Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO, RICOGNIZIONE ALLOGGI PER OSPITARE I CITTADINI UCRAINI, AVVISO PUBBLICO DEL COMUNE

Redazione di Redazione
16 Marzo 2022
in Politica
A A
comune di Avezzano
14
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Il comune di Avezzano ha pubblicato – a firma del vicesindaco Domenico di Berardino- un avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla ricognizione di strutture alloggiative da destinare all’ospitalità temporanea di cittadini provenienti dall’ucraina. Scadenza per le domande fissata al 20 marzo.

Dopo l’attivazione dell’hub per l’accoglienza e della Rete solidale permanente, l’ente apre le porte a cittadini titolari di strutture, Enti del terzo settore, pronti alla collaborazione nell’accoglienza temporanea dei nuclei familiari provenienti dall’Ucraina, composti in gran parte da donne con figli al seguito, anche minori, in fuga dalle zone di conflitto.

L’ente cerca alloggi privati in abitazioni non condivise con il nucleo familiare proponente); strutture alberghiere; strutture extralberghiere (quali case vacanza, b&b, agriturismi o affittacamere); – strutture religiose.

Coloro che vorranno mettere a disposizione i citati immobili dovranno chiarire in sede di adesione all’avviso se offrono accoglienza in modalità̀ gratuita o a titolo oneroso, fermo restando la necessità, in caso di accoglienza a titolo oneroso, di garantire autonomamente gli standard igienico – sanitari, abitativi e di sicurezza fissati con decreto interministeriale Interno – Salute del 22 luglio 2021 (in G.U. n. 214 del 07 settembre 2021).

Nell’istanza di adesione occorrerà̀ indicare indirizzo dell’alloggio; superficie abitativa in metri quadri; numero vani; numero massimo di persone ospitabili contemporaneamente; possibilità̀ di autonoma gestione da parte degli ospiti con presenza di spazi per lavanderia, di pulizia e igiene dei locali nonché accessibilità̀ a disabili; disponibilità̀ all’accoglienza di nuclei familiari anche con figli minori; durata massima dell’accoglienza;

L’adesione deve essere presentata mediante la compilazione dell’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Avezzano: www.comune.avezzano.aq.it alla voce Amministrazione Trasparenza – Bandi di Concorso – Avvisi e sulla HOME-PAGE dello stesso sito internet e dovranno pervenire preferibilmente entro il giorno 20 marzo 2022 o tramite raccomandata o consegnate a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Avezzano P.zza della Repubblica 8 o tramite pec all’indirizzo: comune.avezzano.aq@postecert.it.

“In considerazione dell’evoluzione del conflitto in essere – sottolinea Di Berardino –  si potranno prendere in considerazione anche le istanze che perverranno dopo la data fissata data”.

Per informazioni e assistenza è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0863 501362;  0863 501333 e/o indirizzi di posta elettronica – mail:

lottavi@comune.avezzano.aq.it

sdigenova@comune.avezzano.aq.it

bmascigrande@comune.avezzano.aq.it

idetiberis@comune.avezzano.aq.it

Leggianche...

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SUPERCOPA DE ESPANA INFANTIL, IL SALICE ASD SI PIAZZA TRA I PRIMI 20 SU 260 AGONISTI

Articolo successivo

MINACCE DI SANZIONI DISCIPLINARI AI DIPENDENTI ASL 1 CHE DENUNCIANO CARENZE E DISSERVIZI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

comune-celano
Attualità

CELANO, ISTITUITO IL BONUS BEBÈ PER INCENTIVARE NUOVE NASCITE

4 Febbraio 2023

CELANO - Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non...

museo civico cerchio tedeschi
Politica

CERCHIO, DAL MINISTERO DELLA CULTURA 500 MILA EURO

4 Febbraio 2023

CERCHIO - Un importante contributo economico finanziato nell’ambito del Pnrr, riconosciuto dal Ministero della Cultura soltanto a tre comuni abruzzesi tra cui...

Articolo successivo
G FEDELE

MINACCE DI SANZIONI DISCIPLINARI AI DIPENDENTI ASL 1 CHE DENUNCIANO CARENZE E DISSERVIZI

coronavirus 6

OMICRON2, È LA VERSIONE DEL VIRUS PIÙ CONTAGIOSA DI SEMPRE: I SINTOMI SONO DIVERSI, PREVALENTEMENTE NAUSEA E DIARREA

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    65 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 16
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.