Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CAMBIAMENTI CLIMATICI, PAROLA AGLI SPECIALISTI DEL SETTORE AD AVEZZANO

Colizza: urgono azioni drastiche per scongiurare il disastro climatico

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2021
in Ambiente
A A
LOCANDINA COLIZZA e1638522775320
11
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Emergenza clima e impatto sulla salute: parola agli specialisti. Comune e Rotary “accendono” i riflettori -in sede locale- su un tema cruciale per il pianeta, in primis per le future generazioni, al centro dell’agenda internazionale anche attraverso gli appuntamenti del G20 di Roma e del Cop 26 di Glasgow. L’argomento sarà oggetto di un confronto tra studiosi di grande rilievo scientifico e divulgativo al Castello Orsini, in agenda l’11 dicembre al Castello Orsini (a partire dalle 10), indirizzato ai giovani delle scuole, gli appassionati del tema e più in generale a coloro che hanno a cuore la salute del pianeta.

“Tanti popoli, a tutte le latitudini”, afferma l’assessore alle politiche sanitarie, Maria Teresa Colizza, ideatrice del convegno organizzato in partnership dal Comune e dal Rotary club presieduto da Federico Piccone, “stanno vivendo sulla propria pelle gli effetti dell’aumento delle temperature. Tratteremo proprio di questo in modo rigoroso da un punto di vista scientifico ma anche, mi auguro, con attenta capacità divulgativa per parlare alle giovani generazioni che, per fortuna, sono già molto attente all’argomento. Ora sono necessarie azioni drastiche e cambiamenti radicali delle nostre società per scongiurare un vero e proprio disastro climatico”.

Si partirà con una panoramica generale dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute umana grazie alla relazione del dottor Aldo Di Benedetto, componente comitato scientifico ISDE (associazione medici per l’ambiente) per poi lasciare spazio a un focus sulle acque curato da Luca Lucentini, direttore del reparto qualità dell’acqua e salute del dipartimento ambiente e salute dell’istituto superiore di Sanità. Si andrà poi al riflesso sulla dimensione locale trattato dall’intervento della responsabile della divisione REMHI della fondazione centro Euro-mediterraneo, Paola Mercogliano.

Prima di lasciare spazio al dibattito concluderà Piero Di Carlo, professore associato di fisica del sistema terrestre, dell’università G. D’Annunzio di Chieti, che entrerà nel merito delle conseguenze sull’agricoltura e sulle produzioni di eccellenza abruzzesi. Appuntamento, quindi, per sabato 11 dicembre, al castello Orsini, messo a disposizione dall’amministrazione Di Pangrazio per un’analisi seria e concreta, utile per prepararsi alle sfide ed ai rischi futuri già di “scottante” attualità.

LOCANDINA COLIZZA

Leggianche...

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ALL’ISTITUTO “GALILEI” DI AVEZZANO: CORSO BLSD PER SALVARE LA VITA

Articolo successivo

AVEZZANO: SCUOLA DI VIA PUGLIE, LAVORI NON FINITI, SLITTA L’APERTURA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Foto Enel XWay
Politica

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA COMUNE ED ENEL X WAY: 10 PUNTI DI RICARICA PER VEICOLI ELETTRICI AD AVEZZANO

19 Gennaio 2023

AVEZZANO - “Nel 2023, avviamo un percorso virtuoso, dopo aver scelto la massima qualità del servizio per la nostra città...

Auto foto
Ambiente

55 PANNELLI FOTOVOLTAICI, AUTO IBRIDE E UNA CINQUECENTO ELETTRICA: AVEZZA-NO PUNTA AL RISPARMIO “GREEN” CONTRO IL CARO-ENERGIA

13 Gennaio 2023

AVEZZANO - Avezzano risparmia sui costi esosi dell’energia e della benzina con investimenti da 130 mila euro. Il Comune ha...

Articolo successivo
scuola via puglie

AVEZZANO: SCUOLA DI VIA PUGLIE, LAVORI NON FINITI, SLITTA L’APERTURA

Vito franchini

VIOLENZA DI GENERE, DOMANI VITO FRANCHINI PRESENTA IL SUO LIBRO A CAPPADOCIA

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.