Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“L’ITALIA DEL NOI”, LA NUOVA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELL’INPS

Redazione di Redazione
27 Dicembre 2021
in Attualità
A A
INPS istituzionale annuncio
10
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Ci prendiamo cura di ognuno perché siamo di tutti. INPS, l’Italia del noi”. Con questo messaggio ieri è partita la campagna di comunicazione istituzionale di INPS. “È un messaggio importante – commenta il presidente dell’Istituto Pasquale Tridico – perché dopo questo lungo periodo in cui la pandemia ha moltiplicato le incertezze e le difficoltà delle persone, è aumentato il bisogno di solidarietà, di welfare, di protezione. INPS è stato in prima linea nell’affrontare questa situazione, lo ha fatto con un impegno straordinario e vogliamo che tutti gli italiani ne siano consapevoli, perché significa essere consapevoli anche del fatto che non sono soli, che possono contare su un Paese che ha la forza del noi. Il nostro impegno è far crescere il dialogo con gli italiani e grazie alla comunicazione potremo avere un cittadino più informato e consapevole del valore del nostro welfare”.
La campagna prevede spot televisivi sulle maggiori reti nazionali, spot radio e una campagna web.
Attraverso immagini e testi che raccontano la vita di tutti i giorni delle persone, dalla cura dei figli e degli anziani fino alla tutela del lavoro, la campagna racconta anche come INPS svolga un lavoro grazie al quale la solidarietà sociale si trasforma in interventi concreti e in supporto.
“Un lavoro enorme – spiega la direttrice generale Gabriella Di Michele – di cui gli italiani non sono abbastanza informati. Ognuno conosce INPS solo per la parte che lo riguarda direttamente, ma non sa quanto invece sia ampio, articolato e complesso il nostro sistema di welfare. Farlo sapere è un nostro dovere perché aiuta a capire il Paese in cui viviamo, certamente imperfetto, ma anche, da questo punto di vista, tra i più avanzati del mondo: basta conoscere i numeri per rendersene conto”. E proprio i numeri sono una parte centrale della campagna informativa. A partire da quelli generali: 360 miliardi di euro in prestazioni previdenziali e assistenziali per 45 milioni di utenti, persone e aziende. Ma anche, per esempio, quelli relativi alle “misure Covid”, con ulteriori 15 milioni di beneficiari cui sono stati erogati 44,5 miliardi di sostegni. O i lavoratori assicurati, che sono 25,5 milioni, i disoccupati che percepiscono un assegno Naspi, o ancora i 16 milioni di pensionati o i 3,7 milioni di prestazioni di invalidità.
“I numeri sono importanti – spiega Alessandro Casile, responsabile dell’Ufficio comunicazione esterna dell’INPS – ma vogliamo farli conoscere usando un linguaggio che sia in sintonia con i sentimenti e le emozioni dei cittadini, vogliamo trasmettere il concetto fondamentale che abbiamo sintetizzato nell’espressione L’Italia del noi, un’Italia solidale, che sostiene le persone e le famiglie in tutto il corso delle loro vite”.
La campagna prevede anche un sito web dedicato, italiadelnoi.it, complementare al portale web inps.it, in cui il cittadino troverà informazioni sul welfare, sulle diverse tematiche sociali, sul lavoro e la realtà dell’Istituto. La campagna sarà sulle reti televisive dal 26 dicembre al 9 gennaio, poi proseguirà sulle radio e sul web per altri due mesi.

Link al video: https://youtu.be/teKBhrIZBC0
Link al sito web dedicato: www.italiadelnoi.it

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS MARSICA, 27 NUOVI CONTAGI. TRA POSITIVI E CONTATTI, UN MIGLIAIO DI PERSONE IN QUARANTENA

Articolo successivo

INPS, ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA DEI PENSIONATI CHE RISCUOTONO ALL’ESTERO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
inps

INPS, ACCERTAMENTO DELL'ESISTENZA IN VITA DEI PENSIONATI CHE RISCUOTONO ALL'ESTERO

Foto 1 e1640622628996

A24, POIANA RANNICCHIATA SULLA CORSIA DI SORPASSO. SOCCORSA DALLA POLIZIA STRADALE

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.