Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SABATO A PALAZZO CIPOLLONI-CANNELLA, VALENTINA MUZII PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
Schermata 2021 11 08 alle 18.09.51
8
SHARES
52
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Sabato 13 novembre, alle ore 18 a L’Aquila, nella Casa d’Aste Gliubich di Palazzo Cipolloni-Cannella (Corso Vittorio Emanuele II, 19), verrà presentato il libro di Valentina Muzii “Diagnosi d’autore. La medicina nell’arte” (Ricerche&Redazioni).

L’evento è organizzato in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, l’Ordine dei Medici CeO dell’Aquila, la Casa d’Aste Gliubich e il Gruppo Medico D’Archivio, partner dell’iniziativa editoriale. A moderare l’incontro Sandro Galantini, giornalista e storico. Prenderanno la parola: Maurizio Ortu, presidente dell’Ordine Medici CeO L’Aquila, Luisa Di Laura, presidente del Rotary Club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, Gianluca Gliubich, amministratore Casa d’Aste Gliubich, Claudio D’Archivio, direttore scientifico del Gruppo Medico D’Archivio e l’Autrice.

L’evento si terrà nel pieno rispetto delle misure previste dalla vigente normativa per il contenimento del Coronavirus, con obbligo di Green Pass e utilizzo della mascherina.

 Il libro della restauratrice Valentina Muzii intende fornire una rassegna ragionata delle opere d’arte che nei secoli hanno rappresentato l’evolversi dell’arte medica, dagli Egizi al Novecento. Tanti i temi trattati, con testi divulgativi e un ricchissimo apparato iconografico proveniente dai musei più prestigiosi al mondo, dal Louvre alla Tate Gallery, dal Moma alla National Gallery of Ireland, dagli Uffizi al Prado. Attraverso questo avvincente viaggio, si scoprirà come le popolazioni antiche affrontavano la malattia, come si sia evoluta la figura del medico attraverso i secoli e come veniva intesa la medicina in genere. Partendo dall’analisi di opere d’arte di tutti i secoli e di svariate tecniche artistiche, ci si addentrerà in argomenti medici specifici, scoprendo molti ambiti sociali e antropologici della vita antica, e portando in risalto gli aspetti più curiosi che ci mostreranno come la medicina del passato fosse ben lontana dal concetto odierno di cura. L’evoluzione dell’ars medica parte dalle epoche più antiche e arriva fin quasi ai giorni nostri, con opere di grandi artisti del Novecento.

Realizzato in partnership con il Gruppo Medico D’Archivio, il volume, in elegante e pregiata veste grafico-editoriale, è impreziosito dalla dotta prefazione di Claudio Strinati, tra i maggiori critici e storici dell’arte italiani.

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS MARSICA, 19 NUOVI CONTAGI REGISTRATI NEL WEEKEND

Articolo successivo

SCUOLA IN MOVIMENTO, PAOLUCCI: “ASSURDO CHE IL PROGETTO RESTI FERMO DOPO LA PANDEMIA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
Paolucci 1

SCUOLA IN MOVIMENTO, PAOLUCCI: "ASSURDO CHE IL PROGETTO RESTI FERMO DOPO LA PANDEMIA"

teatro virale

“TEATRO VIRALE, EMOZIONI CONTAGIOSE. LE PERSONE CON DISABILITÀ OLTRE IL LOCKDOWN.”

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1094 condivisioni
    Condividi 437 Tweet 273
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.