Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

5592 È L’ULTIMO TEMIBILE DATO FORNITO DALL’ISS. PARLIAMO ANCORA UNA VOLTA DI OPERATORI SANITARI CONTAGIATI NEGLI ULTIMI 30 GIORNI

186 operatori che si infettano ogni 24 ore, di cui ben 152 sono infermieri

Redazione di Redazione
25 Dicembre 2021
in Salute
A A
Coronavirus infermieri
12
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Infermieri eterni gladiatori al centro dell’arena, costretti più che mai, in questo delicato momento storico, a combattere una nuova battaglia dall’esito non affatto scontato.

Ci avviciniamo pericolosamente a quota 6mila: infatti 5592 è l’ultimo temibile dato fornito dall’ISS. Parliamo ancora una volta di operatori sanitari contagiati negli ultimi 30 giorni, 186 operatori che si infettano ogni 24 ore, di cui ben 152 sono infermieri

Senza interventi organizzativi omogenei e strutturali, quanti nuovi infetti da Omicron saremo chiamati a contare tra qualche tempo?

Quanto tempo reggeranno quei pochi infermieri del SSN, da anni senza ferie, chiamati a garantire turni massacranti, esposti sempre di più a gravi fenomeni di burnout?

Nel pieno di questa nuova ondata, le nostre indagini confermano, come in passato che, con il possibile raggiungimento dell’acme dei ricoveri, che hanno già superato un buon 10% di aumento in molte Regioni, ci avviamo a toccare nuovamente anche l’apice della carenza di personale. La necessità di forze nuove tocca quota 80-85 mila.

In queste ore, i nostri referenti locali, ci informano di una nuova Regione, la Calabria, che si aggiunge alla lista di quelle già citate dalle nostre indagini (Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Campania, Lombardia), è entrata nell’occhio del ciclone, con infermieri alle prese con turni massacranti e con il pronto soccorso di Cosenza nel pieno caos, a causa di una situazione già difficile legata alla cronica carenza di personale.

Il giorno di natale, il pensiero del Nursing Up va ai nostri infermieri, ai gladiatori delle corsie, agli uomini e alle donne imprigionati dalle catene del pressappochismo e dell’indifferenza di una politica che è nemico ben più agguerrito della belva agguerrita della quarta ondata.

Insomma, gli infermieri italiani, come gli schiavi della storia romana, imprigionati alle catene del precariato e della carenza di personale, si ritrovano nuovamente di fronte al nemico di una emergenza sanitaria che non vuole saperne di lasciarci vivere da uomini liberi.

Ma a far ben più male della morsa delle catene, come accadde nella storia, è l’atteggiamento di una “platea politica” che ci volta le spalle, indifferente da tempo a quanto accade al centro della contesa».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

«Gli infermieri non possono più permettersi di vivere sull’orlo di un precipizio, con il rischio concreto di finirvi dentro, con l’eterno batticuore di un futuro incerto.

Perché i 23mila infermieri precari assunti durante l’emergenza restano, paradossalmente, ancora in spasmodica attesa di una stabilizzazione?

Eppure, quei quasi 80 mila posti vuoti negli organici tributano un encomio fattuale al lavoro di quelli che restano, perché sono proprio questi ultimi, che ogni giorno reggono le sorti del sistema anche per quelli che mancano.

In tutto ciò, Nursing Up non può non ricordare, a questo Governo, al Ministro Brunetta ed ai vertici dell’ARAN, che c’è in ballo un nuovo contratto della sanità, ancora lontano dall’essere concluso.

Lo facciamo confidando che l’indifferenza “di qualcuno” si trasformi finalmente in quella necessaria consapevolezza, che solo la nostra valorizzazione potrà costituire quelle fondamenta imprescindibili, per la ricostruzione di un sistema sanitario sempre più in bilico.

A 24 ore dal Santo Natale il mio pensiero e quello di tutto il sindacato che rappresento in qualità di Presidente, va ai nostri infermieri che non intendono smettere di combattere, va agli uomini e le donne su cui possiamo da sempre contare, per preparazione, per esperienza, per spirito etico. A loro possiamo affidare ogni giorno i nostri malati, i nostri congiunti, certi del sicuro impegno, della loro professionalità e della loro illimitata umanità», chiosa De Palma determinato.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CONSIGLIERI COMUNALI “PER CELANO”: GARANTIRE A TUTTI UN RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA

Articolo successivo

ESCURSIONE INVERNALE NOTTURNA AL FONDO DELLA SALSA CON IL CLUB ALPINO ITALIANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
2021.12.26 locandina fondo della salsa e1640441113724

ESCURSIONE INVERNALE NOTTURNA AL FONDO DELLA SALSA CON IL CLUB ALPINO ITALIANO

SMA1 NOEMI e1640441688693

LA LETTERA DI NOEMI AFFETTA DA ATROFIA MUSCOLARE SPINALE A BABBO NATALE

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.