Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ANCHE IL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO È FAVOREVOLE AL TEMPIO CREMATORIO. DI BASTIANO “ERA ORA, LA MARSICA ATTENDEVA TALE STRUTTURA DA TROPPO TEMPO”

Redazione di Redazione
4 Novembre 2021
in Attualità
A A
TEMPIO CREMATORIO
8
SHARES
51
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Bene ha fatto l’amministrazione di Avezzano  a deliberare la costruzione del Tempio crematorio, un progetto che mette a disposizione della popolazione un servizio utile, economico e condiviso.

Il tempio  come da legge verrà costruito nell’area del cimitero lontano dal centro abitato e  ora si passerà all’avviso pubblico per l’affidamento in concessione aperto alle aziende del settore interessate a realizzare il progetto che sarà naturalmente soggetto alle valutazioni di impatto ambientale che non sarà fatto dal Comune ,ma dalla Regione e avendo fiducia nelle istituzioni  ritengo che faranno al meglio il loro lavoro.

Termineranno i centinaia di viaggi che si hanno dalla Marsica per raggiungere località attrezzate  per la cremazione, un servizio che in molti attendono e fiduciosi che tutto sarà a norma e in sicurezza.

C’è chi dice che si è andati troppo veloci, sono trent’anni che se ne discute ed Avezzano grazie alla lungimiranza del Piano regolatore la città ha una area Cimiteriale ampia infatti l’ubicazione dei forni, è normato dal DPR 285/1990 “Approvazione del regolamento di polizia mortuaria” stabilisce (all’art. 78) che questi siano costruiti entro i recinti dei cimiteri e che il progetto di costruzione debba essere corredato da una relazione nella quale vengano illustrate le caratteristiche ambientali del sito, le caratteristiche tecnico-sanitarie dell’impianto e i sistemi di tutela dell’aria dagli inquinamenti. I cimiteri, dal canto loro, in base all’art. 338 del Regio Decreto 1265/1934 “testo unico delle leggi sanitarie“ (così come modificato dall’art. 4 della Legge 130/2001) devono essere distanti di almeno duecento metri dai centri abitati (tranne il caso di cimiteri di urne) ed è vietato costruire intorno agli stessi nuovi edifici e ampliare quelli preesistenti entro il raggio di duecento metri. Si fa presente che un centro abitato, così come definito dal Codice della strada (art.3 punto 8 del D.Lgs 285/1992), è un «insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada».

Augusto Di Bastiano

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ABRUZZO AL CENTRO, APRE LA SEDE E AVVIA IL TESSERAMENTO

Articolo successivo

CONFAGRIGOLTURA: RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DEL LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

ambeco
Attualità

PARTE IL PROGETTO ERASMUS+ SPORT “SOS PARKS”: UN’OPPORTUNITA’ PER IL NOSTRO TERRITORIO

5 Febbraio 2023

Venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una...

Articolo successivo
negozio fiori

CONFAGRIGOLTURA: RINNOVATO IL CONTRATTO PROVINCIALE DEL LAVORO PER GLI OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

ALEANDRO MARIANI

UN TENORE È MANAGER DELLA SALUTE RINNOVABILE, A MARIANI IL RICONOSCIMENTO DELL'ANCI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.