Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, GIÙ L’IMU DEL 15% PER I TERRENI EDIFICABILI, 200 MILA EURO DI RISPARMIO PER I CITTADINI

IL PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI APPROVATO AD UNANIMITÀ

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Politica
A A
CONSIGLIO DEL 29 DICEMBRE 2021
15
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Si è svolto ieri, mercoledì 29 dicembre 2021 alle 18, l’ultimo consiglio comunale del 2021.
All’ordine del giorno dell’adunanza convocata dal Presidente Fabrizio Ridolfi c’era anche una rivisitazione al ribasso dell’Imu relativa alle aree fabbricabili.

Si tratta di terreni utilizzabili a scopo edificatorio per i quali la base imponibile è costituita dal valore dell’area e su cui il Consiglio Comunale ha facoltà di approvare periodicamente i valori medi orientativi di mercato, come riferimento ai fini dell’imposta da applicare.

L’ultima definizione risaliva al 2012 tanto che, nel marzo di quest’anno, l’amministrazione Di Pangrazio ha costituito un nuovo Osservatorio del Mercato Immobiliare per effettuare un’attenta ricognizione della congruenza con gli attuali valori e orientare l’attività degli uffici. D’altra parte, le rilevanti trasformazioni del mercato immobiliare hanno sollecitato uno studio attento, portato avanti dall’’OMI (Osservatorio del mercato immobiliare) e completato a settembre con la proposta di valori aggiornati e attuali, per applicare l’IMU su aree agricole utilizzate a fini edificatori.

“Questo significa, secondo le verifiche condotte dal servizio Tributi dell’ente – dichiara l’assessore Loreta Ruscio proponente della deliberazione – un risparmio per le tasche dei cittadini di circa 150-200 mila euro come conseguenza di una generale diminuzione dei valori e quindi del gettito Imu per le aree edificabili. Il lavoro dell’Osservatorio in commissione mista (tecnico- politica) è importante per i contribuenti e viene proposto per l’approvazione al consiglio comunale che potrà farlo proprio ai sensi del Regolamento comunale Nuova IMU”

La deliberazione e l’immediata esecuzione è stata votata con parere favorevole ad unanimità del consiglio.

Si è proceduto alla razionalizzazione delle partecipate, nel caso più specifico, come previsto dalla legge, alla rinuncia delle quote in partecipazione con la Coop. Scav.

“L’obbiettivo di questa amministrazione è evitare gli sprechi di risorse – evidenzia il consigliere  Pierleoni – ma soprattutto tutelare gli interessi dei cittadini.

Porremo particolare attenzione affinché sia tutelato e assicurato il futuro dei dipendenti e ci impegneremo al massimo affinché la Regione Abruzzo, competente in materia di trasporto pubblico locale, segua la procedura di un eventuale fusione con la Tua, oppure il nuovo bando sia vinto da un nuovo gestore. Il Comune – conclude Pierleoni – si farà promotore affinché i lavoratori vengano ricollocati e assorbiti dalla nuova società concessionaria come previsto dalle normative in materia d’appalto”.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SAN VINCENZO VALLE ROVETO, DOMANI I FUNERALI DI MONICA PICCININI

Articolo successivo

SIGLATA L’INTESA TRA LA REGIONE E L’UNCEM ABRUZZO PER LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE NEI COMUNI MONTANI 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
Lorenzo Berardinetti

SIGLATA L'INTESA TRA LA REGIONE E L'UNCEM ABRUZZO PER LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE NEI COMUNI MONTANI 

image0

MANOVRA: PEZZOPANE (PD), APPROVATO MIO ODG, GOVERNO EVITI AUMENTO PEDAGGI A24 E A25

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    63 condivisioni
    Condividi 25 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.