Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PAOLUCCI SU BLACK-OUT ALLA LFOUNDRY: “SITUAZIONE GRAVE CHE UN’IMPRESA COSÌ STRATEGICA SI “SPENGA”

"Disinteresse della Regione Abruzzo verso un settore fondamentale del proprio sistema produttivo"

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2022
in Politica
A A
Lfoundry
15
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – “Attendiamo di sapere ciò che è accaduto alla LFoundry, azienda strategica, cuore produttivo di tecnologie fondamentali per il settore informatico e manifatturiero in ambito abruzzese e nazionale. Resta comunque grave il fatto che sia accaduto, segno anche del disinteresse della Regione Abruzzo verso un settore fondamentale del proprio sistema produttivo, che l’Ente dovrebbe invece seguire e, per quanto di competenza, manutenere. Cosa non avvenuta in questi tre anni, come dimostra anche la mancanza di poste specifiche a sostegno del comparto industriale nel bilancio varato a fine dicembre”, così il capogruppo Pd in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, che si è detto disponibile a incontrare lavoratori e azienda.

 

Paolucci 1“Questo il centrosinistra aveva cominciato a farlo di concerto con tutti gli attori parte di questa importante filiera produttiva – incalza il consigliere Pd – Invece il centrodestra si è disinteressato totalmente di uno dei settori portanti dell’economia regionale: l’energia elettrica è saltata sia nell’area di produzione che nella clean room e la fabbrica si è letteralmente spenta, perché l’interruzione della corrente determina anche il fermo dello speciale condizionamento dell’aria per garantire ambienti di lavoro asettici, per fortuna senza conseguenze per i lavoratori. Aspettiamo di sapere perché tutto questo è accaduto: secondo l’azienda l’interruzione è stata dovuta a problemi dell’ENEL che in quel momento stava alimentando lo stabilimento, questo nonostante lo stabilimento sia dotato di un impianto di cogenerazione per la produzione in proprio dell’energia, frutto del più grande Contratto di sviluppo promosso durante la precedente legislatura regionale dell’importo di oltre 3 milioni di euro.

Così come aspettiamo di conoscere anche il danno materiale provocato dallo stop, che a livello produttivo non è stato ancora quantificato, ma questo incidente in ogni caso indica un’esigenza di controllo, prevenzione e monitoraggio del sistema di alimentazione energetico e conferma il bisogno di implementare le procedure di manutenzione e assistenza per evitare danni così rilevanti.

In tale contesto la Regione, che in quasi tre anni ha avuto un’unica brevissima occasione di contatto con l’azienda, dovrebbe seguire le prospettive dello stabilimento e invece non lo fa. Infatti, le trattative in corso da mesi tra azienda e sindacato per un contratto di espansione che coniughi nuove assunzioni col prepensionamento dei lavoratori in possesso dei requisiti, sembrano essere definitivamente naufragate nel silenzio istituzionale totale. Negli ultimi 18 mesi, sempre senza alcuna azione da parte della Regione, a fronte della fuga di 200 ricercatori, nello stabilimento di Avezzano si sono registrate solo 8 assunzioni, con uso massivo di lavoratori interinali, dei quali, allo stato, non si conosce il destino. Tutto questo mentre la proprietà cinese vive e subisce gli effetti di un conflitto geopolitico mondiale. Serve un piano industriale chiaro che indichi la sostenibilità occupazionale e una strategia di sviluppo che valorizzi un’azienda strategica per il Paese, anche in virtù degli investimenti collegati al PNRR. Non è possibile perdere questa grande opportunità: l’azienda produca precisi segnali affinché le trattative possano riprendere e la Regione svolga un ruolo attivo invece di abbandonare la LFoundry al proprio destino”.

 

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

Tags: LFoundryRegione AbruzzoSilvio Paolucci
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CORONAVIRUS ABRUZZO: OGGI 1135 NUOVI POSITIVI

Articolo successivo

IL GAL MARSICA RICORDA MARIO SBARDELLA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
sbardella

IL GAL MARSICA RICORDA MARIO SBARDELLA

1 2 Gennaio

CORONAVIRUS MARSICA, 228 NUOVI CASI IN 48 ORE. OMICRON PIÙ CONTAGIOSA, MA MENO "AGGRESSIVA"

Articoli più letti

  • setttimio santilli

    MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1865 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 466
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.