Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LA MINISTRA MESSA ALL’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO UNIVAQ

CERIMONIA A FEBBRAIO ALL’AUDITORIUM DELLA SCUOLA ISPETTORI GUARDIA DI FINANZA DELL’AQUILA

Redazione di Redazione
25 Dicembre 2021
in Attualità, Scuola
A A
il ministro messa
17
SHARES
114
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa parteciperà all’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Ad annunciarlo è stato il Rettore UnivAQ Edoardo Alesse nel corso di un’intervista realizzata per rivolgere i saluti e gli auguri di fine anno al personale docente e tecnico-amministrativo di ateneo e agli studenti e alle studentesse.

L’intervista è disponibile da ieri sera sulla pagina Facebook ufficiale UnivAQ e sul canale YouTube di ateneo, al seguente link: https://cutt.ly/iUp4RE5

La cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, ha spiegato Alesse, si svolgerà in presenza, se la situazione epidemiologica lo consentirà, a metà febbraio all’interno dell’auditorium della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza dell’Aquila, che nel 2022 compirà 30 anni. “Tra la Scuola e la nostra Università” ha spiegato Alesse “esiste da tempo un rapporto di profonda e proficua collaborazione. Il nostro Ateneo, inoltre, sarà sempre riconoscente alla Guardia di Finanza per tutto quello che ha fatto dopo il terremoto. Proprio in virtù di questi legami, e dell’anniversario dell’istituzione della Scuola Soprintendenti dell’Aquila, abbiamo ritenuto giusto condividere l’inaugurazione del corrente anno accademico. Una scelta coerente anche con la volontà di uscire dai nostri confini, di pervadere e contaminare il territorio, che è lo spirito che ogni accademia deve avere”.

Il 2022, ha annunciato Alesse, sarà un anno molto importante per UnivAQ, ripartita già da settembre con le lezioni in presenza: “Abbiamo adottato dei protocolli che consentono ai nostri studenti e alle nostre studentesse di frequentare le lezioni in tutta sicurezza, attivando la Dad per alcune categorie specifiche, come gli studenti disabili, gli studenti stranieri e quelli con fragilità socio-economiche”.

AlesseSul fronte interno, ha anticipato Alesse, nel 2022 saranno recuperati alcuni importanti spazi, come il centro congressi di S. Basilio:  “Contiamo di riappropriarci di questo luogo così importante e simbolico non solo per l’ateneo ma per la città intera dopo l’estate. Con molta fatica, siamo riusciti a rimettere in moto anche alcuni progetti che, causa Covid, si erano fermati, come i lavori di ricostruzione dell’ex convento di Roio, che ospitava la sede della facoltà di Economia, e quelli di realizzazione del laboratorio di sismologia, che sorgerà sempre nel Polo didattico di Monteluco di Roio ”.

Altro obiettivo che verrà auspicabilmente raggiunto il prossimo anno, ha preannunciato Alesse, è l’apertura del collegio universitario Ferrante D’Aragona, che sarà gestito dall’omonima fondazione di cui UnivAq, com’è noto, fa parte insieme a Comune dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute: “L’intento è di mettere a disposizione gli alloggi per gli studenti per l’inizio dell’anno accademico 2022/2023. In queste settimane stiamo completando la ricognizione degli spazi, che ovviamente dovranno anche essere arredati e funzionalizzati per erogare tutti i servizi che il collegio dovrà fornire, oltre a quello della residenzialità”.

Il 2022, ha concluso Alesse, sarà un anno di intense sfide anche sul fronte della ricerca e dell’innovazione.

Ci saranno anzitutto le opportunità che deriveranno dai fondi del Pnrr ma anche quelle di altri bandi pubblici, come l’avviso sugli ecosistemi d’innovazione per il Sud, indetto dall’Agenzia della Coesione territoriale. E’ un bando al quale l’Università degli Studi dell’Aquila ha risposto presentando, insieme ad altri partner, sia pubblici (tra questi, il Comune dell’Aquila e il Cnr) che privati, un progetto per la riqualificazione della ex scuola Reiss Romoli.

 “Il bando” ha osservato Alesse “mira proprio al recupero di strutture dismesse collocate in aree urbane marginalizzate. Il progetto che abbiamo presentato in partnership anche con la proprietà dell’area, vorrebbe fare della ex Reiss Romoli un luogo dove l’Università, con la sua attività di ricerca, e le aziende, con le loro competenze e le loro capacità di valorizzare i risultati della ricerca, possono trovare un’occasione di incontro e confronto”.

 

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

WALLPAPER DREAM, DALL’ABRUZZO UNA NUOVA GENERAZIONE DI CARTE DA PARATI ECOSOSTENIBILI

Articolo successivo

CONSIGLIERI COMUNALI “PER CELANO”: GARANTIRE A TUTTI UN RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

205383394 10216378271808451 8185870005249326428 n
Attualità

AIELLI, BORGO UNIVERSO RICONOSCIUTO COME FESTIVAL EUROPEO

4 Febbraio 2023

AIELLI - Che cosa può mettere insieme Aielli con il Regno Unito? Come possiamo partecipare a dei bandi (e vincerli)...

Articolo successivo
PER CELANO

CONSIGLIERI COMUNALI "PER CELANO": GARANTIRE A TUTTI UN RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA

Coronavirus infermieri

5592 È L'ULTIMO TEMIBILE DATO FORNITO DALL’ISS. PARLIAMO ANCORA UNA VOLTA DI OPERATORI SANITARI CONTAGIATI NEGLI ULTIMI 30 GIORNI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    62 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.