• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CARO ENERGIA – SULMONA ADERISCE ALLA PROTESTA LANCIATA DALL’ANCI E SPEGNE L’ACQUEDOTTO MEDIEVALE

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Spegnere le luci è sempre stato per noi un atto ecologico, ma oggi diventa un atto di protesta contro il caro energia.

L’aumento delle bollette  si ripercuote negativamente sui bilanci di un Comune e, conseguentemente,  sui servizi erogati ai propri cittadini.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

È per questo che la Città di Sulmona aderisce alla protesta organizzata dall’Anci, rispondendo, con convinzione, all’appello del Presidente Antonio Decaro,  il quale ha invitato tutti i sindaci dei Comuni d’Italia a spegnere le luci di un monumento cittadino alle ore 20:00 di oggi 10 febbraio 2022.

 Questa Amministrazione ha individuato l’acquedotto medievale, simbolo di  forza e prosperità, un’opera imponente, edificata per  soddisfare il fabbisogno energetico di molte attività che si svolgevano in città nel periodo medievale.

Facciamo buio nei Comuni cosicché il Governo  veda meglio e metta in campo azioni di sostegno per scongiurare i rischi ai quali si va incontro se non si interverrà tempestivamente.

In questo contesto, l’Amministrazione Comunale intende rimarcare l’importanza  delle comunità energetiche,  associazioni virtuose composte da Enti pubblici, aziende , attività commerciali e privati cittadini, i quali scelgono di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e l’autoconsumo.

Una strada già intrapresa e sulla quale si intende puntare al massimo per ridurre la dipendenza energetica dal sistema elettrico nazionale e rendere Sulmona una città innovativa  e sostenibile.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

ANCI ABRUZZO RACCOGLIE L'APPELLO "MONUMENTI SPENTI PER 30 MINUTI" OGGI 10 FEBBRAIO NEI COMUNI ABRUZZESI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli