Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MAXI-SEQUESTRO PER 3,5 MILIONI DI EURO. SIGILLI AL PATRIMONIO ILLECITO DI UNA FAMIGLIA DI IMPRENDITORI

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2022
in Cronaca, Prima Pagina
A A
guardia di finanza
115
SHARES
767
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Conti correnti, appartamenti, orologi di marca e auto di lusso: su questi beni si è concentrata l’attività di aggressione ai patrimoni illeciti portata a termine negli ultimi giorni dalle Fiamme Gialle pescaresi nell’operazione “SUPER CLEAN”.

 

Ammonta a circa tre milioni e mezzo di euro il valore del “tesoretto” accumulato illegalmente dagli amministratori “infedeli” di una società leader nel settore della produzione e vendita di macchinari per la pulizia di superfici, sulla cui gestione troppo disinvolta si sono accesi i riflettori dei finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria del capoluogo adriatico, diretti dalla Procura della Repubblica di Pescara.

 

Le indagini sono culminate nell’esecuzione di un provvedimento di sequestro emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti dei quattro componenti il nucleo familiare e imprenditoriale, dedito alla sistematica commissione di frodi fiscali, reati societari, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego di denaro di provenienza illecita.

 

L’operazione è scaturita da una querela dei soci di minoranza dell’azienda che ne lamentavano la mala-gestio, e si è via via sviluppata, anche attraverso le indagini finanziarie, permettendo di accertare l’esistenza di un sodalizio criminale e professionale tra i due amministratori, moglie e marito, complici di una condotta infedele, reiterata e costante, con cui ingenti risorse finanziarie sono state drenate a beneficio di altre imprese collaterali, tra cui quella del figlio e della rispettiva consorte.

 

Il trasferimento occulto del denaro avveniva in maniera subdola, ricorrendo all’uso di fatture false che attestavano l’esecuzione di operazioni del tutto inesistenti e venivano emesse da una società “compiacente” di proprietà degli stessi amministratori infedeli, in concreto una vera e propria “cartiera” priva di operatività.

 

La pecunia, una volta confluita illegalmente nelle casse della società mero “contenitore”, è stata utilizzata sia per l’acquisto della quota maggioritaria dell’azienda “anemizzata”, a discapito dei soci di minoranza, sia per far fronte a spese voluttuarie (viaggi, orologi, autovetture di grossa cilindrata, ecc.), permettendo ai coniugi di condurre una vita “da nababbi”.

 

In merito al servizio appena concluso, il Comandante Provinciale di Pescara, Col. t.ST Antonio Caputo ha sottolineato: “l’operazione ‘SUPER CLEAN’ è il frutto dell’efficace utilizzo delle tecniche investigative tipiche della polizia economico-finanziaria, diretto sapientemente dalla Procura della Repubblica pescarese. Con un approccio trasversale e multidisciplinare, siamo riusciti a scoprire e disarticolare un sodalizio criminale che ha ottenuto ingenti profitti illeciti abusando dello strumento societario, piegato esclusivamente a logiche di malaffare, anziché rivolto a potenziare lo svolgimento dell’attività imprenditoriale legale. Attraverso il più classico dei sistemi fraudolenti, la fattura falsa, i responsabili hanno provocato una grave distorsione del sistema economico e delle garanzie delle minoranze azionarie, commettendo diverse tipologie di reato, da quelli societari a quelli tributari fino al riciclaggio. La risposta dell’ordinamento non è tardata e ci ha consentito di recuperare, con lo strumento del sequestro, disposto dall’Autorità Giudiziaria, il “tesoretto” illecitamente accumulato nel tempo dagli amministratori infedeli e, dunque, assicurare la tutela dell’economia sana del Paese.”

 

Il Colonnello Caputo sottolinea ancora: “anche stavolta si è rivelata importante la collaborazione dei cittadini, che hanno riposto, ben riposto, fiducia nelle Istituzioni, a cui si sono rivolti per ripristinare la legalità. Infatti, la risposta alla richiesta di giustizia dei soggetti lesi dagli illeciti, immediatamente raccolta dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica di Pescara, è stata rapida ed efficace. Consapevoli di questo, stiamo progressivamente potenziando i canali di comunicazione con la collettività, proprio nell’ottica di accrescere questa fiducia e creare condizioni sempre più fertili per un utilizzo virtuoso del sistema economico, senza distorsioni che ne alterino il corretto funzionamento, a garanzia della libera concorrenza. Faccio, quindi, nuovamente un appello ai cittadini: siamo sempre al vostro fianco. Rivolgetevi ai nostri uffici quando vi imbattete in abusi e scorrettezze, anche utilizzando il nostro numero di pubblica utilità, il “117”.”

 

 

 

 

 

Leggianche...

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

Tags: autoriciclaggiofrodi fiscaliGuardia di Finanzareati societaririciclaggiosequestro
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA DI SULMONA RICORDA L’EROE GIOVANNI PALATUCCI

Articolo successivo

ELEZIONI L’AQUILA, PEZZOPANE: IO CI SONO, DICO SÌ E RINGRAZIO. ORA SI PARTE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

8E1B4130 AD49 4CCB 8FA8 F57A17C70291
Cronaca

L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

30 Gennaio 2023

TAGLIACOZZO- Ancora un attimo Mister, ancora un saluto. In questo lunedì mattina, la SS.Annunziata era troppo piccola per la grande...

fernandocolizza
Cronaca

TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

29 Gennaio 2023

Le comunità di Avezzano e Tagliacozzo, hanno appreso con dolore la scomparsa, all’età di 78 anni, di Fernando Colizza. Figura dell’Avezzano Calcio, ex dipendente...

Articolo successivo
pezzopane si

ELEZIONI L'AQUILA, PEZZOPANE: IO CI SONO, DICO SÌ E RINGRAZIO. ORA SI PARTE

PattoMarsica Marsilio Genovesi e1644862054689

NUOVO OSPEDALE DI AVEZZANO, GENOVESI: “FATTI NON CHIACCHIERE DA LEGA E CENTRODESTRA”

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.