Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PIETRUCCI ALL’ASSESSORE D’AMARIO: “FINANZIAMO LA FILM COMMISSION D’ABRUZZO”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
23 Ottobre 2021
in Politica, Regione Abruzzo
A A
pietrucci
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Con una lettera rivolta all’assessore D’Amario, Pierpaolo Pietrucci ha sollecitato l’erogazione del finanziamento previsto nella Legge Regionale 10/2020 (BURAT del 5 Giugno 2020) che all’art. 20 prevedeva, a integrazione della precedente LR 53/2017, l’istituzione dell’Istituto Fondazione Film Commission d’Abruzzo con un finanziamento di € 100.000,00.

L’emendamento allora presentato da Pietrucci si rese necessario per dotare la Film Commission d’Abruzzo di un sostegno al suo funzionamento, per attuarne le linee programmatiche, promuoverne le iniziative nel settore cinematografico, televisivo, teatrale, musicale e letterario d’Abruzzo, per coordinare gli interventi per la produzione, la circuitazione, la formazione di maestranze, insomma per assicurare l’avvio deciso della macchina Film Commission.

“Così come in ogni regione, lo strumento ha varie potenzialità, con ricadute importanti sul settore dell’economia, dello sviluppo del territorio, della veicolazione dell’immagine dell’Abruzzo nel panorama nazionale ed internazionale.

Pur nella consapevolezza delle estreme difficoltà in cui il sistema Paese si è trovato a causa della pandemia, l’attuazione dell’intervento oggi non è più rinviabile, soprattutto alla luce degli enormi sforzi finanziari riversati sul PNRR e di cui quindi anche il nostro Paese beneficia.

Urge, dunque, attivarsi sia per il reperimento dei fondi previsti nella Legge regionale 10/2020, sia per attuare – con modalità e criteri certi – l’Istituto Fondazione Film Commission d’Abruzzo.

E’ bene ricordare che nel costruire i due impianti di legge si è svolto un lavoro capillare per raccogliere i pareri di tutte le Associazioni di categoria, di Istituti di credito e Fondazioni bancarie, dei 305 Comuni abruzzesi, delle Camere di Commercio e delle Amministrazioni provinciali.

L’opportunità di dare la spinta propulsiva indispensabile alle nostre economie regionali è di oggi.

E di oggi deve essere l’assunzione di responsabilità per quanto programmato dall’Assise regionale.

Per questo serve un grande slancio e l’entusiasmo che sin dall’inizio ha caratterizzato il progetto a prescindere dalle appartenenze politiche.

Confidando nella sensibilità l’auspicio è che le dinamiche messe a punto dalla politica funzionino e diventino una risorsa per l’intero Abruzzo”.

 

 

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PIAZZA DI SPACCIO: CINQUE ARRESTI DAI CARABINIERI

Articolo successivo

NURSIND IN PROCURA A TUTELA DEGLI INFERMIERI: “TRATTATI COME CATEGORIA SUSSIDIARIA”

Raffaele Castiglione Morelli

Raffaele Castiglione Morelli

Giornalista

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
nursind

NURSIND IN PROCURA A TUTELA DEGLI INFERMIERI: "TRATTATI COME CATEGORIA SUSSIDIARIA"

IMG20211021175819

SCUOLA IN VISITA NEL RINNOVATO ED AUTENTICO PERCORSO SILONIANO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.