• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

I CARABINIERI PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE RECUPERANO UN MANOSCRITTO DI FINE ‘700 DELLA DIOCESI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO, RIPATRONSONE MONTALTO MARCHE

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2021
in Cronaca
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dell’Aquila ha recuperato un tomo risalente a fine ‘700 appartenente all’archivio parrocchiale della parrocchia di San Lorenzo Martire in Rotella (AP) della diocesi di San Benedetto del Tronto, Ripatronsone Montalto Marche.

I militari del Nucleo TPC, a seguito di una segnalazione, hanno recuperato l’antico manoscritto posto in vendita presso un mercatino dell’usato dell’Aquila. Per fugare ogni dubbio, i Carabinieri hanno poi raccolto le testimonianze dei prelati responsabili degli archivi della diocesi di San Benedetto, che grazie ad alcuni riferimenti interni al libro, in cui veniva nominata la terra di Rotella, hanno ricondotto la paternità del libro alla biblioteca dell’archivio parrocchiale della parrocchia di San Lorenzo Martire in Rotella (AP) e in quanto tale inalienabile.

Leggi anche

TAGLIACOZZO, UN ALTRO ARRESTO DEI CARABINIERI PER TRUFFA IN DANNO DI PERSONE ANZIANE

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

Il tomo probabilmente era andato perso in circostanze ignote in occasione dei numerosi traslochi dell’archivio parrocchiale che si sono susseguiti negli anni. Il volume è composto da 190 carte in recto senza copertina, semplicemente formato da quattordici quinterni, ovvero una serie di fogli piegati a metà, inseriti l’uno nell’altro e rilegati insieme a mano con spago.

Il volume che riporta come titolo “ Sentenze della Venerabile Compagnia del Santissimo Sacramento”, contiene la revisione dei conti della Compagnia del Santissimo Sacramento con sede presso la parrocchia di San Lorenzo in Rotella (AP) e per il suo contenuto ha un valore storico ed archivistico di rilevante importanza per la comunità di Rotella.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

POLIZIA: SERVIZI PER IL CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA E AL COSIDDETTO “CAPORALATO”

6 Giugno 2025
AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

AUTOBUS TUA AVEZZANO–VILLAVALLELONGA: GIOVANE AGGREDISCE CONTROLLORE E AUTISTA

6 Giugno 2025
Articolo successivo

PROROGA CHIUSURA TRIBUNALI IN ABRUZZO: CAMERA, APPROVATO ORDINE DEL GIORNO DEI DEPUTATI ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli