Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

FIRMA DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA GESTIONE DELLA SPECIE “CANIS LUPUS” IN AREE ANTROPIZZATE

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2022
in Attualità
A A
Lupo
12
SHARES
79
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Con la firma del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, è stato ufficialmente siglato il Protocollo d’Intesa per la gestione della specie “canis lupus” in aree antropizzate cui hanno aderito: l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, il Gruppo Carabinieri Forestale dell’Aquila, l’Ente Parco Nazionale D’Abruzzo Lazio e Molise, l’Ente Parco Nazionale della Maiella, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la Regione Abruzzo – Dipartimento Agricoltura, l’Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, l’Asl 1 Abruzzo, l’Amministrazione Provinciale dell’Aquila, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani Abruzzo e l’Università dell’Aquila.

Il documento nasce dall’esigenza, manifestatasi nel territorio della provincia aquilana, di provvedere da un lato al monitoraggio degli individui appartenenti alla specie “Canis lupus” che frequentano l’ambiente antropico e/o confidenti per i quali, tramite analisi genetiche di campioni biologici non invasivi o invasivi, viene rilevata l’appartenenza alla tipologia ibrida lupo-cane, dall’altro alla necessità di prevenire danni gravi all’allevamento e alla proprietà, nell’interesse della sanità e della sicurezza pubblica della popolazione dei Comuni interessati.

Il Protocollo, inoltre, intende contemperare la necessità di preservazione degli individui appartenenti alla specie “Canis lupus” con l’esigenza di provvedere all’individuazione e al monitoraggio degli esemplari che frequentano i contesti urbani e che potrebbero diventare confidenti, assicurando quindi la corretta informazione della popolazione in merito alle caratteristiche eco-etologiche dei medesimi e ai corretti comportamenti da osservare in loro presenza.

Con l’attivazione del Protocollo, in vigore per i prossimi 5 anni, sono state disciplinate tutte le competenze in carico ad ogni singolo sottoscrittore e la Prefettura garantirà il coordinamento delle attività di attuazione mediante la convocazione di apposite riunioni tra le parti e l’istituzione di una Cabina di Regia per il coordinamento degli interventi.

Il Prefetto ha espresso ampia soddisfazione per la firma del documento che, oltre a tutelare una specie altamente rappresentativa del patrimonio faunistico provinciale, permetterà di salvaguardare la sicurezza pubblica della popolazione, prevenendo altresì danni gravi alle colture ed agli allevamenti.

Leggianche...

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GLI AUGURI DI PRONTA GUARIGIONE AL VESCOVO DEI MARSI DAL PRESIDENTE MARSILIO

Articolo successivo

COVID, MELONI: ACQUISTO SANIFICATORI ARIA PER PALESTRE SCUOLE DA PARTE SINDACO L’AQUILA BIONDI È MISURA CONCRETA CONTRASTO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IMG20220228113453
Scuola

OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

27 Gennaio 2023

Mercoledì 18 gennaio si sono svolte, presso l’Istituto, le prove individuali della tredicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, organizzate...

Rosa partigiano 2
Attualità

GIORNO DELLA MEMORIA, GIOVANI DEL BELLISARIO PROTAGONISTI I RAGAZZI PRESENTANO IL MONUMENTO “LA ROSA DEL PARTIGIANO”

27 Gennaio 2023

Ragazzi protagonisti ad Avezzano, nel Giorno della Memoria ricordare chi ha subito le atrocità della Shoah e le violenze delle...

Articolo successivo
meloni biondi

COVID, MELONI: ACQUISTO SANIFICATORI ARIA PER PALESTRE SCUOLE DA PARTE SINDACO L'AQUILA BIONDI È MISURA CONCRETA CONTRASTO

polfer bnari

INTENSIFICAZIONE DEL CONTROLLO SUL “TERRITORIO FERROVIARIO” DA PARTE DELLA POLIZIA DI STATO IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ: 2 ARRESTATI, 6 INDAGATI E OLTRE 7.300 PERSONE CONTROLLATE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1523 condivisioni
    Condividi 609 Tweet 381
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    38 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.