Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, COMMEMORAZIONE DEL QUESTORE EROE GIOVANNI PALATUCCI

Amministrazione Comunale e Polizia di Stato, in piazza Corbi, per il ricordo solenne

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2022
in Politica
A A
Palatucci foto 1
12
SHARES
81
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Anniversario della scomparsa del Questore eroe Giovanni Palatucci. Oggi, in piazza Bruno Corbi, l’amministrazione comunale di Avezzano e la Polizia di Stato hanno dedicato un momento solenne di commemorazione al Questore di Fiume, Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile.

Presenti, il vicesindaco della città Domenico Di Beradino, accompagnato dal consigliere Maurizio Seritti, il Dirigente del commissariato di Pubblica sicurezza, vicequestore Giancarlo Ippoliti, il comandante della Polizia locale Luca Montanari e Don Claide, parroco della Cattedrale dei Marsi.
Forze dell’ordine, autorità civili e religiose dinanzi alla targa posta in piazza in memoria di Palatucci, hanno reso omaggio al Funzionario di Polizia morto nel 1945, a 36 anni, nel campo di sterminio di Dachau pochi giorni prima della liberazione e che rappresenta ancora oggi un mo-dello esemplare di sacrificio e altruismo.
In servizio dal 1937 alla questura di Fiume come commissario e poi questore-reggente, salvò circa 5.000 ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti. Nel 1990 lo Yad Vashem di Gerusalemme, il Memoriale ufficiale di Israele delle vittime ebree dell’Olocausto, lo ha insignito del riconoscimento di ‘Giusto tra le nazioni’ ed è stato proclamato dalla Chiesa cattolica ‘Servo di Dio’, nel 2004.

“Sarebbe stato più semplice rimanere immobile nelle decisioni e invece Palatucci ha scelto di agire” – ha sottolineato il vicesindaco Di Berardino mentre il vicequestore Ippoliti ha ringraziato a nome del Questore “per l’attenzione rivolta ad un vero e proprio simbolo delle forze dell’ordine”.
Queste le parole che hanno accompagnato la medaglia d’oro:

«Funzionario di Polizia, reggente la Questura di Fiume, si prodigava in aiuto di migliaia di ebrei e di cittadini perseguitati, riuscendo ad impedirne l’arresto e la deportazione. Fedele all’impegno assunto e pur consapevole dei gravissimi rischi personali continuava, malgrado l’occupazione tedesca e le incalzanti incursioni dei partigiani slavi, la propria opera di dirigente, di patriota e di cristiano, fino all’arresto da parte della Gestapo e alla sua depor-tazione in un campo di sterminio, dove sacrificava la giovane vita”

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CARO BOLLETTE. PAOLO CAPONE, LEADER UGL: “LUCI SPENTE NELLE CITTÀ ITALIANE. È PROTESTA NAZIONALE”

Articolo successivo

COVID, DA OGGI, L’ITALIA SI SMASCHERA. VIA LA MASCHERINA ALL’APERTO, MA BISOGNA PORTARLA CON SÉ

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
MASCHERINE APERTO

COVID, DA OGGI, L'ITALIA SI SMASCHERA. VIA LA MASCHERINA ALL'APERTO, MA BISOGNA PORTARLA CON SÉ

Evento A3 def e1644541209529

GIORNATA DELLE DONNE NELLA SCIENZA. ALL'UNIVAQ, L'INIZIATIVA RESEARCHER, VITE DA RICERCATRICI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.