Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“I DIARI DEGLI ANNI DI PIOMBO” A CELANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANDREOTTI

Redazione di Redazione
9 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
IMG 20211202 WA0003 e1639041227995
14
SHARES
91
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

E’ in programma a Celano, sabato 11 dicembre, con inizio alle ore 17, all’Auditorum “Fermi” la presentazione dell libro di Giulio Andreotti  “I diari degli anni di piombo” edito dalla casa editrice Solferino.

L’iniziativa, fortemente voluta e coordinata dall’avv. Lucio Cotturone, si avvale del patrocinio del Comune di Celano, e vedrà tra i protagonisti illustri relatori del mondo politico e universitario.

Saranno presenti per partecipare al dibattito i figli di Andreotti, Serena e Stefano, amici di lunga data dell’avv. Cotturone, entrambi autori anche dell’altro libro “I diari segreti” presentato la scorsa estate sempre a Celano da “Guerrinuccio”. Anche sulla scorta del grande successo di pubblico registrato in quella occasione, gli organizzatori hanno preferito fare il bis con l’uscita del nuovo libro “I diari degli Anni di piombo”.

I diari di Andreotti, oltre ad essere inediti, raccolgono aspetti molto riservati e inattesi dell’uomo politico e sono stati disciplinati nel periodo che va dal 1969  al 1979.
Uno dei decenni più complessi e forse drammatici della nostra Repubblica . Gli Anni di Piombo si aprono nel 1969, con un morto durante una manifestazione a Milano e proseguono con le stragi di Piazza Fontana,
di Brescia, dell’Italicus, con lo stillicidio degli agguati delle Brigate rosse e degli altri gruppi terroristici di estrema sinistra fino alla morte di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta.
Ma quello tra il 1969 e il 1979, fu anche il decennio delle grandi riforme con l’istituzione delle Regioni, dello Statuto dei lavoratori, del divorzio, del nuovo diritto di famiglia, della regolamentazione dell’aborto,
della maggiore età ai diciottenni.
Ma furono anche anni di gravi crisi economiche, soprattutto legate al petrolio e alle oscillazioni valutarie.
La presentazione del libro è affidata a Sergio Iacoboni (saggista) in presenza e da Paolo Cirino Pomicino da remoto. Interverrano i professori e avvocati Giuseppe Montanara (lectio magistralis),
avv. Massimo Corsini, prof. Giuliano Di Bernardo (filosofo) e da remoto Bruno Vespa (autore della introduzione del libro), nel corso dell’evento a Serena e Stefano Andreotti verrà consegnato il Premio Nazionale Bonifacio VIII.
Agli avvocati del Consiglio dell’Ordine di Avezzano, che parteciperanno all’evento, verranno attribuiti 3 crediti formativi. L’ingresso all’Auditorium è libero ma nel rispetto delle norme anti Covid vigenti.
IMG 20211202 WA0003

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PIANO RIENTRO DEFICIT BOCCIATO DA CORTE COSTITUZIONALE, LIRIS: LEGGI E DISAVANZO “FIRMATI” CENTROSINISTRA

Articolo successivo

“QUOTA MILLE” ALLA SCOPERTA DI OVINDOLI E L’IMPORTANTE PASSATO STORICO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
ovindoli 1

"QUOTA MILLE" ALLA SCOPERTA DI OVINDOLI E L'IMPORTANTE PASSATO STORICO

sante marie borges

XIX COMMEMORAZIONE DEL GENERALE JOSÉ BORGES A SANTE MARIE

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.