Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SCIOVIARI DI MONTE MAGNOLA, CIMINELLI: “TUTTO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE”

Redazione di Redazione
16 Novembre 2021
in Politica
A A
Angelo Ciminelli
8
SHARES
53
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

OVINDOLI – Il neo eletto sindaco, Angelo Ciminelli, spiega in una nota alla stampa le ragioni tecniche dell’ampliamento dei campi da sci

“Per solo dovere di chiarezza e di doverosa esposizione della realtà dei fatti, in qualità di Sindaco del Comune di Ovindoli, e dunque nell’interesse della collettività da me rappresentata, avverto il dovere di fornire alla pubblica comprensione la diversa consistenza del progetto di completamento degli impianti scioviari sul Monte Magnola rispetto alle ingenerose, infondate e artificiose ricostruzioni, che anche recentemente – da parte di alcune Associazioni Ambientaliste – sono state diffuse a mezzo stampa, in vista dell’udienza del TAR del 17 novembre prossimo, nel quale il Giudice Amministrativo deciderà nel merito della fondatezza o infondatezza del ricorso proposto contro il progetto, ormai avviato. Il progetto di ampliamento degli impianti, conforme alla Legge Urbanistica Regionale n. 18/1983, coerente con il Piano Regionale Paesistico del 1987, da ultimo puntualmente previsto nel Piano di nel Piano Bacini Sciistici regionale del 2008, è stato oggetto di successivo finanziamento comunitario, nazionale e regionale, all’interno del “Masterplan”, ed il suo ventennale iter si è concluso nel 2020 con l’approvazione definitiva da parte della Regione Abruzzo, frutto di un accordo deliberato all’unanimità dai Consigli Comunali di Ovindoli, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio, con tutti i pareri favorevoli, nessuno escluso, compresi quelli dell’Ente Parco e della Soprintendenza, che hanno preso atto della attenzione ed il rispetto di tutte le prescrizioni e cautele, nessuna esclusa. La collettività di Ovindoli e dell’Altopiano delle Rocche, è da sempre ben consapevole della rilevanza della tutela e della protezione ambientale, sotto ogni profilo, anche perché della “qualità” dell’ambiente la comunità locale, oltre che preservatrice e diretta fruitrice, trae utilità economica per l’attrazione turistica che la stessa genera, ma parimenti significativo e rilevante per il locale tessuto sociale ed economico è il valore del turismo invernale, risalente già all’immediato dopoguerra ed ormai divenuto il principale volano economico della comunità. Ciò ha comportato che è stato da sempre perseguito un corretto equilibrio tra i valori di tutela ambientale, a 360 gradi, ed i valori economici e di libertà di impresa, parimenti importanti e costituzionalmente tutelati: come ripetutamente evidenziato dalla Corte Costituzionale, infatti, non è prevalente un valore assoluto degli interessi sensibili sottesi alla tutela dell’ambiente, ma occorre perseguire il raggiungimento di un “equilibrio dinamico”, cui è stato ed è tuttora teso l’agire dell’Amministrazione Comunale. Nel tempo la comunità locale, e le Amministrazioni che essa esprimono, hanno sempre avuto quale missione la immanenza della necessaria coesistenza dei due valori, perseguendone la compatibilità con risultati universalmente riconosciuti come ampiamente positivi, e nel solco di tale pluriennale agire si colloca l’iniziativa di ampliamento della impiantistica scioviaria, che è stata intrapresa con estrema attenzione ai valori ambientali e naturalistici, attestati dalla disponibilità a ricercare e praticare ogni miglioria chiesta dall’Autorità Regionale e dalle Autorità preposte alla tutela dei Beni Ambientali. In questi termini, viva sorpresa hanno generato nella collettività le ripetute esternazioni di alcune Associazioni Ambientaliste, anche recenti, che palesano la mancanza di legame con il territorio, e con le potenzialità che lo stesso deve e può esprimere, dirette a generare una sorta di clima negativo per l’iniziativa che interessa l’intera collettività di Ovindoli, dell’Altipiano delle Rocche e più in generale di un vasto comprensorio che coinvolge anche i comuni limitrofi.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PAOLUCCI RISPONDE ALLA VERÌ: “OLTRE 100 MILIONI DI DISAVANZO IN 9 MESI. SANITÀ ABRUZZESE SENZA GOVERNANCE”

Articolo successivo

PUBBLICA ILLUMINAZIONE A CELANO IANNI: “NOVE LAMPIONI OGGETTO DI INCIDENTI STRADALI SARANNO SOSTITUITI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
Piero Ianni Vice Sindaco Celano

PUBBLICA ILLUMINAZIONE A CELANO IANNI: "NOVE LAMPIONI OGGETTO DI INCIDENTI STRADALI SARANNO SOSTITUITI"

Schermata 2021 11 16 alle 16.45.05

PRESENTATO IL NUOVO CALENDARIO 2022 DELL'ARMA DEI CARABINIERI

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.