Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

24° PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE: ECCO I VINCITORI DELLA SEZIONE GIOVANI

Redazione di Redazione
24 Dicembre 2021
in Cultura e Spettacolo
A A
IMG 20211223 212837
14
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Grande successo per la sezione dedicata ai giovani del 24° Premio internazionale Ignazio Silone. Nella sala conferenze del Teatro San Francesco della cittadina che ha dato i natali all’illustre scrittore del novecento, sono stati premiati gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato, con i loro elaborati, alla IV sezione del premio. L’evento, organizzato dal comune e dal centro studi Ignazio Silone, è stato presentato dal giornalista Luca Di Nicola.

Al primo posto si è classificata Martina Orsatti studentessa del quinto liceo scientifico di Casoli, nel chietino. La vincitrice della sezione del premio riservata agli studenti, era accompagnata dall’insegnante di lettere e dai suoi genitori. A premiare la studentessa, il sindaco di Pescina Mirko Zauri. Al secondo posto invece, ex aequo, Piergiulio Fasciani del quarto liceo scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano e Leonardo D’Andrea studente del terzo liceo classico Torlonia. Fasciani è stato premiato dal consigliere regionale Mario Quaglieri, mentre l’assessore regionale Guido Quirino Liris ha conferito il riconoscimento a Leonardo D’Andrea. Al terzo posto si sono piazzati a pari merito, altri  due studenti, Giulia Bondatti del quinto liceo scientifico di Avezzano e Norbert Maximilian Stefan che frequenta l’ultimo anno dell’Istituto tecnico industriale Majorana di Avezzano. Bondatti è stata premiata dal presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, mentre Stefan ha ricevuto il riconoscimento da Tiziana Cucolo, presidente del centro studi Ignazio Silone. Presenti alla cerimonia di premiazione anche alcuni componenti della giuria del 24° Premio Silone, Abramo Frigioni, Liliana Biondi, Emma Pomilio e Pierpaolo D’Andrea. A rappresentare la regione Abruzzo, oltre a Liris e a Quaglieri, il presidente Marco Marsilio.

Hanno presenziato all’evento inoltre, il vice sindaco di Pescina Luigi Soricone, l’assessore Antonio Odorisio, il presidente del consiglio comunale Vincenzo Parisse e il consigliere Giampiero Di Luca. Fra gli ospiti infine, il regista televisivo e cinematografico Gabriele Cipollitti, originario di Pescina, al quale recentemente è stata conferita la cittadinanza onoraria.

“È un appuntamento al quale teniamo particolarmente, quello relativo ai giovani, all’interno del premio Silone – dichiara Mirko Zauri, sindaco di Pescina – colgo l’occasione per ringraziare quanti, a varo titolo, ci sono stati accanto nell’organizzazione e do’ a tutti appuntamento alla sessione estiva del premio Silone, nel 2022″.

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

Tags: CENTRO STUDI IGNAZIO SILONECOMUNE DI PESCINALuca Di Nicolamirko zauriPremio internazionale Ignazio SiloneTeatro San Francesco
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE I VARIOPINTI ANIMALI DI “CRACKING ART” INVADONO IL CENTRO STORICO DI AVEZZANO

Articolo successivo

AVEZZANO, L’ERBARIO DI FRÀ DOMENICO SPEDITO A “CASA” CON POSTE ITALIANE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
FRA DOMENICO

AVEZZANO, L’ERBARIO DI FRÀ DOMENICO SPEDITO A “CASA” CON POSTE ITALIANE

covid 19 tamponi 1150350610x431 1

NUOVO SCREENING DEL COMUNE DI AVEZZANO PER LUNEDI 27 DICEMBRE

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.