUSCAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

Un buco notevole, ove si consideri che identica situazione si sta per verificare anche per il Piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti dell’anno 2021, la cui situazione di sbilanciamento dei conti appare ancor più consistente.

Ovviamente la mancata copertura dei costi sostenuti dal Cogesa spa mette a repentaglio l’equilibrio finanziario della società partecipata, con gravissimo nocumento per la nostra collettività, chiamata forse a ripianare, con l’aumento delle tariffe, una disinvolta gestione della cosa pubblica.

La assenza della maggioranza, e la fuga dalle responsabilità, anche con il tentativo di sorvolare sul Piano del 2021, scaricando il problema sulla futura amministrazione, segna l’ennesima pagina scura del locale civismo, di cui Sulmona deve al più presto liberarsi.

Vittorio Masci – Candidato Sindaco

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo

PROVINCIA DELL'AQUILA. VIABILITÀ. LA PROVINCIA REPLICA SULLA MANUTENZIONE DELLA STRADA PROVINCIALE 63 "SIMBRUINA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli