Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE PER I FIGLI MINORI: DA MARZO 2022 IMPORTANTI NOVITÀ IN BUSTA PAGA PER 163MILA FAMIGLIE ABRUZZESI E MOLISANE

Redazione di Redazione
3 Gennaio 2022
in Attualità
A A
assegni familiari
21
SHARES
142
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Con la legge di bilancio 2022 è stato definitivamente istituito l’assegno unico per i figli minori che, con la mensilità di marzo, entrerà in vigore anche per i lavoratori dipendenti.

La misura, introdotta lo scorso luglio in via transitoria per autonomi e disoccupati, con l’estensione anche alle famiglie di lavoratrici e lavoratori dipendenti, diventa adesso definitiva.

Una novità non di poco conto per tante famiglie abruzzesi e molisane: in Abruzzo si stima saranno 34mila a Pescara, 39mila a Chieti, 30mila a L’Aquila e 32mila Teramo ed in Molise 20mila a Campobasso e 8mila ad Isernia.

Da marzo, infatti, l’assegno unico andrà a sostituire detrazioni ed assegni familiari che non verranno più erogati in busta paga mensilmente. Così come non saranno più percepiti singolarmente l’assegno per i nuclei familiari con almeno 3 figli minori, il premio alla nascita ed il bonus bebè.

Sarà l’INPS a liquidare direttamente tramite bonifico, gli importi dovuti a ciascun nucleo familiare.

Per ogni figlio minore saranno riconosciuti da 50 a 175 euro mensili, con maggiorazioni in caso disabilità, famiglie con più di due figli, madri con meno di 21 anni o genitori entrambi lavoratori dipendenti. Verranno inoltre riconosciuti degli importi, seppure in misura ridotta, per i figli da 19 a 21 anni.

Per stabilire l’importo a cui si avrà diritto, prima di inviare la domanda di Assegno Unico, sarà necessario compilare la dichiarazione ISEE con i redditi relativi all’anno 2020. Sia per la compilazione dell’ISEE che per la domanda di Assegno Unico, la CGIL Abruzzo Molise metterà a disposizione gli uffici del CAF e del Patronato INCA.

La domanda andrà inviata entro il 28 febbraio. Qualora non si facesse in tempo, si può recuperare fino al 30 giugno, data ultima entro la quale l’INPS riconoscerà anche gli importi arretrati a partire da marzo.

Se invece si decidesse di non presentare l’ISEE, si potrà comunque richiedere l’assegno: l’INPS, in quel caso, riconoscerà l’importo mensile più basso pari a 50 € per figlio.

Sebbene debbano ancora essere sciolti alcuni nodi legati all’interpretazione della normativa ed ai tempi dei pagamenti (questioni che l’INPS ed il Ministero hanno garantito chiariranno a breve con specifiche circolari), è comunque utile attivarsi da subito per l’ISEE e la domanda di Assegno Unico: il poco tempo disponibile e l’elevato numero di domande previste, infatti, rischiano di generare disguidi nei prossimi mesi.

La nuova misura dell’Assegno Unico, che unificherà misure diverse e a volte confusionarie che si sono sommate nel tempo, potrà rappresentare un importante momento di semplificazione. È assolutamente necessario però che l’INPS, anche nei territori abruzzesi e molisani, garantisca celerità nei pagamenti e linearità nelle risposte, superando le difficoltà che, durante la pandemia, troppo spesso si sono vissute con i bonus e le indennità di cassa integrazione.

La CGIL sarà da subito in campo per assistere lavoratrici e lavoratori anche su questa misura, e per garantire il rispetto dei loro diritti.

Leggianche...

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

OVINDOLI, IL TAR ANNULLA LE AUTORIZZAZIONI A NUOVI IMPIANTI E PISTE DA SCI

Articolo successivo

COVID, POSITIVO ANCHE IL SINDACO DI CERCHIO GIANFRANCO TEDESCHI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

filo doro 1
Attualità

CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

30 Gennaio 2023

Una giornata all’insegna della solidarietà e dell’altruismo si è svolta sabato scorso a Celano. L’amministrazione comunale, da sempre sensibile e...

anno giudiziario 2
Attualità

INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO, FINA LODA RELAZIONE FRANCABANDERA: “SOLUZIONE DEFINITIVA PER TRIBUNALI ABRUZZESI, MI OCCUPERÒ DI ABBANDONO STRUTTURA CARCERE MINORILE DELL’AQUILA

29 Gennaio 2023

“Bellissima e densa relazione della Presidente della Corte d’Appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Dal ricordo di...

Articolo successivo
TEDESCHI e1641243869814

COVID, POSITIVO ANCHE IL SINDACO DI CERCHIO GIANFRANCO TEDESCHI

VIA XX SETT

NUOVA ROTATORIA IN VIA XX SETTEMBRE, 100MILA EURO IN ARRIVO DALLA REGIONE

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.