Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CAMPEGGI E CASETTE MOBILI: DOPO 10 ANNI IL CONSIGLIO DI STATO DÀ RAGIONE AL PARCO

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2022
in Cronaca, Giudiziaria
A A
Pescasseroli
16
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCASSEROLI – Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 251, depositata in data 13.01.2022, mette la parola fine all’annosa vicenda delle 71 mobil home site in un noto campeggio di Pescasseroli, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

La vicenda prende le mosse dall’Ordinanza con cui, nel 2012, l’Ente Parco aveva ingiunto la demolizione delle menzionate casette. Nel corso degli anni, infatti, era stato realizzato un complesso, adibito a campeggio, con numerosi bungalow, realizzati progressivamente e costantemente fin dagli anni novanta, senza che vi fosse la destinazione urbanistica e in assenza del Nulla Osta del Parco.

L’illiceità di parte delle strutture era già stata accertata in numerosi procedimenti penali che, tuttavia, erano stati definiti prevalentemente con declaratorie di prescrizione. Permanendo, tuttavia, i manufatti abusivi, l’Ente aveva emanato l’Ordinanza di demolizione e riduzione in pristino del 2012, poi impugnata davanti al TAR.

 

La Sentenza di primo grado aveva confermato la legittimità del provvedimento demolitorio, ma era stata di recente appellata davanti al Consiglio di Stato.

Da ultimo i Giudici di Palazzo Spada, accogliendo le tesi da sempre sostenute dal Servizio Giuridico-Legale dell’Ente, hanno definitivamente riconosciuto le ragioni del Parco e sancito una volta per tutte il carattere abusivo delle predette costruzioni.

La Sentenza segna un’altra tappa nella storia delle battaglie legali del Parco e forma giurisprudenza sul rapporto tra normativa edilizia, nella specie dettata dalla Regione, e normativa dei Parchi, riconoscendo a quest’ultima il carattere di specialità e prevalenza: nei territori dei Parchi, infatti, anche le attività, quali appunto l’installazione di mobil home, qualificate dalla Legge Regionale come di edilizia libera, richiedono comunque il rilascio del Nulla Osta del Parco.

Con queste motivazioni il Consiglio di Stato ha respinto l’appello degli ingiunti, e convalidato l’Ordinanza di demolizione emessa dal Parco.

 

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

Tags: Consiglio di StatoPescasseroliPnalm
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MERITOCRAZIA ITALIA, ‘CARO BOLLETTE’: SI INTERVENGA PER LA TENUTA ECONOMICA DEL PAESE

Articolo successivo

TREMONTI, LA FRAZIONE ‘SENTINELLA’ PROTAGONISTA DI ‘QUOTA MILLE’

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
tremonti millanta

TREMONTI, LA FRAZIONE 'SENTINELLA' PROTAGONISTA DI 'QUOTA MILLE'

MARCO MARSILIO video

RIUNIONE DI UNITÀ DI CRISI: MARSILIO "L'ABRUZZO RESTA IN ZONA GIALLA, BENE LO SCREENING PER RIAPERTURA SCUOLE"

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1084 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.