Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 1 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MORTO GIUSEPPE LISCIANI, PEDAGOGISTA, EDITORE E IDEATORE GIOCHI PER BIMBI, UN GRANDE UOMO, SEMPRE DALLA PARTE DEI BAMBINI

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2022
in Abruzzo, Cronaca
A A
GIUSEPPE LISCIANI
45
SHARES
298
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Giuseppe Lisciani, 81 anni, scrittore e pedagogista di livello internazionale, fondatore di una casa editrice e di un’azienda di giocattoli educativi, è morto questa mattina: a darne notizia è la sua azienda che in una nota parla di “un vuoto incolmabile” lasciato e di “un’immensa eredità culturale e umana di cui fare tesoro da oggi in avanti”.

Lisciani, originario di Notaresco (Teramo), era laureato in pedagogia ed è stato insegnante di storia, filosofia, psicologia e pedagogia.

Dalla fine degli anni 60′, svolge ricerche pedagogiche, sempre all’avanguardia, presso l’Università Sapienza di Roma con il Professore Mauro Laeng. Al gruppo di studio si deve, in massima parte, l’introduzione dell’istruzione programmata in Italia, illuminato tentativo di supportare un metodo scientifico nella didattica. Agli inizi degli anni 70′ fonda la casa editrice EIT cui collaborano i maggiori nomi della pedagogia internazionale. Il pregevole lavoro svolto gli vale, nel 1975, la Medaglia al Merito Educativo dal Presidente della Repubblica.

Nel 1980 per iniziativa di Giuseppe Lisciani vede la luce la collana “C’era non c’era”: racconti per ragazzi narrati da scrittori italiani famosi come Alberto Moravia, Giulio Andreotti, Cesare Zavattini, Tiziano Sclavi e molti altri nomi noti del panorama letterario italiano. Nel corso degli anni 80′, Lisciani lavora con i più importanti editori di scolastica come responsabile editoriale, assumendo anche la direzione della rivista ‘La Vita Scolastica’. Nel 1989 fonda l’azienda Liscianigiochi che rappresenta e custodisce, oggi, la storia del gioco educativo italiano.

“Professore, pedagogista, imprenditore, editore e fabbricante di giochi – conclude la nota dell’azienda – Giuseppe Lisciani è stato soprattutto un uomo, un grande uomo, sempre dalla parte dei bambini”.

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

Tags: Giuseppe LiscianiLiscianigiochiTeramo
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

RIUNIONE DI UNITÀ DI CRISI: MARSILIO “L’ABRUZZO RESTA IN ZONA GIALLA, BENE LO SCREENING PER RIAPERTURA SCUOLE”

Articolo successivo

CONTRO SPOPOLAMENTO E MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA, SANTE MARIE ADERISCE A “RETE DEI PICCOLI COMUNI DEL WELCOME”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
consiglieri sante marie e1642231603266

CONTRO SPOPOLAMENTO E MIGLIORE QUALITÀ DELLA VITA, SANTE MARIE ADERISCE A "RETE DEI PICCOLI COMUNI DEL WELCOME"

TEATRO

RINVIO SPETTACOLI PRESSO IL CASTELLO ORSINI COLONNA DI AVEZZANO E IL TEATRO COMUNALE DI CIVITELLA ROVETO

Articoli più letti

  • 8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291

    L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1867 condivisioni
    Condividi 747 Tweet 467
  • MESSA IN SICUREZZA DELLA S.S.5 VIA TIBURTINA VALERIA. AL VIA I RILIEVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • L’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO TORNA AD ESSERE RIABILITATIVO. GIOVAGNORIO: “LA ASL FINALMENTE BATTE UN COLPO”

    55 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1083 condivisioni
    Condividi 433 Tweet 271
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.