Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

OSPEDALI A RISCHIO PARALISI. BEN 1056 INFERMIERI CONTAGIATI NELLE ULTIME 24 ORE, MAI COSÌ TANTI NEGLI ULTIMI MESI

Superata la soglia dei 10mila operatori sanitari contagiati negli ultimi 30 giorni

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2021
in Salute
A A
covid medici infermieri
78
SHARES
522
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“In un solo giorno siamo passati (base ultimi 30 giorni) da 9019 a ben 10.308 operatori sanitari infettati nelle corsie degli ospedali. Questo significa 1289 in più contagiati tra il 30 e il 31 dicembre oggi. Ma soprattutto, equivale a 1056 infermieri nelle ultime 24 ore e a ben 1891 nelle ultime 48!

Gli ospedali italiani rischiano concretamente la paralisi, non è affatto retorica o eccesso di allarmismo da parte nostra, dal momento che la carenza di personale, di base già altissima, è pronta a superare i massimi livelli, passando dal triste dato attuale, di 85 mila unità in meno, sino a superare, con le correnti malattie e quarantene, le 120 mila unità da Nord a Sud.

Tutto questo è molto più di una mera previsione. Con le nuove infezioni di infermieri e medici si rischia di lasciare irrimediabilmente a casa sempre più professionisti, ogni giorno che passa. E allora chi sosterrà il peso dei nuovi ricoveri?”.

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

“In queste ultime ore, come sempre facciamo, stiamo monitorando con attenzione la situazione Regione per Regione con i nostri referenti locali.

Il nostro report ci disegna situazioni da Zona critica almeno in tre territori chiave”.

Lombardia: prima Regione per crescita di ricoveri, alcuni ospedali rischiano già la saturazione. Ed è per questo che è stato deciso di riaprire almeno tre moduli da 15 posti l’uno alla Fiera di Milano, per quanto riguarda le terapie intensive.

Ma dove sono gli infermieri? Dove sarà reperito personale? La Regione avrebbe voluto schiacciare tutto il peso dell’emergenza sugli ospedali del capoluogo, reperendo personale dal Niguarda e dal Policlinico. E poi, convertire reparti ordinari in reparti Covid, e quindi agire con strumenti di emergenza dopo un anno e mezzo dall’inizio dell’emergenza, dimostra una gestione oculata? Il nostro sindacato ha chiesto che si possa esercitare una mobilità interna anche dai nosocomi della provincia, come il San Gerardo di Monza.

Campania: riaperto l’hub Covid dell’ospedale del Mare, ma dove sono gli infermieri? Manca il personale per supportare le 23 postazioni. Ci chiediamo cosa accadrebbe se mai fosse necessario utilizzarle tutte!

Piemonte: carenza di personale ai massimi livelli. Il nostro sindacato si è mosso per proporre, oltre allo sblocco della mobilità interna, l’inserimento degli infermieri neolaureati. Ma la prima proposta delle aziende sanitarie è stata a dir poco oscena: contratti di soli tre mesi. Come noto, i neo laureati già iscritti all’ordine ma mai assunti dal SSN dipendono dalle agenzie interinali e per loro l’inserimento, laddove l’emergenza è forte, può essere molto più rapido. Ma ripetiamo si abbia il coraggio di contratti degni di tal nome di almeno un anno.

“La preoccupazione, da parte di un sindacato professionale come il nostro, continua De Palma, che ogni giorno guarda negli occhi gli infermieri, cresce sempre di più.

E’ pur vero, ripetiamo, che la mortalità rimane più bassa rispetto alla prima ondata, soprattutto per chi è forte di tre dosi di vaccinazione. Ed è vero, come afferma il Viceministro Sileri, che stiamo passando da una emergenza pandemica ad una emergenza endemica. Ma senza quegli infermieri, costretti a rimanere a casa per i contagi, come sosterremo il fardello dei nuovi ricoveri da Omicron? E soprattutto cosa ne sarà della sanità ordinaria, se l’impegno quotidiano degli operatori sanitari deve concentrarsi sui soggetti affetti da Sars Cov 2 ?

Chi coprirà i posti lasciati vacanti in quegli ospedali dai quali viene preso il personale da destinare ai reparti Covid?

Insomma, ci rendiamo conto del fatto che aprire nuovi reparti Covid senza assumere un numero adeguato di operatori, troppo spesso significa chiudere o sospendere l’attività di altri reparti ordinari, cioè quelli dai quali viene distolto il personale da dedicare ai pazienti Covid?

E poi come ci si può dimenticare degli anziani, dei malati cronici, dei diabetici, di coloro che devono sostenere percorsi oncologici, dei pazienti che ogni giorno hanno bisogno di cure e attenzione. La possibile paralisi della sanità e la carenza di personale rischiano di pesare come un macigno insostenibile prima di tutto sui cittadini”.

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL GIOVANE AVEZZANESE AMARAL ERCOLE IN UNA SCENA DEL COLOSSAL CINEMATOGRAFICO “HOUSE OF GUCCI”

Articolo successivo

AVEZZANO, IL COMUNE CEDE LE QUOTE DELLA SOCIETÀ DI TRASPORTO SCAV

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
COMUNE

AVEZZANO, IL COMUNE CEDE LE QUOTE DELLA SOCIETÀ DI TRASPORTO SCAV

la befanna ai bambini

CALZA DELLA BEFANA PER I BAMBINI AL CENTRO VACCINI DI AVEZZANO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.