Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CINQUE NUOVI BUS GREEN: COSÌ TUA E IL COMUNE DI PESCARA ABBATTONO I COSTI ENERGETICI DI TRAZIONE E DANNO UNA MANO ALL’AMBIENTE

Giuliante (TUA): “Positivi impatti economici e ambientali”

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Attualità
A A
AUTOBUS TUA GRANDE
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Meno consumi energetici ed emissioni inquinanti in atmosfera grazie a cinque nuovi autobus elettrici che entrano nella flotta della TUA, l’azienda unica dei trasporti della Regione Abruzzo.
Ma non solo. Si continua a percorrere la strada verso una nuova concezione di trasporto sempre più green.

In questo nuovo percorso rientrano i cinque autobus Rampini Alè 80, acquistati dal Comune di Pescara, proprietaria dei mezzi, e utilizzati per il trasporto cittadino da TUA.
I bus di ultima generazione, a funzionamento elettrico Classe I (urbani), sono lunghi 7 metri e 70 e sono dotati di due assi a pianale ribaltato.
Gli autobus Rampini presentano, di serie, gli impianti di climatizzazione distinti per autista e passeggeri e sono provvisti di un’attrezzatura per l’accesso a bordo di una carrozzina per diversamente abili e per il trasporto di due biciclette.

Per quanto riguarda la capienza dei mezzi, gli stessi sono in grado di trasportare quaranta passeggeri, di cui undici seduti e ventotto in piedi, oltre ad un posto carrozzina.
Tra le caratteristiche tecniche dei nuovi bus, che possono raggiungere una velocità di circa 63 chilometri orari, va segnalato il motore elettrico Siemens, con potenza di 85 kW, le batterie di trazione con celle litio ferrite, con BMS – Battery Management System – per la gestione attiva di bilanciamento della carica delle celle e riscaldamento automatico.

Ancora: i nuovi mezzi sono dotati dei dispositivi di sicurezza ABS (antibloccaggio), ASR (antislittamento), EBS (regolazione/bilanciamento forza frenante sugli assi), ESC (controllo stabilità) ed ECAS (correttore di assetto a controllo elettronico).
Ogni mezzo presenta pannelli indicatori di percorso anteriore/laterale/posteriore, emettitrici TDV, dispositivi conta-passeggeri in salita/discesa su entrambe le porte, telecamere per il controllo porte, computer e rete telematica di bordo con localizzazione dei mezzi dalla sala controllo aziendale TUA.

L’autonomia dei mezzi è di circa 152 chilometri in caso di marcia su percorso piano e di circa 134 chilometri in caso di marcia su percorso misto, con salite fino al 16 per cento.
Evidenti e tangibili sono gli impatti positivi sul piano dei risparmi di energia: il consumo energetico medio del bus elettrico di circa 1,00 kWh/km, mentre un autobus urbano a gasolio o a metano ha un consumo energetico circa 3,5-4 volte superiore. Infine, un altro dato: i nuovi mezzi determinano una riduzione dei costi energetici di trazione di oltre il 40% rispetto alla trazione con fonti fossili.

Gianfranco Giuliante, presidente TUA, sottolinea i riflessi positivi derivanti della messa in servizio dei nuovi bus: “Siamo molti soddisfatti perché, in modo strutturato, stiamo portando avanti un discorso di mobilità sostenibile e sempre più green. Sono evidenti – ha spiegato Giuliante – gli impatti vantaggiosi sia rispetto all’abbattimento di fattori inquinanti in atmosfera ma anche dal punto della riduzione dei costi”.

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

COVID, IN ABRUZZO STOP AL MOLECOLARE DI CONFERMA PER I TEST ANTIGENICI POSITIVI

Articolo successivo

SCOPERTO CASH POINT ABUSIVO PER I FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
guardia di finanza

SCOPERTO CASH POINT ABUSIVO PER I FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

monica piccinini

SAN VINCENZO VALLE ROVETO, DOMANI I FUNERALI DI MONICA PICCININI

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.