• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Abruzzo

DIVISIONE FERROVIARIA TUA: 40 MILIONI DI EURO INVESTITI PER LA COLLETTIVITÀ ABRUZZESE

Nuovi treni e nuovi impianti tecnologici sulle infrastrutture ferroviarie. Sui treni TUA si viaggia cardioprotetti, Giuliante: “Investimenti per la collettività della nostra regione alla base di sviluppi ulteriori e futuri”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2022
in Abruzzo, Prima Pagina, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’Abruzzo investe. E lo fa concretizzando tre progetti legati al mondo dei trasporti.

La Regione Abruzzo, infatti, per il tramite della propria azienda di trasporti, mette a disposizione della collettività circa 40 milioni di euro per un deciso passo in avanti in termini di innovazione e di tecnologia.

Leggi anche

TRAGEDIA A MASSA D’ALBE: GIOVANE MUORE COLPITO DA UN CAVALLO IN UNA TENUTA AGRICOLA

AVEZZANO. FURTI IN TRE ESERCIZI COMMERCIALI, I CARABINIERI ARRESTANO 4 PERSONE E RECUPERANO LA REFURTIVA

Tre nuovi treni, impianti tecnologici all’avanguardia per l’infrastruttura ferroviaria regionale, ma anche una particolare attenzione agli utenti dei treni TUA in termini di salute.

Sono questi i tre macro temi presentati questa mattina in conferenza stampa nella nuova stazione di Lanciano dal presidente di TUA Gianfranco Giuliante, assieme alla Regione Abruzzo rappresentata dal presidente Marco Marsilio e all’amministratore delegato di Alstom Italia, Michele Viale. Presenti, tra gli altri, anche il direttore generale di TUA Maxmilian Di Pasquale.

Giuliante e Viale, infatti, hanno firmato i contratti a perfezionamento dell’acquisto dei treni e per i lavori di ammodernamento tecnologico delle infrastrutture ferroviarie.

Alstom, colosso nel mondo ferroviario, è infatti sia il costruttore dei nuovi treni Pop Coradia che il soggetto realizzatore, assieme ad altri enti altamente specializzati, del sistema tecnologico di segnalamento e di sicurezza per le infrastrutture di TUA.

Le tre importanti novità riguardano la Divisione Ferroviaria della TUA diretta, da luglio dello scorso anno, da Enrico Dolfi.

I NUOVI TRENI

Si tratta di tre nuovi POP 2.0 Coradia Stream da 305 posti a sedere e 534 in totale. I nuovi treni sono lunghi oltre 84 metri, dotati di quattro motori di trazione, rastrelliera portabici, 30 monitor per informazioni ai viaggiatori, internet on board, cestini per la raccolta differenziata, sistema conta persone, ampi spazi interni per facilitare la mobilità di viaggiatori diversamente abili, 32 telecamere di videosorveglianza e climatizzazione regolata automaticamente in base al numero di passeggeri a bordo. I treni della Alstom possono raggiungere una velocità massima di 160 chilometri orari. I nuovi Coradia entreranno in servizio entro fine anno. Investimento di circa 19 milioni di euro.

 GLI IMPIANTI DI SEGNALAMENTO E SICUREZZA

Un investimento per quasi 16 milioni di euro. Si tratta dell’appalto dei lavori di progettazione esecutiva e di realizzazione di un impianto di segnalamento e di sicurezza sulle tratte Lanciano-San Vito e Fossacesia/Torino di Sangro-Archi.

Gli impianti di segnalamento e sicurezza sulle linee TUA permettono di uniformare le stesse gli standard in uso sull’infrastruttura nazionale. I tempi di realizzazione sono di circa 18 mesi.

LA FLOTTA CARDIOPROTETTA

TUA ha voluto effettuare un investimento sulla salute dei viaggiatori dei propri treni. Ogni convoglio della TUA, infatti, è cardioprotetto con defibrillatori semiautomatici.

Nel caso di arresto cardiaco improvviso, evento che può colpire chiunque anche senza la comparsa di sintomi premonitori, in qualsiasi fascia d’età, il soccorso immediato entro e non oltre i primi 3 minuti fa la differenza tra la vita e la morte.

LA RI-PELLICOLATURA DEI LUPETTO

Nuovo look anche per i sei “Lupetto”, i veicoli della flotta ferroviaria TUA. I Minuetto in servizio per l’azienda ferroviaria abruzzese sono tutti in fase di ri-pellicolatura con nuova livrea che prevede anche il logo storico di Ferrovia Adriatico Sangritana con il claim “Dal 1912 muoviamo l’Abruzzo”.

IMPORTANTI INVESTIMENTI PER IL NOSTRO TERRITORIO

“Investire oltre 40 milioni di euro per la collettività della nostra regione rappresenta un motivo di grande soddisfazione in una situazione congiunturale molto delicata”. Gianfranco Giuliante, presidente TUA, commenta così l’acquisto dei tre nuovi treni, l’avvio dell’implementazione tecnologica delle linee ferroviarie TUA e il sistema di cardioprotezione sui treni TUA. “La Divisione Ferroviaria di TUA – ha proseguito Giuliante – grazie alla lungimiranza e all’attenzione della Regione, rafforza ulteriormente il proprio ruolo di impresa e mette a disposizione dell’intera collettività nuovi mezzi e nuova tecnologia. Investimenti importanti – ha concluso Giuliante – che assumono un rilievo ancora più evidente perché effettuati in un periodo particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo. TUA, in altri termini, sta concretizzando investimenti fondamentali per la mobilità trasportistica di questa regione nel prossimo futuro”.

Tags: Alstom Italiaazienda Trasporti TUAEnrico DolfiGianfranco GiulianteMarco MarsilioMaxmilian Di PasqualeMichele VialeRegione Abruzzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, RITROVATI I MEZZI RUBATI AL CANTIERE DELLA ROTATORIA DI CARUSCINO: DECISIVE LE IMMAGINI DELLE VIDEOCAMERE DEL COMUNE

AVEZZANO, RITROVATI I MEZZI RUBATI AL CANTIERE DELLA ROTATORIA DI CARUSCINO: DECISIVE LE IMMAGINI DELLE VIDEOCAMERE DEL COMUNE

13 Maggio 2025
AVEZZANO, ARRESTATO UN CITTADINO STRANIERO SOCIALMENTE PERICOLOSO

POLIZIA, ARRESTATO UN GIOVANE ITALIANO PER ATTI PERSECUTORI

9 Maggio 2025
Articolo successivo

"CARO BOLLETTE", MA IL COMUNE DI OVINDOLI SPENDE LA META'

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli