Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DAI CARABINIERI DELL’AQUILA ARRIVA LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA RIGENERAZIONE SCUOLA – I EDIZIONE

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Attualità
A A
rigeneraione scuola cc aq e1636358630265
8
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Nella mattinata del 5 novembre 2021 i carabinieri forestali del Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila hanno incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “E. De Amicis”, rappresentati dal dirigente scolastico, Agata Nonnati e dai docenti, per l’avvio della “Settimana nazionale della RiGenerazione Scuola”, in continuità con gli eventi Youth4Climate Driving Ambitions, la Conferenza dei giovani sul clima e la COP26 sui cambiamenti climatici.

Il progetto “RiGenerazione Scuola”, promosso principalmente da soggetti pubblici nazionali e sovranazionali designati dal Ministero dell’Istruzione, vede tra gli altri la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri attraverso le sue articolazioni della specialità forestale.

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila ha tracciato l’inizio del percorso di questo nuovo progetto, aderendo al programma di attuazione che mira a rigenerare la funzione educativa della scuola. Lo scopo è quello di ricostruire il legame fra le diverse generazioni, per insegnare che lo sviluppo è sostenibile se risponde ai bisogni delle generazioni presenti e non compromette quelle future.

Più in particolare, la professionalità e l’esperienza dei carabinieri forestali, tenuto conto dell’alto valore educativo e sociale dell’iniziativa, sono state messe a disposizione delle curiosità e delle domande degli alunni, sempre pronti a intervenire.

Nell’ambito delle attività di educazione ambientale, gli studenti hanno messa a dimora, nel giardino della scuola, piante autoctone per la realizzazione di boschi diffusi, indispensabili per un progressivo risparmio della Co2, quindi per la salvaguardia del pianeta.

L’incontro è terminato con giochi inerenti al riciclo e al riuso, in modo da acquisire, sin da piccoli, le buone abitudini nel rispetto dell’ambiente.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PNRR, TRANSIZIONE ECOLOGICA O BOMBA ECOLOGICA? VALERIO NEGRI (F.I.) DI COLLELONGO CI SPIEGA PERCHÈ

Articolo successivo

I SINDACI DEL PARCO CHIEDONO CERTEZZE PER LA SALUTE PUBBLICA, POTENZIARE I SERVIZI SANITARI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
opi

I SINDACI DEL PARCO CHIEDONO CERTEZZE PER LA SALUTE PUBBLICA, POTENZIARE I SERVIZI SANITARI

Coronavirus infermieri

63 MILIONI DI EURO SONO STATI UFFICIALMENTE MESSI A DISPOSIZIONE DEGLI INFERMIERI ITALIANI CHE LAVORANO NEI PRONTO SOCCORSI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.