Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

POTENZIAMENTO SCREENING TUMORE MAMMARIO: LA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE DEL CONSIGLIERE TAGLIERI

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2022
in Politica, Salute
A A
TUMORE AL SENO
13
SHARES
86
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Potenziare lo screening sul tumore mammario e istituire un programma di Consulenza Genetica Oncologica per pianificare eventuali misure di sorveglianza clinica e strumentale. È questo il contenuto di una proposta di legge, depositata in Regione Abruzzo nella giornata mondiale alla lotta contro il cancro, dal Consigliere regionale M5S e Vicepresidente della Commissione Sanità Francesco Taglieri.

“Grazie alla ricerca e al progresso della medicina oggi sono milioni gli italiani che hanno superato o riescono a convivere con questa patologia. L’ultima ondata Covid ha provocato però ritardi nelle visite, negli interventi e negli screening, un ritardo che deve essere immediatamente recuperato perché la diagnosi precoce e i programmi di controllo della popolazione possono salvare vite: l’arma più efficace nella lotta contro i tumori è la prevenzione. Per questo al centro della proposta che ho presentato c’è l’estensione dei controlli a una fascia più ampia di popolazione per il tumore alla mammella, che secondo le statistiche è il primo nel sesso femminile a cui segue quello all’ovaio che è il decimo. Gettiamo così nuove basi che ci consentano di affrontare i problemi per tempo, se non addirittura anticipandoli”.

“Lo screening, attualmente, viene garantito ogni due anni alle donne nella fascia d’età 50-74 anni. Con questo intervento si propone uno screening annuale, che sia esteso anche alla fascia tra i 45 e i 49 anni. Per la fascia tra 40 e 44 anni, invece, si rimette l’iniziale osservazione delle persone con storia familiare positiva ai medici di medicina generale, demandando la decisione finale di ammissione al programma di screening ai Centri senologici di riferimento territoriale”.

Ma la proposta di legge prevede un altro elemento.

“Parliamo – prosegue Taglieri – dei programmi di valutazione del rischio. Per prevedere percorsi più snelli e che portino a una diagnosi precoce delle forme ereditarie del tumore alla mammella e all’ovaio, viene istituito il programma di Consulenza Genetica Oncologica, la CGO. Questa viene assicurata a tutte le persone che siano affette da tumore della mammella e dell’ovaio, o che siano a rischio per una predisposizione familiare. Lo scopo è quello di programmare misure di controllo periodico, nel rispetto delle linee guida nazionali e internazionali”.

Entra più nello specifico Taglieri: “I centri di CGO sono le Breast Unit, i cui responsabili definiscono i criteri di accesso alle consulenze, i criteri diagnostici per le diverse fasce di rischio e per l’accesso a eventuali test genetici, le modalità e i tempi di esecuzione materiale delle misure. Gli studi dimostrano che, nel caso di accertamento di mutazione genetica, il paziente ha una più alta probabilità di sviluppare un tumore alla mammella nel corso della vita. Per questo è necessario farsi trovare pronti e dare ai cittadini che lo richiedano ogni strumento possibile per prendere le necessarie contromisure, partendo da una sorveglianza clinico-strumentale e dalla prescrizione delle relative prestazioni”.

“Mi auguro che a questa proposta di legge regionale venga garantita l’importanza che merita e, come tale, venga incardinata nei lavori di Commissione il prima possibile. Quando trattiamo temi di questo tipo non possono esistere divisioni all’interno dell’Emiciclo: la tutela della salute pubblica viene prima di qualsiasi colore politico. Lo strumento più efficace che abbiamo per contrastare i tumori è la prevenzione. Ci sono gli strumenti per intervenire per tempo, adesso serve metterli a terra e far sì che quante più persone possano monitorare il proprio stato di salute. Dobbiamo tendere una mano agli abruzzesi e accompagnarli, passo dopo passo. Non lasciamo nessuno da solo in questa battaglia”, conclude Taglieri.

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

“L’AMORE SECONDO OVIDIO”, SPETTACOLO DI READING A SULMONA PER SAN VALENTINO

Articolo successivo

SAFER INTERNET DAY 2022: ATTESI OLTRE 200.000 STUDENTI ALLA DIRETTA STREAMING DI CUORICONNESSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
cuoriconnessi 720

SAFER INTERNET DAY 2022: ATTESI OLTRE 200.000 STUDENTI ALLA DIRETTA STREAMING DI CUORICONNESSI

MASCHERINE APERTO

COVID, STOP ALLE MASCHERINE ALL'APERTO DALL'11 FEBBRAIO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.