Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CONCORSO ARTE SCULTOREA SISMA 2009: VIA ALLA FASE DI SELEZIONE DEI PROGETTI

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2022
in Politica
A A
Comitato
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Trentasette artisti italiani e internazionali hanno risposto al concorso di arte scultorea per la “Giornata della memoria del sisma del 6 aprile 2009”. Un’iniziativa prevista da una legge regionale del dicembre 2019, ideata dal consigliere regionale Americo Di Benedetto, e che si avvia alla sua fase conclusiva. Questa mattina, infatti, si è tenuta la prima riunione del Comitato consultivo, presieduto dal Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, che avrà il compito di visionare e selezionare i progetti migliori.

Il lavoro del Comitato porterà alla realizzazione di 20 statue in bronzo dislocate nei comuni e nelle frazioni dell’Aquilano che hanno riportato vittime nel sisma del 2009. Il processo di selezione, con la successiva presentazione dei progetti vincenti, dovrà avvenire entro la prossima ricorrenza del 6 aprile.

“L’intento – secondo la previsione normativa – è quello di dar vita, non ad un semplice parco della memoria, bensì ad un ricordo dinamico, di convivenza continua, una sorta di simbolo della fratellanza aquilana che permetta ai nostri 309 martiri, in maniera mediata, di continuare in un certo senso a vivere nella città.

L’idea è quella di riproporre, a grandi linee, l’impianto delle statue di bronzo presenti nella città di Budapest, da posizionare in maniera diffusa e ricorrente per l’appunto, negli spazi del centro storico ritenuti più idonei al caso”.

Il Comitato consultivo, riunito oggi all’Aquila, è così composto: Lorenzo Sospiri, Roberto Santangelo, Americo Di Benedetto (Consiglio regionale); prof.ssa Mariantonietta Picone (esperta di arte scultorea nominata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale); Giuseppe Cimmino (Ordine degli Architetti dell’Aquila); Maurizio Cora (rappresentante dei familiari delle vittime); Maurizio D’Antonio (Comune dell’Aquila); Riccardo Carosa (Comune di San Pio delle Camere); Giovanna Colagrande (Comune di Fossa); Mariangela Speranza (Comune di Poggio Picenze); Giancarlo Gentilucci (Comune di San Demetrio ne’ Vestini); Giuseppina Vecchioli (Comune di Tornimparte); Rossella Pezzuti (Comune di Villa Sant’Angelo); Maria D’Alesio (Accademia delle Belle Arti); Antonio David Fiore e Valerio Piovanello (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere). (ndl)

 

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SCUOLA, SINDACATO CARABINIERI: “PERSECUTORIO DISCRIMINARE STUDENTI NON VACCINATI”

Articolo successivo

FUORI DAL CORO, SVELATA MAIL DI UN MEMBRO CTS : “SCONCERTATO SU CERTE DECISIONI. GREEN PASS È POLITICA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
Schermata 2022 02 09 alle 03.05.35

FUORI DAL CORO, SVELATA MAIL DI UN MEMBRO CTS : "SCONCERTATO SU CERTE DECISIONI. GREEN PASS È POLITICA"

jose maria venturi

AIUTIAMO L’AVEZZANESE JOSÈ MARIA, PICCHIATO A SANGUE IN PERÙ, A RIENTRARE IN ITALIA PER LE CURE

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.