• Pubblicità
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

UCRAINA, ASSEMBLEA DEL PD ABRUZZO CON IL DEPUTATO BORGHI. PARTE L’INIZIATIVA “TERRITORI PER LA PACE”

Redazione di Redazione
3 Marzo 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – Un momento di confronto, attraverso l’organo più rappresentativo, sulla guerra russa in Ucraina. Il Partito Democratico abruzzese ha tenuto un’Assemblea straordinaria per approfondire portata e implicazioni, anche di livello locale, dell’aggressione militare russa. Per il segretario Michele Fina “il ruolo del Pd, a cominciare dai livelli locali, deve essere quello di supportare le iniziative a sostegno della pace e delle popolazioni colpite” dei, ha detto, “territori per la pace”. All’Assemblea ha partecipato il deputato Enrico Borghi, responsabile nazionale “Politiche per la Sicurezza” del partito che ha sottolineato l’importanza di tenere iniziative di approfondimento di “una vicenda che evolve in un contesto nuovo, caratterizzato anche ad esempio dalla guerra di informazione e dalla guerra cibernetica.

Il Pd vuole contribuire ad assicurare il posizionamento corretto del nostro Paese. L’aggressione della Russia vuole rimettere le lancette della storia indietro di ottant’anni attraverso un disegno di tipo nazionalistico. E’ lo sforzo di rientrare tra le grandi potenze che è alla base di questa sciagurata guerra: la Russia vive con difficoltà la creazione del duopolio Stati Uniti – Cina, punta a stabilire una primazia nell’area delle repubbliche ex sovietiche e allo stesso tempo vuole affermare i valori russi in contrapposizione a quelli occidentali. La Russia vuole affermarsi su scala globale in un momento di difficoltà interne della sua società. Penso tra queste al declino demografico, a un problema di stabilità dell’assetto politico interno in vista delle elezioni del 2024 dopo oltre vent’anni di governo ininterrotto di Putin e a quelli legati alla transizione energetica vista la dipendenza dalle risorse naturali”.

Leggi anche

PATTO PER AVEZZANO: “LA SANITÀ PUBBLICA NON SI TOCCA. LA DESTRA DI MELONI E MARSILIO ALZA LE TASSE E TAGLIA I SERVIZI”

CELANO, PARCO GIOCHI PADRE CORRADO SIGNORE: ATTIVATO LO SPRAY PARK. LE RACCOMANDAZIONI PER IL CORRETTO UTILIZZO DI TUTTA L’AREA

Per Borghi tuttavia “Putin ha sbagliato alcuni conti, la guerra lampo in cui sperava non si è concretizzata e ha sottovalutato il grado di reazione della comunità internazionale e dell’Occidente. La decisione del Parlamento italiano è quella di dare sostegno anche militarmente alla resistenza ucraina, tenuto conto che questa possibilità si inserisce nelle previsioni dell’articolo 11 della nostra Costituzione ma che la risposta dell’Occidente non può essere solo di questo tipo. Occorre mobilitare le coscienze per affermare la prevalenza del dialogo e della diplomazia. La risposta politica poi è un salto in avanti dell’Unione europea, lo choc della guerra può che far nascere l’Europa della difesa comune e della compartecipazione degli Stati a una risposta collettiva a sfide come questa. La guerra dimostra poi il fallimento delle politiche sovraniste degli Stati di Visegrad. Se si applicassero non si potrebbero fornire le risposte umanitarie necessarie in questo momento, poi si dimostra come lo sbocco del sovranismo non può che essere la guerra”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

QUESTA SERA IL PRIMO SPETTACOLO DELLA NUOVISSIMA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: SI PARTE CON LA COMMEDIA “A CHE SERVONO QUESTI QUATTRINI”

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

11 Luglio 2025
AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

11 Luglio 2025
Articolo successivo

AGRICOLTURA, CAROPPO (FI): "NEL PROSSIMO BILANCIO UE SOSTEGNI CONCRETI PER AGRICOLTURA ITALIANA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli