• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

TERZO SETTORE, AGROALIMENTARE, RISCHIO IDROGEOLOGICO E ALTRO, LIRIS: STANZIATI 12,3 MILIONI OK ANCHE AD ACCORDO REGIONE-ENTI LOCALI PER USO SISTEMI INFORMATICI

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2021
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato lo stanziamento di 12,3 milioni di euro per alcuni settori strategici della struttura dell’ente.

L’esecutivo, in particolare, ha stanziato 448.600 euro per il progetto di ricerca finalizzato finanziato dal Ministero della Salute, 15.584 euro per corsi di formazione in materia di protezione animali utilizzati a fini scientifici, 200mila euro per il progetto Vergilius di gestione multilivello di persone con autismo, 601mila euro per attività di interesse generale da parte delle organizzazioni del Terzo settore, 213.766 euro per il Fondo Politiche Giovanili, un milione di euro per il rafforzamento del Dipartimento Presidenza nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione, 4,2 milioni di euro per interventi a sostegno della filiera agroalimentare, 4,2 milioni di euro per interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza ed il rischio idrogeologico, circa 590mila euro per il progetto Lifecalliope del Programma Life+ e 805mila euro per la crisi di natura socio-economico-ambientale nell’asta fluviale del fiume Aterno.

Leggi anche

PATTO PER AVEZZANO: “LA SANITÀ PUBBLICA NON SI TOCCA. LA DESTRA DI MELONI E MARSILIO ALZA LE TASSE E TAGLIA I SERVIZI”

CELANO, PARCO GIOCHI PADRE CORRADO SIGNORE: ATTIVATO LO SPRAY PARK. LE RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DI TUTTA L’AREA

Con il via libera al documento tecnico di accompagnamento al bilancio finanziario gestionale 2021-2023, sono poi stati destinati 3mila euro al Servizio politiche turistiche e sportive per un evento di carattere internazionale della Lega nazionale dilettanti-Figc, 18.400 al Servizio lavoro per procedere al pagamento delle competenze dovute alla consigliera di parità, 6mila al Servizio beni e attività culturali per il pagamento della quota associativa alla Associazione Italiana Film Commission, 15mila euro al Servizio politiche turistiche e sportive per dare esecuzione al pagamento di contributo alla Federazione speleologica abruzzese.
La Giunta ha poi approvato l’accordo tra la Regione e gli enti strumentali e locali per l’utilizzo e la gestione di sistemi e servizi informativi regionali.

“È stata attivata”, spiega l’assessore Liris, “un’infrastruttura di salvataggio dati da remoto in favore degli Enti locali regionali, tenuta da Aric, allo scopo di sia di razionalizzare l’utilizzo delle infrastrutture Ict del territorio regionale sia garantire, anche ad Enti con limitata capacità di spesa, l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia in termini di infrastrutture, connettività, elaborazione, protezione e conservazione dei dati, il tutto nel rispetto delle leggi e delle norme vigenti che regolano gli aspetti inerenti la sicurezza e la riservatezza”.

“Considerando che alcuni dei servizi realizzati sono già erogati a titolo sperimentale, a favore di alcuni Enti locali regionali, e che molti altri hanno chiesto di poter utilizzare i servizi in modalità da remoto, con questa deliberazione la Giunta ha approvato lo schema di convenzione l’utilizzo e la gestione di sistemi e servizi informativi regionali”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

11 Luglio 2025
AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

11 Luglio 2025
Articolo successivo

AVEZZANO. MUORE A 45 ANNI MARIA LETIZIA DESIDERI, ERA MOLTO CONOSCIUTA IN CITTÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli