Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“ZITTO CHE TE RACCONTO…CUNTI E CANTI DELLA FAVOLISTICA CAMPANA” AD AVEZZANO IL 29 AGOSTO

Redazione di Redazione
27 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
immagine spettacolo 2 e1630061704150
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Si intitola “Zitto che te racconto…Cunti e canti della favolistica campana” della Compagnia degli Sbuffi, lo spettacolo che andrà in scena il prossimo 29 agosto alle ore 21.15 all’interno del Parco ARSSA di Avezzano e organizzato in collaborazione con il Teatro dei Colori, MIC, Comune di Avezzano, Regione Abruzzo, Fondazione Carispaq e UNIMA.

La Campania è stata da sempre una regione caratterizzata da una forte tradizione favolistica, tanto è vero che dai racconti che hanno avuto origine nelle sue province, sin dalle epoche più remote, sono nate molte delle più celebri favole per l’infanzia.

Nelle fiabe campane si trovano riferimenti ai classici latini e greci, alla tradizione tramandata oralmente e alla nuova tradizione napoletana voluta dagli Angioini, che riorganizzarono la cultura nella nuova capitale del Regno. Dal Cunto di Miezuculillo l’orco mangia bambine, alla storia della Vecchina che sposo un topo; dalla storia tragica e buffa delle nozze di Catarina, a quelle del Guarracino, trasformata in una immensa rissa tra tutti i pesci del mare.

La voce calda e avvolgente di Anna Spagnuolo, la fisarmonica di Salvatore Torregrossa e il teatro d’ombre e di figura evocato da Aldo de Martino e Violetta Ercolano, sono gli ingredienti vincenti di uno spettacolo onirico, come quello proposto dalla Compagnia degli Sbuffi, Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e di Strada (Burattini, marionette, teatro d’oggetti…), fondato nel 1987 da Aldo de Martino e Violetta Ercolano a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, riconosciuto e sostenuto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Dipartimento dello Spettacolo e dalla Regione Campania.

Testo e regia: Aldo de Martino
Con
Anna Spagnuolo, Violetta Ercolano, Aldo de Martino e la fisarmonica di Salvatore Torregrossa
Ombre e pupazzi:
Violetta Ercolano
Scene:
Benito Previdera

COSTO DEI BIGLIETTO: € 5,00

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
info@teatrodeicolori.it – 347/3360029

PREVENDITA:
Libreria Ubik (ex Rusconi) C.so della Libertà, 10 – Avezzano

Si ricorda che in base alle vigenti normative anti- Covid l’ingresso allo spettacolo è permesso solo con l’esibizione del Green Pass (aver fatto almeno una dose del vaccino; essere risultati negativi a un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore o essere guariti dal Covid negli ultimi sei mesi)

 

LOCANDINA

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MOSTRA TEMPORANEA “AGRIMENSOR AL MUSEO”, ALL’AIA DEI MUSEI DI AVEZZANO

Articolo successivo

AVEZZANO, QUESTA NOTTE I PRIMI 300 PROFUGHI DALL’AFGHANISTAN, LA TASK FORCE DELLA ASL COMINCIA LE PRIME SOMMINISTRAZIONI ANTI COVID

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
rifugiati interporto

AVEZZANO, QUESTA NOTTE I PRIMI 300 PROFUGHI DALL’AFGHANISTAN, LA TASK FORCE DELLA ASL COMINCIA LE PRIME SOMMINISTRAZIONI ANTI COVID

VALLE MAJELAMA ingresso da Peschio Rovicino

ORDINANZA DI DIVIETO SUL MONTE VELINO DEL COMUNE DI MASSA, IL CAI NON CI STÁ

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi