Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONTRASTO AL SOMMERSO DA LAVORO – SCOPERTI OLTRE 100 “RIDERS” IN NERO DALLA GDF

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2021
in Abruzzo, Cronaca
A A
Contratto riders
13
SHARES
85
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Continua la lotta all’economia sommersa, al lavoro nero e irregolare come pure alle frodi in danno del sistema previdenziale da parte della Guardia di Finanza di Chieti.

Le attività ispettive vengono sviluppate, ogni anno, nell’ambito di specifici piani d’intervento in stretta sinergia con la componente specialistica del Corpo, attraverso azioni mirate e selettive su quei soggetti connotati da elevati e concreti profili di pericolosità fiscale.

Nei mesi scorsi è stata avviata una attività ispettiva da parte dei militari appartenenti al Nucleo di Polizia  Economico Finanziaria nei confronti di una società di Chieti operante nel settore del food delivery.
Gli esiti dell’attività ispettiva hanno permesso di accertare l’impiego di oltre cento riders “in nero” (106 per l’esattezza) ovvero vincolati al datore di lavoro attraverso la stipula di contratti di collaborazione occasionali risultati essere una mera schermatura del reale rapporto di lavoro subordinato. Con tali tipologie di contratti la società ha potuto impiegare molteplici ciclo fattorini per le consegne di prodotti alimentari a domicilio, ottenendo un significativo risparmio contributivo ed erariale. Ulteriori 38 lavoratori sono stati individuati come irregolari.

I riders, per lo più di giovane età, sono stati impiegati senza le tutele retributive, senza il riconoscimento di ferie e riposi settimanali e senza l’applicazione delle norme minime della sicurezza sul lavoro. La ricostruzione del  modello organizzativo aziendale ha evidenziato, infatti, che i lavoratori impiegati percepivano da un minimo di due ad un massimo di cinque euro l’ora, a fronte degli almeno dieci previsti dal C.C.N.L. di riferimento. Essi, inoltre, utilizzavano scooter e biciclette private ed erano soggetti a stringenti tempistiche di lavoro per l’esecuzione delle consegne concentrate soprattutto nelle fasce orarie di pranzo e cena, senza tener conto delle condizioni climatiche in cui operavano.

Alla società, diffidata alla regolarizzazione mediante assunzione dei riders impiegati, sono state irrogate sanzioni per oltre mezzo milione di euro. L’I.N.P.S. di Chieti dovrà procedere inoltre al calcolo della consistente evasione contributiva scoperta.

Il Corpo è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita ed alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale e trasparente su cui basare lo sviluppo di una società equa ed attenta ai bisogni di ciascuno. I cittadini onesti, le imprese ed i professionisti che rispettano le regole possono trovare nella Guardia di Finanza un sicuro punto di riferimento contro l’impiego di manodopera “in nero”, specie in questo periodo particolare di ripresa e resilienza.

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

JACOPO SIPARI CON LA BOHEME SUL PODIO DELL’OPERA DI TIRANA

Articolo successivo

ALBA FUCENS TRA STORIA E INCLUSIVITÀ: GRAN SUCCESSO PER IL TOUR RIVOLTO ANCHE ALLE PERSONE DISABILI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
alba24

ALBA FUCENS TRA STORIA E INCLUSIVITÀ: GRAN SUCCESSO PER IL TOUR RIVOLTO ANCHE ALLE PERSONE DISABILI

7E76ED0C B396 499E 84E3 0DB7214F5B1C

LA CLASSE 1990 SI RIUNISCE PER LA FESTA DEI 30 ANNI. RITO DI AUGURI IN COMUNE E OFFERTA ALL'ASSOCIAZIONE DOPO DI NOI

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.