Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FINANZIAMENTI PER TUTTE LE AREE INTERNE DEI RISPETTIVI TERRITORI. BEN 5 BORSE DI STUDIO PER L’ABRUZZO E LA MARSICA

Redazione di Redazione
2 Novembre 2021
in Abruzzo
A A
dottorati comunali
8
SHARES
55
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il Ministro per il Sud ha pubblicato la graduatoria dei 40 dottorati universitari destinati alle Aree Interne italiane, inserite nella Strategia Nazionale ( http://www.ministroperilsud.gov.it/it/comunicazione/notizie/dottorati-comunali-aree-interne-graduatoria/ ) .

Al terzo posto della graduatoria è risultato ammesso il dottorato per l’Area Interna Valle del Giovenco-Valle Roveto- Villavallelonga, coordinata dal Comune di Lecce nei Marsi. Capofila proponente è il Comune di Morino in convenzione con il Politecnico di Milano.

Abruzzo e Friuli-Venezia Giulia sono le uniche regioni che hanno presentato e sono riuscite a ottenere i finanziamenti per tutte le aree interne dei rispettivi territori. Con ben 5 borse di studio, l’Abruzzo è anche la regione più presente in graduatoria

I corsi di Dottorato hanno tutti la durata di tre anni. Le aree disciplinari e tematiche sono coerenti con la Strategia Nazionale delle Aree Interne e sono rivolte a garantire l’offerta e la piena accessibilità degli abitanti ai servizi essenziali, promuovere la ricchezza del territorio e delle comunità locali, valorizzare le risorse naturali e culturali attraverso la creazione di nuovi circuiti occupazionali, contrastare lo spopolamento demografico e culturale.

Il progetto di Dottorato dell’intera area interna Valle del Giovenco-ValleRroveto-Villavallelonga si propone di individuare un sistema di specializzazione relativa a forme di turismo territoriale, legate alla fruizione del paesaggio, delle produzioni artigianali, enogastronomiche coerenti con il Made in Italy, basate su filiere locali della produzione agricola e dell’allevamento, quale forma per contrastare lo spopolamento e avviare processi di valorizzazione sostenibili.

Il risultato previsto è l’elaborazione di linee guida, propedeutiche a definire progetti metodologici esecutivi, collocati all’interno dell’area in analisi, per il recupero e la valorizzazione di manufatti edilizi e di percorsi montani dismessi e di attività economiche, atti a conseguire l’obiettivo descritto in una chiave di sostenibilità ambientale, architettonica paesaggistica.

Il Sindaco di Lecce nei Marsi, coordinatore d’Area, Gianluca De Angelis, di Morino, proponente, Roberto D’Amico, di San Vincenzo Valle Roveto Carlo Rossi, di Balsorano Antonella Buffone e di Civita D’Antino Sara Cicchinelli, che hanno attivato la collaborazione con il Politecnico di Milano, hanno dichiarato: “Continuiamo con coerenza a perseguire l’obiettivo di rendere l’intera nostra Area dinamica sul piano progettuale e coesa sul piano istituzionale, al fine di determinare un elemento attrattivo per i nostri territori e per le risorse umane e produttive che hanno una grande tradizione di pregio e devono essere rinnovate ed orientate alla qualità ed all’innovazione.

Abbiamo proposto anche altri progetti di ricerca, che speriamo in futuro possano essere sostenuti dal Ministro per il Sud. Garantiamo attiva presenza e collaborazione istituzionale sia con la nostra Regione che con tutte le Aree  Interne  abruzzesi, con le quali abbiamo costituito una comunità forte e collaborativa che potrà dare forte impulso e prospettiva per tutti i territori coinvolti.”

Leggianche...

IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO CONTINUA A CONTRARSI E ACCUMULA RITARDI RISPETTO AL RESTO DEL PAESE, MEZZOGIORNO COMPRESO. IN CALO GLI OCCUPATI E, PER L’AUMENTO DEGLI INATTIVI, LE PERSONE IN CERCA DI LAVORO

RIFIUTI: AGIR, APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE 2023 DA 1,1 MILIONI DI EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COMMEMORAZIONE DEL GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE 4 NOVEMBRE 2021

Articolo successivo

RUGBY L’AQUILA: DOPO BELLA VITTORIA A SANTA MARINELLA, INIZIA AVVENTURA SECONDO TURNO CONTRO CAPITOLINA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

lavoro disoccupazione
Abruzzo

IL MERCATO DEL LAVORO IN ABRUZZO CONTINUA A CONTRARSI E ACCUMULA RITARDI RISPETTO AL RESTO DEL PAESE, MEZZOGIORNO COMPRESO. IN CALO GLI OCCUPATI E, PER L’AUMENTO DEGLI INATTIVI, LE PERSONE IN CERCA DI LAVORO

5 Febbraio 2023

Secondo l’analisi del CRESA - Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia -...

Differenziata
Abruzzo

RIFIUTI: AGIR, APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE 2023 DA 1,1 MILIONI DI EURO

14 Gennaio 2023

L'AQUILA - Ammonta a 1,1 milioni di euro il bilancio di previsione 2023 dell’Autorità regionale per la gestione integrale dei...

Articolo successivo
rugbylaquila2 2novembre

RUGBY L'AQUILA: DOPO BELLA VITTORIA A SANTA MARINELLA, INIZIA AVVENTURA SECONDO TURNO CONTRO CAPITOLINA

centro vaccini

IL CENTRO VACCINI DI AVEZZANO RIAPRE I BATTENTI IN VIA FUCINO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.