Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 2 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

GDF: SEQUESTRATI OLTRE 3.700 CAPI DI ABBIGLIAMENTO CONTRAFFATTI

Redazione di Redazione
23 Novembre 2021
in Cronaca, Prima Pagina
A A
prodotti sequestrati
45
SHARES
301
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Si intensifica la lotta della Guardia di Finanza di Pescara alla contraffazione, per la salvaguardia della sicurezza e
della salute dei consumatori, nonché a tutela del “made in Italy”.

Nel corso di controlli diretti a contrastare l’abusivismo commerciale presso il mercato cittadino nella zona fra lo
stadio “Cornacchia” ed il lungomare Cristoforo Colombo di Pescara, i finanzieri del Comando Provinciale hanno
scoperto un cittadino italiano intento alla vendita sulla propria bancarella di alcuni capi di abbigliamento
sprovvisti dell’etichetta riportante l’indicazione del luogo di produzione e i riferimenti del produttore.

I conseguenti approfondimenti hanno permesso di individuarne il fornitore, un grossista del Chietino subito
sottoposto ad un’ispezione analitica del materiale e della relativa documentazione fiscale, dalla quale le fiamme
gialle pescaresi ne hanno individuato la fallace indicazione di provenienza.
In particolare, nel corso del controllo è stato accertato come il grossista avesse letteralmente divelto le etichette
rappresentative dell’indicazione di provenienza dei capi di abbigliamento, sostituendole con altre che riportavano
diciture tali da trarre in inganno il cliente circa l’origine degli stessi.

Le attività svolte hanno condotto complessivamente al sequestro di oltre 3.700 capi di abbigliamento di
produzione estera recanti fallace indicazione di provenienza ed il fornitore è stato segnalato alla locale Autorità
Giudiziaria per violazione dell’art. 517 del Codice Penale (vendita di prodotti industriali con segni mendaci), che
prevede fino a due anni di reclusione e una multa fino a 20.000,00 euro.
La merce alla vendita avrebbe reso oltre 70.000 euro.

Le condotte illecite lesive del c.d. “made in Italy” hanno ad oggetto la falsificazione dei dati relativi all’origine
e/o alla provenienza dei beni, il che è strettamente legato alla qualità dei prodotti, nel senso che risulta senz’altro
appetibile abbinare indebitamente l’etichetta “italiana” a merci di origine/provenienza diversa, stante l’insito
valore riconosciuto, in linea generale, alle filiere produttive nazionali.
Peraltro, la tutela del “made in Italy” ha un’ulteriore finalità, quella di porre un freno alla massiccia diffusione,
negli ultimi anni, di forme di delocalizzazione imprenditoriale, che hanno comportato il trasferimento di parte o,
talvolta, di interi cicli produttivi dall’Italia in Paesi terzi.

Il dispositivo di contrasto posto in essere dalle Fiamme Gialle di Pescara, nello specifico settore di servizio,
dimostra ancora una volta l’elevatissima attenzione del Corpo nella lotta ai fenomeni che minacciano l’economia
legale, a garanzia del tessuto imprenditoriale sano del Paese ed a tutela dei numerosi clienti, preservandoli
dall’acquisto di prodotti non conformi, contribuendo a garantire una protezione efficace dei consumatori e un
mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

INFRASTRUTTURE, PEZZOPANE: BIONDI DIFENDE MARSILIO NON LA CITTÀ

Articolo successivo

“QUOTA MILLE” A ROCCA DI MEZZO, IL BORGO SCELTO DA FELLINI PER IL FILM “LA STRADA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
Rocca di Mezzo

"QUOTA MILLE" A ROCCA DI MEZZO, IL BORGO SCELTO DA FELLINI PER IL FILM "LA STRADA"

Loreta Ruscio e1637707021380

OCCUPAZIONE SUOLO E PUBBLICITÀ, TEST A CAMPIONE DEL COMUNE DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1870 condivisioni
    Condividi 748 Tweet 468
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    84 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • LA STORIA INSEGNA, IL SACCO DI PALERMO: LA CITTÀ BELLA DI CIANCIMINO

    156 condivisioni
    Condividi 62 Tweet 39
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    56 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.