Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LIBRI: UN METRO LUNGO DUE METRI DI MAURO ORLETTI DAL 27 GENNAIO IN LIBRERIA

LA BIOGRAFIA ECCENTRICA DI UN DOROTEO AI TEMPI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il giorno in cui si riordina la soffitta della memoria saltano fuori dalla scatola dei ricordi, anche frasi che hanno significato qualcosa. E supponiamo che la frase di tale professoressa Rapposelli “supponiamo di supporre un metro lungo due metri”, suggerisca che certi fatti non funzionino con il sistema bianco/nero o vero/falso. La realtà difficilmente si presta a letture unilaterali e il giudizio, di conseguenza, si fa incerto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Supponiamo che l’autore di questo libro decida che sia conveniente adottare la logica di “un metro lungo due metri” per affacciarsi in modo eccentrico sulle vicende personali e nell’intimità domestica di Remo Gaspari notabile di stazza della Prima Repubblica, sedici volte ministro, protagonista assoluto nella gestione dell’alluvione in Valtellina nel 1987; un personaggio buffo e antipatico, innocuo e autoritario, definito “ministro dell’asfalto e del cemento” (Antonio Cederna), tra i maggiori simboli della decrepitezza civile e morale di un sistema di potere (Michele Serra), notabile di grande stazza la cui unica competenza conosciuta è quella in clientele (Giorgio Bocca).

La vita privata di Gaspari e l’intimità domestica condivisa con la moglie e il figlio, gettano però una luce diversa sul personaggio pubblico, che viene raccontato senza cercare di dirimerne le ambiguità. E in questo girare attorno alla sua vita il racconto si abbandona a una forza centrifuga che spinge verso altre vicende e altre figure e diventa il pretesto per evocare gli anni ’40, la Democrazia cristiana, i dorotei, le Brigate rosse, De Mita e il “rinnovamendo”, gli anni ’80, il rampantismo socialista, Craxi, Lupo Alberto, l’amaro Ramazzotti e Maurizio Cattelan.

I fili della narrazione sono innumerevoli, dipanati e intrecciati a seconda dei casi, talora sovrapposti. Entrano in gioco questioni che coinvolgono l’autore a tal punto da indurlo a mettere in pagina perfino stralci autobiografici, in rapporto più o meno diretto con la figura di Gaspari, abruzzese come lui.

Mauro Orletti è nato a Chieti nel 1977. Si è laureato in Giurisprudenza a Bologna, dove vive e lavora. Ha collaborato con la rivista “L’Accalappiacani. Settemestrale di letteratura comparata al nulla” (Deriveapprodi). Nel 2014 ha pubblicato con Quodlibet, nella collana “Compagnia Extra”, Piccola storia delle eresie. Per “La Vita scolastica” (Giunti scuola) ha scritto la favola A testa in giù. Il suo ultimo libro Guida alle reliquie miracolose d’Italia è uscito nel 2018 per Quodlibet. È presente in varie antologie fra cui “Almanacco Festivaletteratura”. Ha collaborato alla serie di Sky Arte “Sacra Bellezza”, sei episodi ai quali ha partecipato come ospite fisso.

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

VII EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA ROMOLO LIBERALE, APERTE LE ISCRIZIONI

“L’EQUILIBRIO È UN’ANTICA VERTIGINE” IL NUOVO ROMANZO DI ROBERTA DI PASCASIO, LA PRESENTAZIONE A PESCINA

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CONSIGLIO REGIONALE, SOSPIRI: “PRIMO OBIETTIVO IL PIANO SANITARIO REGIONALE”

Articolo successivo

OLTRE 100 EVENTI NELLA MARSICA PER UN “VIAGGIO NEI 5 SENSI”: IL CALENDARIO COMPLETO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

AVEZZANO Romolo Liberale
Cultura e Spettacolo

VII EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA ROMOLO LIBERALE, APERTE LE ISCRIZIONI

19 Maggio 2022

L’Associazione Presenza Culturale “Amici di Romolo Liberale” nasce nel 2015 per non dimenticare un uomo di grande cultura quale era...

Cultura e Spettacolo

“L’EQUILIBRIO È UN’ANTICA VERTIGINE” IL NUOVO ROMANZO DI ROBERTA DI PASCASIO, LA PRESENTAZIONE A PESCINA

19 Maggio 2022

PESCINA – Venerdì 20 maggio, alle ore 17.45, la scrittrice Roberta Di Pascasio sarà presso la Casa Museo per presentare “L’equilibrio è un’antica...

Articolo successivo

OLTRE 100 EVENTI NELLA MARSICA PER UN "VIAGGIO NEI 5 SENSI": IL CALENDARIO COMPLETO

PARTONO LE SPEDIZIONI DEL VACCINO DI NOVAVAX: SARÀ IN ITALIA A INIZIO FEBBRAIO

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.