Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

NUOVA CENTRALE OPERATIVA 118: MARSILIO, STRUTTURA STRATEGICA PER IL TERRITORIO AQUILANO

VERÌ: UN INVESTIMENTO DI 4MLN DI EURO PER LE OPERAZIONI DI SOCCORSO

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
WhatsApp Image 2022 01 12 at 12.01.51
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Uno straordinario salto di qualità per garantire una capacità di intervento tempestiva ed efficace, in grado di coordinare al meglio le operazioni di soccorso.

Un doveroso ringraziamento va alla regione Emilia Romagna per la gara di generosità verso l’Aquila e l’Abruzzo e alla Banca d’Italia per i finanziamenti che ci consentono di realizzare l’opera che andrà a gara molto presto. Avremo maggiore sicurezza per i cittadini con un presidio sanitario efficiente che avrà spazi molto ampi e razionali e tecnologie all’avanguardia”.

Così il Presidente Marco Marsilio oggi, nella sala Ipogea dell’Emiciclo, alla conferenza stampa sulla realizzazione della centrale operativa del 118 che prevede hangar ed elipiazzola per potenziare le attività di elisoccorso dell’Ospedale San Salvatore. Sono intervenuti, oltre al presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, l’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi e il direttore generale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Ferdinando Romano.

Presenti anche il vice presidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, l’assessore al Bilancio, Guido Liris e il vice presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo.

Il progetto, sviluppato a partire dal preliminare emesso nell’anno 2015, prevede il completamento della nuova elipiazzola di cui risulta già realizzata la base di fondazione, la realizzazione del nuovo hangar di ricovero dell’aviomezzo in corrispondenza dell’attuale elipiazzola che verrà dismessa, la realizzazione della nuova Centrale Operativa per il 118 e un nuovo parcheggio sia per gli operatori del 118 che per gli utenti esterni dell’ospedale.

E’ stata quindi, disposta una riprogrammazione degli interventi per adeguarli alla somma effettivamente disponibile pari a € ‪4.084.000‬,00 di cui € ‪2.100.000‬,00 provenienti dalla donazione della Regione Emilia Romagna e € ‪1.984.000‬,00 dalle economie della Regione Abruzzo, derivanti da intervento Covid-Hospital Pescara con fondi della Banca d’Italia.

L’opera sorgerà su spazi non costruiti adiacenti l’ospedale, su due piani totalmente e funzionalmente indipendenti.

L’edificio è totalmente e funzionalmente indipendente e si sviluppa su una superficie complessiva lorda di 950 mq. Ciascun piano ha una superficie lorda di 475 mq.

Gli accessi dall’esterno sono due, uno al piano terra sul lato nord dall’area di parcheggio, accessibile da via Morgagni, l’altro al piano primo sul lato sud dall’area prossima alla piazzola per l’elisoccorso.

Anche l’assessore alla sanità Nicoletta Verì oggi, nel corso dell’incontro, ha sottolineato l’importanza strategica della nuova opera.

“E’ un giorno importante – ha commentato l’assessore – il presidio servirà non solo il fabbisogno dell’utenza del comune dell’Aquila ma l’intero territorio. Come giunta regionale e dipartimento sanità stiamo lavorando molto sulla riorganizzazione della rete di emergenza-urgenza e sulla rimodulazione della rete ospedaliera e territoriale per ulteriori postazioni come il 116 e 117, per servire sempre più i cittadini e garantire una sanità di prossimità. Abbiamo assunto migliaia di figure professionali per risolvere in modo determinante il problema della carenza di personale nel sistema regionale sanitario e l’obiettivo nel 2022 sarà quello di ridurre anche il ricorso al precariato”.

LIRIS: STRATEGICA PER AREE INTERNE

“Lo sblocco dei lavori per la realizzazione della Centrale operativa del 118 all’Aquila è da salutare con grande entusiasmo: è la vittoria della sanità delle aree interne. Ho seguito per mesi, in qualità di assessore al Bilancio, l’interlocuzione con la Banca d’Italia, che ringrazio per la sensibilità dimostrata in occasione dell’emergenza Covid proprio nei confronti del tema sanità. Successivamente, in qualità di assessore alla Committenza, mi sono dedicato al reperimento di fondi pari a circa 2 milioni di euro dalle economie derivanti dalla realizzazione del Covid hospital di Pescara attraverso l’Agenzia regionale di informatica e committenza (Aric)”.

Lo afferma l’assessore regionale al Bilancio e alla Committenza, Guido Liris, che stamattina ha partecipato alla conferenza stampa del presidente della Regione, Marco Marsilio, sulla Centrale operativa del 118 con eliporto e hangar per la quale nelle prossime settimane partirà il cantiere nei pressi dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila.

“La Asl n.1 ha riavviato la procedura e modificato il progetto”, spiega Liris, “per il quale oltre ai 2.100.000 euro garantiti dalla Regione Emilia-Romagna saranno utilizzati i residui 1.984.000 euro della donazione della Banca d’Italia, frutto del ribasso d’asta della realizzazione dell’ospedale Covid”.

“Si tratta di un’infrastruttura strategica per tutte le aree interne dell’Abruzzo, che dà dignità all’intera Asl provinciale e in particolare agli operatori del 118 dell’Aquila fino ad oggi confinati in locali angusti dell’ospedale San Salvatore”, conclude l’assessore.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

Tags: AbruzzoCENTRALE OPERATIVA 118Emanuele ImprudenteGuido LirisL'AquilaMarco MarsilioNicoletta VerìRegione AbruzzoRoberto Santangelo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SERVIZIO CIVILE, A SANTE MARIE QUATTRO POSTI PER PROMOZIONE TURISMO SOSTENIBILE

Articolo successivo

OGGI QUESTION TIME IN COMMISSIONE ALLA CAMERA SU A24-A25: PEZZOPANE (PD), GOVERNO TROVI SOLUZIONE A SITUAZIONE KAFKIANA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
stefania pezzopane camera e1642020876375

OGGI QUESTION TIME IN COMMISSIONE ALLA CAMERA SU A24-A25: PEZZOPANE (PD), GOVERNO TROVI SOLUZIONE A SITUAZIONE KAFKIANA

LUIGI CAVANNA

GLI OSPEDALI SI RIEMPIONO, TROPPI MUOIONO PER TUMORI E INFARTI NELL’ANONIMATO

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1866 condivisioni
    Condividi 746 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.