• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO CENTENARI ABRUZZESI PRESENTATI AGLI SCIENZIATI ITALIANI

Redazione di Redazione
16 Marzo 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il progetto CenTEnari – coordinato dal prof. Mauro Serafini della Facoltà di Bioscienze dell’Università di Teramo – sarà tra i protagonisti del Convegno annuale Gruppo 2003 per la ricerca scientifica, che si terrà all’Accademia Nazionale dei Lincei, giovedì 17 marzo 2022.

Il Gruppo – denominato “Gruppo 2003” dall’anno di costituzione – raggruppa gli scienziati italiani che figurano negli elenchi dei ricercatori più citati al mondo nella letteratura scientifica nel loro settore, certificato dall’Institute for Scientific Information (ISI) di Philadelphia.

Leggi anche

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

L’appuntamento annuale sullo stato e le prospettive della ricerca scientifica nazionale per una ricerca al servizio del Paese si aprirà con la lectio magistralis del Premio Nobel per la Fisica, prof. Giorgio Parisi, sulla valutazione dei ricercatori.

Tra i settori della ricerca nazionale, ci sarà una particolare attenzione all’alimentazione. E in questa sezione Mauro Serafini, coordinatore del gruppo di lavoro che ha prodotto il documento “Le nuove sfide della prevenzione: alimentazione funzionale e sistema immunitario”, illustrerà i rapporti tra nutrizione e immunità, proponendo suggerimenti per una nutrizione real life, che possa essere maggiormente seguita dalla popolazione, rispetto alle classiche raccomandazioni nutrizionali, al fine di promuovere abitudini alimentari in grado di prevenire l’insorgenza di stati infiammatori cronici e ridurre il dilagare dell’obesità. In questa occasione saranno presentati i primi risultati dello studio “CenTEnari” ottenuti su 46 nonagenari e 22 centenari, di cui la più longeva di 107 anni della provincia dell’Aquila. In particolare sarà descritta l’importanza della Crono-nutrizione, intesa come «ottimizzazione degli orari dei pasti, al fine di evitare uno stress post-prandiale immunitario. Infatti, più del 90% degli intervistati erano soliti sdijunare che in dialetto abruzzese significa rompere il digiuno della notte».

Tra pochi giorni, inoltre, sarà pubblicato il primo articolo scientifico del progetto, con il dettaglio dei consumi alimentari e dello stato di salute dei centenari, che saranno diffusi alla stampa.

Tags: progetto CenTEnariUniversità di Teramo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

VANDALI AL PARCO DEI DINOSAURI DI AVEZZANO: L’INCIVILTÀ COLPISCE ANCORA I LUOGHI DELL’INFANZIA

9 Luglio 2025
Articolo successivo

BOLLETTE, PEZZOPANE: MI BATTO CONTRO AUMENTI, EFFETTO GUERRA E SPECULAZIONI. FAMIGLIE E AZIENDE SOFFRONO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli