Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SEDE SOCCORSO ALPINO, PIETRUCCI: “OSTINAZIONE A TENERE LA SEDE A PESCARA. CHE INTERESSI CI SONO?

Il consigliere attacca la giunta regionale: "Febbo tiene in ostaggio la maggioranza. Silenzio assurdo degli aquilani Liris e Imprudente.

Redazione di Redazione
27 Dicembre 2021
in Politica, Regione Abruzzo
A A
pietrucci
10
SHARES
68
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “C’è una proposta di legge – sottoscritta da me insieme a colleghi di tutti i gruppi (Di Benedetto, Santangelo, Amicosante e Quaglieri) – per localizzare nel capoluogo di Regione la sede del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, avendo il Comune dell’Aquila – grazie all’impegno dell’assessore Carla Mannetti – messo a disposizione gratuita una struttura operativa e istituzionale nell’aeroporto della Protezione Civile di Preturo”,così il consigliere regionale del Pd Pierpaolo Pietrucci.

Ma il consigliere Febbo – che non voglio credere nasconda altre ragioni che non la sua storica e nota conoscenza della montagna e alla disinteressata dedizione al Soccorso Alpino – ricattando la maggioranza, vi si oppone con motivazioni arroganti e false.

Tutta l’ostinazione di Febbo si fonda su una lettera dell’attuale Presidente del SASA che elenca le varie Sedi Legali che il SASA ha avuto nella sua storia: una lettera che conferma appieno le nostre ragioni.

Il SASA ha avuto nella sua storia diverse Sedi Legali, in base alla funzionalità della struttura e alla maggiore “comodità” e operatività dei Presidenti che si sono succeduti fino al 2014.

Esattamente: fino al 2014, l’anno in cui, con la LR 20, la Regione intervenne per normare, sostenere e promuovere una attività generosa e meritoria fino a quel momento di tipo volontaristico, spontaneo, affidato all’autonoma organizzazione e disponibilità degli associati.

Da quel momento, la Regione col suo atto istituzionale collega le missioni del SASA al Servizio sanitario regionale decidendo di avvalersi del SASA-CNSAS “…per gli interventi di soccorso in stretta collaborazione con il Sistema di Urgenza ed Emergenza Medica delle ASL attraverso il numero unico 118” e “…per i servizi di elisoccorso Search and Rescue (SAR), identificati presso la ASL dell’Aquila (Centrale Operativa SUEM 118 di L’Aquila)”.

La valorizzazione istituzionale del SASA è confermata dall’impegno con cui la legge “…finanzia annualmente le spese per i servizi di elisoccorso, l’addestramento e l’aggiornamento tecnico delle squadre di soccorso, l’adeguamento o l’ammodernamento del materiale tecnico, attrezzature e mezzi, la formazione e l’aggiornamento degli operatori…”.

Insomma, la legge introduce una dimensione nuova che comporta il diritto-dovere della Regione di assicurare il necessario e crescente sostegno alle attività del SASA, intensificare le azioni di conoscenza, prevenzione e valorizzazione delle attività in montagna, controllare il corretto utilizzo delle risorse erogate, intervenire per migliorare l’efficienza degli interventi.

Proporre dunque la localizzazione all’Aquila della Sede del SASA è una scelta basata in primo luogo sulla logica operativa, la funzionalità logistica, la velocità, la tempestività e dunque l’efficacia degli interventi di Soccorso – su tutto il territorio regionale e in ogni ambito della montagna abruzzese – nei quali, a volte, anche pochi minuti rischiano di essere determinanti per la vita o la morte delle persone coinvolte.

E in secondo luogo sulla convenienza economica e dunque per sul corretto e miglior utilizzo delle risorse – vista la gratuita disponibilità delle strutture assicurate dal Comune dell’Aquila – al fine di evitare assurdi sperperi di risorse, come quello che deriverebbe dall’acquisto di una sede a Pescara, che non esiteremo un istante a segnalare alla Corte dei Conti e alla giustizia ordinaria. L’accantonamento di fondi in atto per l’acquisto di una sede a Pescara impone di intervenire subito per scongiurare questo scandalo.

Un’ultima penosa considerazione la rivolgo agli assessori aquilani Liris e Imprudente, vergognosamente muti e indifferenti di fronte allo sfregio che si è finora consumato e incapaci di alzare anche solo lo sguardo di fronte all’arroganza di Febbo.

Riproporremo in aula l’emendamento per consentire un confronto serie e libero da ricatti e condizionamenti.

 

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, VANDALIZZATO IL PRESEPE DELLA PROLOCO

Articolo successivo

L’AQUILA – GIULIANOVA: DENUNCIATI 2 TIFOSI PER I FUMOGENI UTILIZZATI IL 14 NOVEMBRE 2021

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
Digos 1

L'AQUILA - GIULIANOVA: DENUNCIATI 2 TIFOSI PER I FUMOGENI UTILIZZATI IL 14 NOVEMBRE 2021

COVID TAMPON

CORONAVIRUS ABRUZZO, 400 NUOVI CASI E UN NUOVO DECESSO

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.