Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

IL “CAMMINO LETTERARIO” SFIDA LE BASSE TEMPERATURE; LA MASCIULLI EDIZIONI ED I SALOTTI LETTERARI A RIVISONDOLI E ROCCARASO

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
alessio masciulli 1
11
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Dopo il primo “Cammino letterario italiano” che, durante l’estate appena trascorsa ha collegato culturalmente Catignano (Pe) a Roma, sta per partire un secondo “Cammino letterario” di 15 chilometri: è il primo in versione autunnale, ed è stato proposto ed organizzato dall’editore abruzzese Alessio Masciulli che ancora una volta si mette in gioco per amore dei libri.

L’evento prevede due salotti letterari nell’aquilano e precisamente a Rivisondoli e Roccaraso, comuni che hanno concesso il Patrocinio: l’11 ed il 12 dicembre dunque si torna a parlare di “camminata letteraria” con partenza prevista dal Bosco di Sant’Antonio di Pescocostanzo (Aq), altra meta turistica di grande prestigio per l’Abruzzo.

“Non potevamo non pensare ad una nuova versione del cammino letterario in prossimità delle festività natalizie – ha spiegato Masciulli. – Durante la scorsa estate abbiamo sfidato il caldo, ora sfidiamo il freddo ma sicuramente i paesaggi abruzzesi ci emozioneranno con la loro bellezza ed in più ci saranno tanti autori, che ringrazio, a scaldarci il cuore con i loro libri”.

La direzione artistica dell’appuntamento è di Cesira Donatelli che parteciperà anche come autrice del libro Nettare di Luce, è la Professoressa Rosella Valentini a curare l’introduzione dei salotti che saranno poi gestiti dallo stesso Masciulli. Entusiasti dell’evento i sindaci Giancarlo Iarussi di Rivisondoli e Francesco Di Donato di Roccaraso che hanno da subito appoggiato l’iniziativa.

“L’amministrazione di Rivisondoli è onorata di accogliere il cammino letterario promosso dalla casa editrice abruzzese Masciulli, un evento di grande spessore culturale che ci permetterà di raccontare i nostri luoghi della cultura a tutti coloro che parteciperanno” – così interviene Iarussi.

Come aggiunge il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, il cammino è un’occasione per“ampliare la nostra offerta turistica promuovendo iniziative culturali che sappiano valorizzare le nostre tradizioni, le radici del nostro territorio e la vocazione culturale di un comprensorio che cerca di sostenere una piattaforma di offerta turistica multilaterale e che è in grado di dare la giusta centralità alla cultura. Un cammino letterario che rappresenta una tappa di un percorso che durante l’anno trova sempre più spazio a Roccaraso”.

Per Masciulli Edizioni ci saranno: La Maschera di Euridice di Silvia Elena Di Donato, Manuale del metodo Fidati di Te di Marida De Vita, 28320 Il ragazzo che urlava in silenzio di Filippo Guidi, Bruco Blu di Tiziana Di Ruscio, Il Gufo e la Marmotta di Serena Giampietro e Danielaide, Amati o Amàti questione di accento di Tiziana Iozzi & Co.

Inoltre: Equilibri delicati (Costa Edizioni) di Dalila Catenaro; Su ali d’aquila (DeComporre Edizioni) di Roberta Rubino; Emozioni senza confini – Il bagaglio del viaggiatore (Editrice Lampo) di Sandra D’Orazio; La lezione del fenicottero (Gruppo Editoriale Raffaello) di Germano Chiaverini; E’ tempo di disobbedire (LFA Publisher) di Manuela Dalmazi.

Per informazioni e contatti è possibile seguire la pagina Facebook di Masciulli Edizioni; non mancheranno dirette video con la Masciulli WebTv.

Leggianche...

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

DOMENICHE DA FAVOLA, SPETTACOLI PER I RAGAZZI E LE FAMIGLIE, ALLA IX EDIZIONE

Articolo successivo

CONTRIBUTO AI CITTADINI DI SULMONA PER CANONE DI LOCAZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lic Classico presentazione volume Avezzano storia della citta moderna
Cultura e Spettacolo

NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

5 Febbraio 2023

Lo scorso 28 gennaio, l’Aula Magna del Liceo Classico “A. Torlonia” ha ospitato la presentazione del volume collettaneo “Avezzano. Storia della città moderna” (Radici Edizioni), pubblicato con il...

Corrado Oddi
Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI LEGGE TRILUSSA PER IL CARNEVALE DI FANO

5 Febbraio 2023

FANO – Sarà l’attore Corrado Oddi il testimonial della quattordicesima edizione di “Una grassa domenica– Festa del Carnevale delle Forze di...

Articolo successivo
sulmona 1

CONTRIBUTO AI CITTADINI DI SULMONA PER CANONE DI LOCAZIONE

istituto argoli tagliacozzo

L’OFFERTA FORMATIVA DELL' ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PER IL TURISMO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO IN DIRETTA FACEBOOK

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.