Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 28 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

OPERAZIONE ANTIDROGA: 10 ARRESTI E 4 OBBLIGHI DI DIMORA

ACCUSE A VARIO TITOLO PER SPACCIO DI STUPEFACENTI E FAVOREGGIAMENTO PERSONALE

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2022
in Cronaca
A A
CC in action32
63
SHARES
418
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Questa mattina, a L’Aquila, Chieti, Vasto (CH), Ardea (RM), Pomezia (RM), Cremona, Napoli e Brescia, i militari del comando provinciale di L’Aquila hanno dato esecuzione a 14 ordinanze di custodia cautelare – emesse dal G.I.P. presso il tribunale di L’Aquila, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica Marco Maria Cellini – nei confronti di altrettante persone (6 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 4 con l’obbligo di dimora nel comune di L’Aquila), indagate, a vario titolo, per concorso nel reato di spaccio di sostanze stupefacenti e favoreggiamento personale.

All’operazione hanno partecipato anche diverse unità cinofile antidroga provenienti da Chieti, Modugno (BA) e Roma e un’unità del 16° nucleo elicotteri di Rieti.

L’indagine, condotta dal nucleo operativo e radiomobile della compagnia di L’Aquila e coordinata dal Procuratore della Repubblica Michele Renzo e dai Sostituti Guido Cocco e Marco Maria Cellini, si è sviluppata a partire dall’inizio del 2021. È stata svolta con l’ausilio di attività tecniche e attraverso numerosi servizi di osservazione, controllo e pedinamento che hanno permesso di individuare un vero e proprio gruppo criminale che gestiva con profitto un traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish tra il capoluogo abruzzese e il litorale romano (in particolare Ardea e Pomezia).

Gli investigatori hanno documentato che lo stupefacente, comprato sul litorale romano, veniva trasportato a L’Aquila da corrieri che lo occultavano all’interno di vani appositamente ricavati in diversi autoveicoli. I mezzi utilizzati erano di proprietà di fiancheggiatori incensurati, così da limitare il più possibile i normali controlli alla circolazione stradale. Una volta giunto a L’Aquila, lo stupefacente veniva “tagliato” e diviso in dosi, per poi essere rivenduto sulle principali piazze di spaccio.

I soggetti che si occupavano dello spaccio al dettaglio venivano contattati di volta in volta dagli acquirenti soprattutto attraverso le piattaforme social, nel tentativo di sfuggire a eventuali intercettazioni telefoniche.

Gli appuntamenti per le cessioni di droga avvenivano in luoghi della città sempre differenti e i pusher stavano attenti a portare con loro solo le dosi necessarie alla singola vendita. Ciò all’ovvio scopo di essere segnalati come assuntori di sostanza stupefacente, ed evitare così la denuncia penale, qualora fossero incappati nei controlli delle forze dell’ordine.

Gli incontri per la vendita al dettaglio dello stupefacente inizialmente avvenivano quasi esclusivamente nella zona di Pettino, dove vivevano alcuni dei principali indagati. Successivamente, avendo notato che i residenti cominciavano ad allarmarsi del continuo via vai nell’intero arco delle 24 ore in pieno lock down, gli incontri per le cessioni si sono spostati in alcuni luoghi di ritrovo di facile individuazione, normalmente molto frequentati, proprio allo scopo di dissimulare e delocalizzare lo spaccio: nei pressi del centro commerciale L’Aquilone o del centro commerciale Cermone e nei piazzali antistanti supermercati del centro cittadino o delle zone di Bazzano, Sassa, Coppito a seconda della zona di residenza degli acquirenti, dove i pusher si recavano di volta in volta. La vicinanza ad attività commerciali che vendono generi di prima necessità favoriva tra l’altro una migliore giustificazione in caso di controllo da parte delle forze di polizia nel periodo in cui i movimenti erano limitati a seguito della normativa anticovid.

Nei mesi in cui si sono svolte le indagini preliminari, i militari del nucleo operativo e radiomobile hanno già arrestato in flagranza di reato 4 dei soggetti indagati, sequestrando in tutto circa 100 grammi di cocaina e 50 di hashish.

I militari hanno anche segnalato alla prefettura di L’Aquila numerose persone residenti nel capoluogo individuate come assuntori, sequestrando a ognuna le singole dosi di stupefacente appena acquistate, ciascuna del peso di circa mezzo grammo. Tutti gli acquirenti sono stati inoltre ascoltati a verbale in merito alla compravendita dello stupefacente.

Il G.I.P. di L’Aquila Guendalina Buccella ha inoltre riconosciuto l’attualità delle ipotesi di reato contestate e la pericolosità dei soggetti indagati, che nei prossimi giorni saranno ascoltati dallo stesso giudice per i previsti interrogatori di garanzia.

I soggetti raggiunti dalla misura, di cui 7 italiani e 7 albanesi, sono tutti privi di occupazione e nella maggior parte dei casi con precedenti di polizia specifici.

Tra i destinatari della misura in carcere ci sono un uomo 40enne e una donna 32enne, entrambi italiani, che gestivano e coordinavano in via principale l’arrivo della droga in città e la vendita al dettaglio. La donna era già detenuta nel carcere di Chieti per altri reati, mentre l’uomo è stato raggiunto questa mattina in provincia di Chieti, dove si era da poco trasferito. In merito agli altri quattro, un cittadino italiano, 65enne, era già detenuto nel carcere di Napoli. Tre sono invece stranieri: uno, 25enne, è stato raggiunto a Brescia, mentre due, entrambi 19enni, sono residenti a L’Aquila.

Si apre ora, dinanzi alle Autorità giudicanti, la fase più propriamente processuale, nel corso della quale la significatività degli indizi raccolti nel corso delle indagini dovrà essere confermata o smentita.

Leggianche...

AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

Tags: AbruzzoCarabinieriL'Aquila
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, DOMANI 13 GENNAIO I FUNERALI DI LUCA PICCONE. IL CORDOGLIO DEL SINDACO SANTILLI

Articolo successivo

AL TEATRO DEI MARSI SI FERMA LA STAGIONE DI PROSA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

ambulanza 118
Cronaca

AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

27 Gennaio 2023

AVEZZANO - È stato rinvenuto senza vita, nella tarda mattinata di oggi, A.M. 43 anni di San Pelino, frazione di...

CARABINIERI
Cronaca

AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

27 Gennaio 2023

AVEZZANO - La pattuglia dei Carabinieri intima l’alt per un controllo e il conducente di una utilitaria non si ferma...

Articolo successivo
Teatro dei Marsi

AL TEATRO DEI MARSI SI FERMA LA STAGIONE DI PROSA

COVID

CORONAVIRUS ABRUZZO, 3912 NUOVI POSITIVI E 7 DECESSI

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1532 condivisioni
    Condividi 613 Tweet 383
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • DISAGI TRASPORTI TUA, IL SINDACO DI SULMONA CHIEDE UN INCONTRO CON AL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARSILIO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRIVA IL LAGO A FORMA DI CUORE, IL NUOVO GIOIELLO DEL MAESTRO MONTALDI ISPIRATO AL LAGO DI SCANNO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.