Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL RITORNO DEL QUARTETTO PETRA: GLI ZAMPOGNARI D’ABRUZZO CON IL PAPILLON DI NUOVO SUL PALCO

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
1
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Dopo quasi due anni di fermo a causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo, il QUARTETTO PETRA, ensemble abruzzese di zampogne e ciaramelle, tornerà ad esibirsi in Svizzera dal 22 al 26 dicembre 2021. Sono previsti 6 concerti in diverse località del cantone tedesco, tra cui Berna, Liestal, Soletta, in luoghi di prestigio come l’auditorium della Dante Alighieri di Aarau e la chiesa di St. Clara di Basilea, nelle quali è significativa la presenza di emigrati italiani e, in particolare, abruzzesi. Gli eventi sono aperti alla partecipazione degli svizzeri.

L’iniziativa è promossa da Rosa Sollberger, presidente dell’Associazione Abruzzese di Pratteln – Basilea, che da anni si impegna a portare i suoni affascinanti dell’ensemble in giro per la Svizzera, con la collaborazione del CRAM Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo.

Il Quartetto Petra, di provenienza abruzzese, deriva dall’esperienza dell’Associazione Culturale “Zampogne d’Abruzzo” di Chieti, con la quale, attraverso studi e ricerche etno-musicologiche, e con un lavoro generoso atto a divulgare e trasmettere ad altri la passione per questi strumenti, ha dato un impulso prezioso e fondamentale al recupero culturale e alla riproposta musicale della zampogna.

Il Quartetto esegue concerti d’ascolto in diversi contesti come chiese, teatri, auditorium e piazze, ma anche all’interno di festival, eventi e manifestazioni culturali, proponendo un repertorio che esalti le peculiarità sonore e le straordinarie possibilità armoniche di questi strumenti. Dai brani tradizionali profani e sacri, dalle marce alle pastorali classiche, dai canti devozionali alle sinfonie amorose, fino a composizioni contemporanee, brani complessi e melodie elaborate, che in ogni caso possano incantare l’ascoltatore con armonie intense e profonde.

L’ensemble è composto da Luigi Varalli (ciaramella), Christian Di Marco (ciaramella), Marcello Sacerdote (zampogna), Manuel D’Armi (zampogna). Novità assoluta del tour di quest’anno è la presentazione del libro “LA ZAMPOGNA A CHIAVE – THE ITALIAN BAGPIPE”, si tratta molto probabilmente del primo metodo edito al mondo per conoscere ed imparare a suonare la zampogna. Il metodo, creato da Manuel D’Armi ed edito dalla casa editrice milanese Dantone Music, è in doppia lingua, italiano e inglese, ed è supportato da video tutorial riservati accessibili online.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PREMIO OSCAR ALLA SULMONESE ALESSIA PIGNATELLI GRANDE SUCCESSO AL PRINCIPATO DI MONACO

Articolo successivo

CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN VALLE SUBEQUANA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
image0

CONTINUANO I CONTROLLI DELLA POLIZIA DI STATO IN VALLE SUBEQUANA

comune celano

CELANO, ARRIVANO I BONUS MOBILITÀ E GLI INCENTIVI PER L'ACQUISTO BICI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.