Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FORZA ITALIA: “AD AVEZZANO UNICO FORNO CREMATORIO D’ABRUZZO, DECISIONE PRESA SENZA ALCUNA CONDIVISIONE CON I CITTADINI”

"PER 30 ANNI ASSISTEREMO AD UNA SFILATA PERPETUA DI CARRI FUNEBRI E SALME DA TUTT’ITALIA"

Redazione di Redazione
3 Novembre 2021
in Politica
A A
comune di Avezzano
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Veloce, quasi fulminea l’approvazione da parte della maggioranza del la costruzione di un forno crematorio ad Avezzano.

Ad un’Amministrazione comunale che dice di aver basato su condivisione e confronto ogni decisione presa durante questo primo anno di mandato, impossibile non chiedere perché non si è coinvolta la cittadinanza in una scelta che riguarda l’intera città, imponendo una decisione così forte, presa in pochissimo tempo da 13 persone, a cui i cittadini dovranno sottostare per almeno 30 anni.

In ogni città d’Italia in cui le imprese del settore hanno proposto la realizzazione di un tempio per la cremazione, si è aperto un dibattito ed un confronto con la cittadinanza, con la politica e con le associazioni a vario titolo competenti.

Nella maggior parte dei casi da tali dibattiti è scaturito un secco NO delle Amministrazioni, che spesso hanno cambiato idea riconsiderando tutti gli aspetti ed i risvolti sociali ed ambientali.

L’ultimo in ordine di tempo è il Comune di Tagliacozzo che solo un anno fa ha bocciato la realizzazione di tale opera; Perché solo ad Avezzano l’Amministrazione Comunale non ha aperto un dibattito?

Senza censurare l’iniziativa dell’imprenditoria privata e nel pieno rispetto di chi predilige questo tipo di procedimento funerario – già possibile in altre parti d’Italia – dobbiamo necessariamente chiederci e chiedere all’Amministrazione in carica:

  1. Perché non si è aperto un dibattito in Città per vedere se questa iniziativa va incontro a quella che è la vocazione del territorio già orientata verso il settore produttivo dell’agro-alimentare e turistico ambientale, nonché crocevia di percorsi verso i più grandi Parchi naturalistici del Paese?
  2. Perché non si è ristretta la fruibilità del servizio ai soli cittadini di Avezzano ed invece dobbiamo allargarne l’utilizzo alle salme provenienti da tutte le parti d’Italia?
  3. Perché non si sono smentiti con fatti e dati certi tutti i rischi di inquinamento ambientale che hanno da sempre impedito ai proponenti di questa tipologia di impianti di aprire così facilmente, pensando soprattutto che per i prossimi 30 anni (durata della convenzione) saranno effettuate centinaia di migliaia di cremazioni?
  4. La Legge 130/2001 prevede che siano le Regioni a regolamentare la realizzazione degli impianti di cremazione da parte dei Comuni; l’Amministrazione ha verificato se la Regione Abruzzo ha predisposto tale regolamentazione, mancante fino al 2020, circostanza che ha bloccato la realizzazione del forno a Tagliacozzo?
  5. Perché non considerare che non verranno creati posti di lavoro aggiuntivi e che i guadagni del Comune saranno assolutamente marginali?
  6. Perché deliberare la realizzazione proprio adesso che abbiamo il Sindaco sospeso?

Siamo convinti che se ci fosse stato il Sindaco eletto, questa cosa non sarebbe avvenuta, almeno non così come stanno cercando di portarla avanti i suoi spaesati Consiglieri. Anche questo è causa di un’Amministrazione senza guida che da troppo tempo cerca di trovare degli equilibri tra i singoli consiglieri, subendo le loro proposte a volte davvero singolari, utili solo a far sopravvivere  questa amministrazione acefala.

Chiediamo al Sindaco di intervenire per interrompere l’iter di affidamento del forno crematorio visto che è ancora possibile, ed aprire un corretto e necessario dibattito sul tema.

Se in tutta la regione Abruzzo non si è mai aperto un forno crematorio ci sarà pur un motivo e se proprio non volesse andare lontano , provi a chiedere al Sindaco di Tagliacozzo che solo lo scorso anno ha impedito nella sua città la stessa realizzazione.

FORZA ITALIA – COORDINAMENTO  CITTADINO DI AVEZZANO

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, PER LA PRIMA VOLTA IN MARSICA IL FOOTBALL AMERICANO

Articolo successivo

TEATRO DEI MARSI, IL PARTITO DEMOCRATICO HA PRESO “L’ENNESIMA GIGANTESCA CANTONATA, PORTE APERTE ALLE PRODUZIONI NAZIONALI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
Teatro dei Marsi

TEATRO DEI MARSI, IL PARTITO DEMOCRATICO HA PRESO “L'ENNESIMA GIGANTESCA CANTONATA, PORTE APERTE ALLE PRODUZIONI NAZIONALI”

Monica Di Cola

CRISI IDRICA, L’ASSOCIAZIONE CONSUMATORI ADOC ABRUZZO: “SENZA UNA POLITICA REGIONALE E UNA GESTIONE INDUSTRIALE I PROBLEMI DESTINATI A RIMANERE IRRISOLTI”

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.