Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

300MILIONI PER BUS ELETTRICI. DI GIROLAMO: “ABRUZZO TRA LE REGIONI CHE OTTERRANNO ALMENO IL 40%”

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2022
in Politica
A A
GDG MIMS e1642091851843
10
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che destina 300 milioni di euro allo sviluppo dell’industria degli autobus elettrici. Una misura fondamentale per sostituire i mezzi pubblici a gasolio, fonte di grave inquinamento e di danni alla salute, soprattutto nei centri urbani, oltre che di emissioni climalteranti.

L’Abruzzo è tra le regioni che maggiormente potranno attingere a queste risorse economiche: i fondi dovranno essere investiti per almeno il 40% al Sud e nelle isole al fine di colmare il divario socio economico che si è formato nei decenni con altre aree del Paese.

Con le risorse stanziate si potranno realizzare circa 45 progetti di trasformazione industriale per sviluppare la filiera produttiva di autobus completamente elettrici. 250 milioni di euro finanzieranno nuovi progetti mentre 50 milioni saranno destinati a progetti esistenti. Gli interventi industriali e tecnologici dovranno permettere l’avvio della produzione dei nuovi mezzi ecologici e delle loro componenti entro il 30 giugno 2026.

L’obiettivo di questi investimenti, inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è quello di sviluppare una leadership industriale, di ricerca e di sviluppo a livello internazionale nelle principali filiere della mobilità sostenibile: rinnovabili e batterie, idrogeno e bus elettrici. Dunque, si tratta di risorse destinate a finanziare progetti che andranno a creare un benessere stabile e duraturo in una nuova industria capace di unire lavoro, salute e ambiente in una visione ecologica integrale.

Grazie alle risorse ottenute dal Presidente Giuseppe Conte in ambito europeo e a questo Governo che le sta allocando secondo la pianificazione impostata da quello precedente, si sta concretamente realizzando la visione politica del Movimento 5 Stelle per il futuro dell’Italia e dei nostri figli. Una visione dove l’ecologia messa al centro delle scelte politiche ed economiche produce nuove imprese, innovazione, occupazione, prosperità, minore inquinamento, indipendenza energetica e leadership tecnologica.

Sono certa che l’industria di altissima qualità già presente nella nostra regione saprà trarre il massimo beneficio possibile da questi investimenti.

Leggianche...

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PD A BIONDI: “INUTILE ATTACCARE LA GIUNTA PASSATA, QUANDO È MARSILIO BLOCCA LA RETE SANITARIA DELLA CITTÀ”

Articolo successivo

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, IL PRESINDENTE DI SANTO SCRIVE ALL’ENPA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PEZZOPANE PICIERNO
Politica

CONGRESSO PD: PEZZOPANE, CON PICIERNO PER BONACCINI, BELLA “ENERGIA POPOLARE” A L’AQUILA

5 Febbraio 2023

“È un onore e un piacere avere con noi a L’Aquila una cara amica e compagna di tante battaglie come...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEGLI AVVOCATI PER AVERE DAL MINISTERO LA COPERTURA DEGLI ORGANICI NEL TRIBUNALE DI AVEZZANO. DI PANGRAZIO: “RISULTATO IMPORTANTE. ORA L’IMPEGNO DI TUTTI PER CANCELLARE LA SOPPRESSIONE DELLE SEDI GIUDIZIARIE”

5 Febbraio 2023

AVEZZANO – Il Tribunale di Avezzano è vivo, il Ministero della Giustizia non può ignorarlo e deve, di conseguenza, provvedere...

Articolo successivo
PARCO NAZIONALE DABRUZZO

PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, IL PRESINDENTE DI SANTO SCRIVE ALL'ENPA

esercito-italiano

ESERCITO ITALIANO: PUBBLICATO IL CONCORSO PER L'ACCADEMIA MILITARE DI MODENA

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.