Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, CITTADINANZA ONORARIA PER LA SENATRICE LILIANA SEGRE

Sabato 22 la cerimonia con la regia della Commissione pari opportunità

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2022
in Politica
A A
Liliana Segre
18
SHARES
123
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

La senatrice Liliana Segre sarà cittadina onoraria di Avezzano. Sabato 22 gennaio, con inizio alle ore 10 è previsto il passaggio formale di un iter che ha avuto il via con il voto unanime del consiglio comunale a fine aprile, e vedrà il traguardo con il conferimento ufficiale nella sala del Castello Orsini alla presenza degli amministratori del capoluogo marsicano e degli studenti del liceo Croce. Nella stessa mattinata, l’istituto Croce ospiterà il senatore Emanuele Fiano per la presentazione del libro “Il profumo di mio padre” nell’incontro moderato dal giornalista – presentatore Luca Di Nicola.

“Alla Senatrice, impossibilitata a partecipate direttamente, – spiega la Presidente della Commissione pari opportunità Concetta Balsorio- arriverà l’abbraccio carico di stima delle istituzioni e dei ragazzi di Avezzano. L’iniziativa vuole lanciare un messaggio significativo proprio alle giovani generazioni, considerato che la Segre, nominata Senatore a vita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è una delle poche sopravvissute all’inferno dei campi di concentramento e ha dedicato gran parte della propria vita a raccontare la barbarie di quel periodo buio della storia dell’umanità̀, affinché́ nessun essere umano, al di là di razza, religione o credo politico debba più subire le inaudite violenze o le privazioni legate alle leggi razziali”.

La cittadinanza onoraria è conferita a personalità̀ che si sono distinte nel campo della scienza, del lavoro, della scuola, della filantropia, della difesa dei diritti civili e per l’esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori umani, della solidarietà̀, dell’amore e dell’aiuto al prossimo.

Dopo il voto unanime del Consiglio è stata proprio la Commissione pari opportunità ad organizzare l’appuntamento in collaborazione con il liceo delle Scienze Umane. L’Istituto Croce, per volontà del dirigente scolastico Attilio D’Onofrio, ha infatti messo in agenda un interessante programma di formazione, comunicazione e orientamento dal titolo “Diritto di tutti: la dignità” per presentare la scuola al mondo esterno.

I ragazzi, saranno inoltre impegnanti, dal 18 gennaio al 28, negli appuntamenti che spaziano dalla lotta alla povertà alle tematiche ambientali e dalla medicina ai laboratori multimediali: tanti i relatori previsti tra cui il Prof. Francesco Barone, il giornalista di Rainews 24 Roberto Vicaretti, il Prof. Ferdinando Di Orio.

Leggianche...

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA STORIA DI GERMANA: CUCCIOLA DI PASTORE ABRUZZESE ABBANDONATA E SALVATA DALLA FORESTALE

Articolo successivo

AVEZZANO, SISMA DEL 13 GENNAIO 1915: RICORDO COMMOSSO AL MEMORIAL

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

setttimio santilli
Politica

MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

31 Gennaio 2023

CELANO - Ieri mattina sono iniziati ufficialmente i rilievi da parte dei progettisti incaricati da Anas S.p.A. per dar via...

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Articolo successivo
Corona e1642162578300

AVEZZANO, SISMA DEL 13 GENNAIO 1915: RICORDO COMMOSSO AL MEMORIAL

Simone Angelosante Regione e1618751796206

COVID19, ANGELOSANTE ( V.A. ): “ RICHIESTO SEQUENZIAMENTO RNA VIRALE DEI RICOVERATI PER VALUTARE INCIDENZA VARIANTI “

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.