Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

DI GIROLAMO (M5S): “PIANO NAZIONALE PER LA SICUREZZA STRADALE TERRÀ CONTO DELLA FAUNA SELVATICA”

Redazione di Redazione
4 Dicembre 2021
in Politica
A A
GDG MIMS rettangolare
13
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – “In Parlamento stiamo lavorando al Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali del 50% entro il 2030, rispetto a quelli del triennio 2018-2020, e farli tendere a zero entro il 2050”, così Gabriella Di Girolamo, senatrice M5S.

“Nella giornata di ieri ho ottenuto che la Commissione trasporti del Senato chiedesse di inserire nel PNSS l’installazione urgente e non più rimandabile di adeguate barriere di protezione per la fauna selvatica lungo i tratti autostradali che attraversano o lambiscono aree naturali protette. Allo stesso tempo, è stato chiesto di valutare altre azioni utili per prevenire le collisioni di veicoli con animali prendendo in considerazione anche progetti europei come “Life Safe-Crossing” che si propone di ridurre l’impatto delle strade su alcune specie prioritarie dal punto di vista conservazionistico, in 4 paesi europei: l’orso bruno marsicano e il lupo in Italia, la lince iberica in Spagna, e l’orso bruno in Grecia e Romania”.

“Nel corso dei lavori parlamentari avevo notato, infatti, una grave lacuna: gli schemi del piano predisposti dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, non prendevano in considerazione gli incidenti causati da attraversamento di strade e autostrade da parte di animali selvatici, un fenomeno al quale sto dedicando da tempo parte del mio impegno parlamentare e che è particolarmente presente in Abruzzo dove la rete autostradale attraversa territori interessati da tre parchi nazionali, un parco regionale e diverse riserve naturali. Basti ricordare che solo negli ultimi tre mesi abbiamo avuto sulla A25 ben cinque incidenti con il triste bilancio di un giovane orso marsicano e due cervi uccisi, due cervi feriti ed i passeggeri di una smart finiti in ospedale”.

“Tuttavia, quello degli incidenti stradali causati da attraversamento della fauna selvatica non è solo un problema abruzzese: l’Italia conta 25 Parchi Nazionali con un’estensione pari al 5% di tutto il territorio nazionale, 30 Parchi Regionali, con estensione pari a 1.000 km quadrati, 146 Riserve Naturali Statali, 365 Riserve Naturali Regionali che coprono circa 230.000 ettari di terreno (ad esclusione dei mari) nonché numerose altre riserve non inserite nell’elenco nazionale delle aree naturali protette. Il portale della sicurezza stradale dell’ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale) ha registrato nel 2020, anno del lookdown, 138 incidenti significativi con il coinvolgimento di animali selvatici, considerando solo quelli con persone ferite o decedute”.

“Affrontare il tema della fauna selvatica nella sicurezza stradale non riguarda solo la protezione di vite umane ma anche la conservazione della biodiversità e la salvaguardia di specie a rischio di estinzione come l’orso bruno marsicano, patrimonio di un intero territorio e simbolo dell’Abruzzo nel mondo”.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CASE POPOLARI TERREMOTATE, MOROSI INCOLPEVOLI E ALTRO: LIRIS, STANZIATI 8,9 MILIONI DI EURO

Articolo successivo

IL JAZZ TORNA SUL PALCO DEL TEATRO DEI MARSI CON DANILO REA E IL SUO TRIO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
5 Danilo Rea trio jazz 04.12.21 e1638554698295

IL JAZZ TORNA SUL PALCO DEL TEATRO DEI MARSI CON DANILO REA E IL SUO TRIO

IMG 20211027 WA0007

L'AMMINISTRAZIONE DI PANGRAZIO PUNTA SUL PATRIMONIO STORICO, SI PARTE CON L'EX COLLEGGIATA

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.