Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PD IN CONSIGLIO REGIONALE: “MEDICO DI BASE PER I SENZA DIMORA. MAGGIORE TUTELA PER I CITTADINI”

Pepe, Paolucci, Blasioli e Pietrucci (Pd): “Ci saranno anche risparmi per il sistema sanitario.”

Redazione di Redazione
5 Novembre 2021
in Politica
A A
pd
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – In una nota stampa, i consigliere regionali abruzzesi del Partito Democratico spiegano la loro proposta sul medico di base per i cittadini senza dimora.

L’iniziativa
. “Riconoscere ai cittadini italiani senza dimora, privi di qualsiasi assistenza sanitaria, la possibilità di iscriversi nelle liste degli assistiti delle Aziende Sanitarie Locali e di effettuare la scelta del Medico di Medicina Generale, nonché di accedere alle prestazioni garantite dai Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)”. E’ questo il contenuto della proposta di legge presentata questa mattina in conferenza stampa dai consiglieri regionali del Partito Democratico Dino Pepe, Silvio Paolucci, Antonio Blasioli e Pierpaolo Pietrucci, una scelta positiva e solidale, che permette, inoltre, una diminuzione dei costi a carico del sistema sanitario regionale.

Una finalità sociale. “Quello dell’assistenza sanitaria per i senza dimora è un argomento molto serio che va affrontato e risolto. Oggi, a finire per strada, sono soprattutto le persone diventate povere e, per la normativa in vigore, se perdi la casa perdi anche la residenza e dunque anche il medico di base – spiegano Pepe, Paolucci, Blasioli e Pietrucci che aggiungono – si tratta di una stortura normativa che va a danno dei più fragili e va assolutamente cambiata perché riguarda tante persone che, per i più svariati motivi, si ritrovano senza un tetto e spesso a non avere più niente. A queste persone, viene tolto anche il medico di base, mettendoli ai margini di una società di cui sono invece parte, cosa che è inaccettabile”.

Prevenzione e risparmio di risorse. “Si tratta di una vera ingiustizia – proseguono i rappresentanti del Partito Democratico in Consiglio Regionale – per questo motivo ci siamo fatti carico di presentare una legge per porre rimedio a questa iniquità che consente, inoltre, un sostanziale risparmio per il sistema sanitario regionale, in quanto questa norma tende, inevitabilmente, a diminuire il frequente ricorso dei senza dimora ai servizi di emergenza, producendo, di conseguenza, un positivo risparmio di risorse, oltre a una diminuzione degli accessi impropri al pronto soccorso degli ospedali. Si tratta di una legge, che vuole tutelare soggetti vulnerabili della società, mettendo in atto interventi finalizzati a garantire, a tali categorie, almeno l’acceso alle prestazioni socio sanitarie”.

Dare voce al diritto alla salute. “In questa ottica è utile sottolineare come la condizione delle persone senza fissa dimora è spesso caratterizzata da fragilità, marginalità e scarsa consapevolezza dei propri diritti, nonché delle procedure necessarie per esercitarli – concludono Pepe, Paolucci, Blasioli e Pietrucci – Estendendo la tutela sanitaria ai senza tetto vogliamo colmare un vuoto normativo, dando piena attuazione ad un principio come quello del diritto alla salute, sancito nella carta Costituzionale, e che oggi non è ricompreso nell’ordinamento della nostra Regione. Facciamo appello ai colleghi consiglieri affinché questa norma venga al più presto calendarizzata ed approvata, siamo certi, di trovare, in Consiglio Regionale, ampia convergenza su una legge di assoluta civiltà e buon senso”.

Presente in conferenza stampa anche il consigliere regionale Antonio Mumolo che in Emilia Romagna, ha proposto e fatto approvare una analoga norma: “Con l’auspicio che questa proposta diventi presto legge, voglio esprimere tutta la mia soddisfazione e apprezzamento per l’iniziativa portata avanti dai consiglieri del Pd abruzzese. Avere un medico, per queste persone, significherà sentirsi di nuovo cittadini, sentire che lo Stato c’è per i deboli, avere una speranza e uno stimolo per uscire dalla strada. Il nostro obiettivo, ora, dopo che tante Assemblee legislative regionali stanno approvando questo tipo di norma, è quello di sensibilizzare quanto più possibile l’intero Parlamento, affinché il nostro ordinamento giuridico nazionale si doti di una legge di assoluta civiltà”. È intervenuto inoltre Luca Pilotti consigliere comunale di Teramo per il quale: “l’iniziativa è di altro profilo ed è volta a venire incontro a fette di popolazione meno fortunate. L’augurio è che la proposta di  legge possa essere approvata in tempi brevissimi e con il più ampio consenso”.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TAMPONI RAPIDI A CARICO DELLA TUA PER I PROPRI DIPENDENTI: PREVISTI TRE TEST A SETTIMANA

Articolo successivo

ROTILIO CENTER, LA DENUNCIA DI FEDELE M5S: “DA TRE ANNI OPERA SENZA AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
G FEDELE

ROTILIO CENTER, LA DENUNCIA DI FEDELE M5S: "DA TRE ANNI OPERA SENZA AUTORIZZAZIONE ALL'ESERCIZIO"

Paolucci 1

TRASPORTI, PAOLUCCI A FEBBO: "IMPARI A LEGGERE LE CARTE, PRIMA DI OFFENDERE. LA REGIONE HA FATTO I TAGLI"

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • EDOARDO CECCARELLI MEDAGLIA D’ARGENTO AL TROFEO ESORDIENTI DI JUDO DI GUBBIO

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.