Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ESPOSTO AD AMIANTO AL TERREMOTO DELL’AQUILA: VIGILE DEL FUOCO RICONOSCIUTO VITTIMA DEL DOVERE

Bonanni (ONA): “una sentenza importante che costituisce la prova della presenza di amianto nelle macerie e della preoccupante esposizione dei Vigili e di tutti i soccorritori”

Redazione di Redazione
3 Novembre 2021
in Cronaca, Giudiziaria
A A
EZIO BONANNI 1
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il giudice del lavoro del Tribunale di Verona ha condannato il Ministero dell’Interno a riconoscere, P.N., Vigile esperto del Comando di Verona, vittima del dovere, in seguito all’esposizione ad amianto e altri cancerogeni avvenuta durante il terremoto dell’Aquila del 2009.

Durante il procedimento è stato accertato in maniera inequivocabile che, nel 2012, l’uomo ha contratto il linfoma non Hodgkin, che gli ha procurato un danno biologico pari al 25%, dopo aver svolto una missione urgente per mettere in sicurezza le macerie con una massiccia esposizione ad amianto. Il Ministero, nonostante la prova del rischio, anche dell’assenza di dispositivi di protezione adeguati, aveva negato il diritto al riconoscimento e, con la sentenza n. 558/2021, il giudice Cristina Angeletti, ha accertato l’esistenza del “nesso causale tra la patologia riscontrata e l’attività lavorativa svolta”, e ha riconosciuto al vigile esposto lo status di vittima del dovere, condannando il Ministero alla corresponsione dei benefici spettanti.

“Quella del Tribunale di Verona è una sentenza importante perché costituisce la prova che la presenza di amianto nelle macerie del terremoto dell’Aquila, e quindi che le attività di soccorso eseguite senza protezione hanno causato ai Vigili del Fuoco intervenuti una preoccupante condizione di rischio – dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.

“L’ONA da anni denuncia la condizione di rischio amianto e altri cancerogeni che ha un forte impatto epidemiologico sulle condizioni di salute di tutti i Vigili del Fuoco (dipartimento, soccorso pubblico e difesa civile)” – aggiunge Bonanni, che sottolinea “per questi motivi abbiamo chiesto che nel ‘Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza’ siano stanziate risorse per l’ammodernamento delle dotazioni, e per una più efficace sorveglianza sanitaria, tenendo conto anche di coloro del settore privato che svolgono mansioni di pronto intervento in caso di incendio e terremoto con alto rischio di esposizione ad amianto, a sostanze tossiche e cancerogene”.

L’Osservatorio ha istituito un servizio di assistenza per le vittime del dovere con il numero verde 800 034 294 e con lo sportello telematico di assistenza https://onanotiziarioamianto.it/vittime-del-dovere-tutela-legale/.

Leggianche...

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FERMATO A CIAMPINO IL CAPO DELL’ORGANIZZAZIONE DI SPACCIO DI COCAINA A L’AQUILA

Articolo successivo

PADOVANI (PSI): REGIONE, BASTA TERGIVERSARE SU IMPIANTO IRRIGUO DEL FUCINO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

comune di Avezzano
Cronaca

INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Gli agenti della guardia di finanza della compagnia di Avezzano, guidati dal Capitano Luigi Falce, hanno acquisito documenti...

Articolo successivo
giannipadovani3

PADOVANI (PSI): REGIONE, BASTA TERGIVERSARE SU IMPIANTO IRRIGUO DEL FUCINO

comitato per le idee 5 novembre 2021

A PESCARA SI INSEDIA IL COMITATO PER LE IDEE PROMOSSO DAL PD ABRUZZO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • APPARTAMENTO SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ DIVENTA CENTRO ANTIVIOLENZA. IL COMUNE DI AVEZZANO CONSEGNA LE CHIAVI A BE FREE

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.