Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 4 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

EMERGENZA SCUOLA: NON SIANO I GIOVANI A PAGARE IL PREZZO DELLA SCARSA LUNGIMIRANZA

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2022
in Scuola
A A
immagine
32
SHARES
212
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Nel rispetto del d.l. 26 novembre 2021, n. 172, dallo scorso 15 dicembre la vaccinazione è divenuto presupposto obbligatorio per lo svolgimento dell’attività di dirigenti scolastici, docenti e personale ATA. L’obbligo è esteso al personale a tempo determinato e indeterminato.

Le incertezze interpretative del provvedimento hanno già reso necessaria la pubblicazione di note aggiuntive sul senso da riferire all’espressione «attività lavorative», che ancora lascia discutere.

 

Non si mette in dubbio la centralità della campagna vaccinale nel contenimento della crisi sanitaria, ma il problema del contagio nelle scuole merita di essere affrontato con maggiore determinazione e sotto aspetti diversi.

 

La minaccia latente di rinvii alla ripartenza e di ripristino della didattica a distanza alimenta le incertezze, crea disagio e distrae dall’impegno formativo.

In più, l’allontanamento dei docenti non vaccinati, oltre a disorientare gli studenti più giovani, mortifica le esigenze di continuità didattica, perpetuando i danni già procurati dalla gestione dell’emergenza scolastica degli ultimi due anni.

 

Tanto sarebbe già stato necessario fare per rendere la scuola un posto sicuro. Il tempo non è mancato. E invece poco o nulla è stato fatto oltre all’imposizione surrettizia dell’obbligo vaccinale a carico dei docenti. Nessuna programmazione.

 

Fin da subito, Meritocrazia Italia ha riportato l’attenzione sulla necessità anche di

– rivedere l’organizzazione dei trasporti, aumentando la frequenza delle corse con riduzione del numero di passeggeri per ciascun mezzo;

– ridurre, nel possibile, il numero di alunni per classe, se del caso con riordino degli orari scolastici e possibilità di turnazione;

– provvedere alla installazione di adeguati sistemi di aerazione e purificazione dell’aria, nelle aule e negli spazi comuni;

– creare nuovi spazi funzionali all’attività ricreativa e all’apprendimento all’aperto presso ogni istituto scolastico, con maggiore impegno nel recupero infrastrutturale e nella riconversione degli immobili dismessi.

 

Son soltanto alcune delle iniziative, di semplice e immediata fattibilità, che meriterebbero di essere avviate e che potrebbero contribuire ad arginare l’emergenza e a creare le condizioni di una miglior vivibilità delle scuole anche per il futuro. Verso prospettive di stabile miglioramento dei sistemi di formazione, che passano anche dall’adeguatezza degli ambienti.

 

Meritocrazia Italia invita, una volta di più, a puntare su interventi concreti e durevoli, insufficienti provvedimenti di mera contingenza.

Non siano i giovani a pagare il prezzo di scelte poco coraggiose e lungimiranti.

 

Leggianche...

LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO”: VIA ALLO SCAMBIO INTERNAZIONALE DI CLASSE CON L’ISTITUTO SUPERIORE DI VELBERG-GERMANIA

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

Tags: Meritocrazia Italiascuola
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CGIL: AVANZANO E PREOCCUPANO I CONTAGI DA COVID-19. BISOGNA RAFFORZARE LE TUTELE PER LAVORATRICI E LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO

Articolo successivo

L’AQUILA, ASSALTATO SPORTELLO POSTAMAT. INDAGANO I CARABINIERI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO”: VIA ALLO SCAMBIO INTERNAZIONALE DI CLASSE CON L’ISTITUTO SUPERIORE DI VELBERG-GERMANIA

29 Gennaio 2023

Nella settimana del 29 gennaio - 3 febbraio la classe 2H dell’indirizzo Cambridge del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.”  si...

liceo Vitruvio Pollione di Avezzano
Attualità

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO VITRUVIO DI AVEZZANO CONQUISTA IL SECONDO POSTO

29 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Articolo successivo
sportello ATM laquila

L'AQUILA, ASSALTATO SPORTELLO POSTAMAT. INDAGANO I CARABINIERI

comune di civitella roveto

REPLICA DEI CONSIGLIERI E ASSESSORI DI CIVITELLA ROVETO: UNITI E COMPATTI, LAVORIAMO A FIANCO DEL SINDACO ODDI PER IL BENE DEL NOSTRO PAESE

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    61 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1876 condivisioni
    Condividi 750 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    10 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.