Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CELANO. GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE PER L’INCONTRO CON PAOLO MIELI ALL’AUDITORIUM ‘E. FERMI’ PER LA GIORNATA “L’INCANTO DI DANTE”

Redazione di Redazione
27 Novembre 2021
in Attualità, Prima Pagina
A A
lInCanto di Dante
40
SHARES
269
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

CELANO – L’attualità di Dante Alighieri, come uomo di lettere, politico e filosofo, è emersa in tutta la sua completezza nel corso del convegno “l’InCanto di Dante” organizzato e promosso dall’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle manifestazioni per i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta. L’iniziativa culturale, si è tenuta sabato mattina all’Auditorium E. Fermi di Celano, con la partecipazione dello storico e giornalista Paolo Mieli che ha ampiamente risposto alle numerose domande rivoltegli dagli studenti. L’incontro, infatti, ha visto la partecipazione delle scuole superiori di Celano (Istituto tecnico economico) e di una delegazione del liceo “Bellisario” di Avezzano.

“È riduttivo definire Dante Alighieri semplicemente come un poeta e un letterato – afferma Paolo Mieli – è stato un pensatore a tutto tondo, che ha portato idee e innovazioni in molti campi del sapere, influenzando la lingua, il pensiero e la storia, per i secoli a venire”. L’ex direttore del Corriere della Sera, autore e presentatore dei più importanti programmi storici della Rai, ha condotto gli studenti ed i numerosi ascoltatori verso la riscoperta di questo gigante del pensiero, illustrando alcuni aspetti caratteristici della sua opera e della sua vita. I lavori dell’importante convegno sono stai aperti dalla proiezione di un breve documento filmato, realizzato da Greta Salve, autrice e sceneggiatrice con Paolo Mieli di film e documentari.

Sono seguiti, poi, l’introduzione condotta da Lisa Carusi, assessore comunale all’Istruzione e i saluti del Sindaco Settimio Santilli: “Con questa ulteriore iniziativa,  che si aggiunge a quelle già poste in essere dalla nostra Amministrare per celebrare il genio italiano di Dante, intendiamo offrire  agli studenti la possibilità di approfondire, con l’intervento di Paolo Mieli, giornalista storico e analista politico, le particolarità di un personaggio a dir poco straordinario, la cui lingua e personalità, sono ancora estremamente attuali”.

La giornata “l’InCanto di Dante” è stata poi caratterizzata dalle domande, di vario tenore ma tutte di grande interesse che le studentesse hanno rivolto all’illustre ospite. Per ognuna di esse Mieli ha saputo con competenza e professionalità dare le risposte adeguate. È stato un vero e proprio viaggio nella storia, per comprendere meglio i meccanismi della vita pubblica e della politica, nel passato e nel tempo presente.
In chiusura l‘assessore Lisa Carusi, moderatrice del convegno, ha rivolto parole di vero apprezzamento e ringraziamento a tutti gli intervenuti: “Colgo l’occasione della presenza di Mieli per rivolgere un invito ai ragazzi e cioè di leggere e scrivere con più passione e desiderio di apprendere. Le tecnologie aiutano ma sarebbe bello riscoprire la bellezza della scrittura e il gusto per una buona lettura”.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MEMORY TRACKS, LO SPETTACOLO ITINERANTE DEL TEATRO LANCIAVICCHIO AL CASTELLO PICCOLOMINI

Articolo successivo

CARO CARBURANTI: SIA ABOLITA L’IVA SULLE ACCISE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
Pompa Benzina

CARO CARBURANTI: SIA ABOLITA L’IVA SULLE ACCISE

La conferenza stampa di Domenico Pettinari

PESCARA, QUADRILATERO IN CENTRO COME IL FAR WEST. PETTINARI: “BISOGNA INTENSIFICARE I CONTROLLI E FAR SENTIRE IN SICUREZZA CITTADINI E COMMERCIANTI”

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.